Appuntamento il 26 giugno a Reggio Calabria con il convegno “Cinema: un viaggio di emozioni dietro un Ciak” e la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso Logoteta

Appuntamento il 26 giugno a Reggio Calabria con il convegno “Cinema: un viaggio di emozioni dietro un Ciak” e la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso Logoteta

Sabato 26 giugno alle ore 17.00, presso la sala ricevimenti di Villa Blanche a Reggio Calabria, si terrà il convegno pubblico dal titolo “Cinema: un viaggio di emozioni dietro un Ciak”.Il convegno, organizzato dall’Associazione Culturale “Giuseppe Logoteta”, emanazione diretta della loggia Giuseppe Logoteta, con il patrocinio del Grande Oriente d’Italia Palazzo Giustiniani, delRito Scozzese Antico … Continua

Dante 700. In treno sulle tracce del Sommo Poeta

Dante 700. In treno sulle tracce del Sommo Poeta

Dal 3 luglio al 10 ottobre da Firenze si potranno ripercorrere in treno fino a Ravenna i luoghi di Dante. Il convoglio, messo a disposizione dalla Fondazione Fs italiane, effettuerà le fermate di Borgo San Lorenzo e Marradi in territorio toscano e di Brisighella e Faenza in territorio romagnolo. L’inaugurazione dell’iniziativa ha avuto luogo domenica 6 giugno alla presenza del ministro Dario Franceschini, … Continua

700 anni. Dante in conclave, la lettera ai cardinali

700 anni. Dante in conclave, la lettera ai cardinali

Mentre inizia a Carpentras (primavera 1314) il conclave per scegliere il successore di Clemente V, Dante scrive ai cardinali italiani. Come un nuovo Geremia, lamenta l’avvenuto abbandono di Roma e li implora di trovare un’intesa contro i guasconi e lottare per un papa che chiuda la fase avignonese. L’appello prende forza dall’invettiva contro il defunto … Continua

La Gran Loggia 2021 si terrà l’ 1, 2 ottobre

La Gran Loggia 2021 si terrà l’ 1, 2 ottobre

La Giunta del Grande Oriente d’Italia, in seguito alle disposizioni contenute nel dpcm governativo per contenere la diffusione della pandemia, ha deciso di variare la data della Gran Loggia che era stata prevista in un primo momento per il 9 e 10 aprile scorsi. In conseguenza di tale decisione, presa con grande senso di responsabilità e … Continua

“Massoni da Nobel”. In libreria il volume dedicato ai liberi muratori vincitori del più pretigioso premio del mondo. Tra loro 5 italiani

“Massoni da Nobel”. In libreria il volume dedicato ai liberi muratori vincitori del più pretigioso premio del mondo. Tra loro 5 italiani

E’ arrivato in libreria per i tipi di Mimesis Massoni da Nobel, un libro  che raccoglie i ritratti di 33 liberi muratori provenienti da 15 nazioni diverse, che si sono conquistati il prestigiosissimo Premio Nobel. Tra loro cinque italiani: Giosuè Carducci vincitore nel 1909 per la Letteratura; Camillo Golgi, vincitore nello stesso anno per la … Continua

La parresia e il coraggio della verità, fondamento etico della democrazia greca, secondo Michel Foucault

La parresia e il coraggio della verità, fondamento etico della democrazia greca, secondo Michel Foucault

“A partire dal momento in cui non c’è parrêsia, allora tutti sono in preda alla follia del padrone”. Nel corso che tiene nel 1983, Michel Foucault, già malato, continua la sua rilettura della filosofia antica e inaugura la ricerca sulla nozione di parrêsia (dire la verità, parlar franco). L’attività della parrêsia si configura come pratica di libertà, collocata in uno … Continua

Il Goi celebra la Festa della Repubblica. Il Gran Maestro Stefano Bisi: “Il 2 giugno è una data simbolo della Democrazia, della Libertà, del libero pensiero e della tutela dell’associazionismo”

Il Goi celebra la Festa della Repubblica. Il Gran Maestro Stefano Bisi: “Il 2 giugno è una data simbolo della Democrazia, della Libertà, del libero pensiero e della tutela dell’associazionismo”

I liberi muratori del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Gjustiniani indirizzano il loro deferente saluto al Capo dello Stato, onorevole, professor Sergio Mattarella, e si apprestano a celebrare con grande gioia, partecipazione e alto senso di responsabilità la Festa della Repubblica. Il protrarsi dell’emergenza Pandemia, per il secondo anno consecutivo, ci impedirà di realizzare in presenza … Continua