Alluvione in Emilia Romagna e Marche. La Fondazione Grande Oriente lancia bando per l’assegnazione di contributi a studenti e persone svantaggiate del territorio

Alluvione in Emilia Romagna e Marche. La Fondazione Grande Oriente lancia bando per l’assegnazione di contributi a studenti e persone svantaggiate del territorio

La Fondazione Grande Oriente d’Italia é vicina alle popolazioni di Marche ed Emilia Romagna colpite dall’alluvione e ha lanciato un bando, che riportiamo di seguito, a sostegno di studenti e persone svantaggiate del territorio. BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI SOGGETTI IN CONDIZIONIDI SVANTAGGIO E STUDENTI RESIDENTI NELLE ZONE INTERESSATE DALL’ALLUVIONEIN EMILIA-ROMAGNA E … Continua

DOSSIER. Ricordando le nostre manifestazioni per l’Equinozio d’Autunno e Porta Pia. “Il Grande Oriente per la Repubblica”, 17 – 20 settembre 2016. Eventi e Dibattiti/Video

DOSSIER. Ricordando le nostre manifestazioni per l’Equinozio d’Autunno e Porta Pia. “Il Grande Oriente per la Repubblica”, 17 – 20 settembre 2016. Eventi e Dibattiti/Video

“Noi siamo quelli che hanno scelto di vestire un grembiule e dei guanti, consapevoli che non c’era nulla da guadagnare bensì da donare”. “Noi siamo quelli che auspicano un nuovo illuminismo che contempli anche la cultura dei sentimenti”. “Noi siamo quelli che credono ai legami umani nel tempo delle connessioni”. “Noi non siamo una stella … Continua

L’AUDIZIONE.Il procuratore di Palermo: «Messina Denaro non è mai stato il capo di Cosa nostra. È stato mitizzato»/Diemmecom

L’AUDIZIONE.Il procuratore di Palermo: «Messina Denaro non è mai stato il capo di Cosa nostra. È stato mitizzato»/Diemmecom

Il pm che ha arrestato il boss parla davanti alla commissione antimafia: «Non ha mai governato l’organizzazione. È l’ultimo stragista». E ridimensiona il ruolo avuto dalla massoneria di Consolato Minniti Matteo Messina Denaro non è mai stato il capo di Cosa nostra. E la Massoneria, nella sua interezza, non è coinvolta nel favoreggiamento della sua latitanza. Sono parole che hanno … Continua

DOSSIER. Le nostre Gran Logge, dibattiti e tavole rotonde/1-3 aprile 2016 “I doveri dell’uomo, i diritti del mondo”

DOSSIER. Le nostre Gran Logge, dibattiti e tavole rotonde/1-3 aprile 2016 “I doveri dell’uomo, i diritti del mondo”

“Noi liberi muratori siamo combattenti, uomini senza tempo e senza età che vanno perennemente ad una scuola speciale, dove si insegnano le dure materie della fratellanza, dell’umiltà, della tolleranza, della solidarietà, dell’amore e dove, attraverso una lunga e paziente pratica, si rinvigoriscono le virtù e si dominano, non senza fatica, i vizi. Noi massoni siamo … Continua

La Gran Loggia dello Stato di Israele ha chiesto al Grande Oriente d’Italia il ripristino del riconoscimento reciproco

La Gran Loggia dello Stato di Israele ha chiesto al Grande Oriente d’Italia il ripristino del riconoscimento reciproco

La Gran Loggia dello Stato di Israele ha chiesto al Grande Oriente d’Italia il ripristino del reciproco riconoscimento. “Un fatto importante per il Goi perché testimonia l’affetto e l’amicizia che oggi c’é nel mondo nei confronti della nostra Comunione”, ha commentato il Gran Maestro Stefano Bisi, ricordando la ripresa l’8 marzo scorso dei rapporti ufficiali … Continua

Il biennio nero ‘92-93 raccontato a chi non c’era

Il biennio nero ‘92-93 raccontato a chi non c’era

Per il Grande Oriente d’Italia il biennio ‘92-93 è stato davvero nero. Quello che è successo, dalle perquisizioni e sequestri ordinati dal procuratore Agostino Cordova alla fuga del gran maestro Giuliano Di Bernardo, è raccontato nella pubblicazione di Stefano Bisi, edita da Perugialibri. Riportiamo l’ultima parte del volume, quella che riguarda la rocambolesca uscita di … Continua

“Garibaldi e il mare”. Dal 7 al 9 luglio si é tenuto a Roma il XII Meeting Mondiale delle logge intitolate all’Eroe dei due mondi

“Garibaldi e il mare”. Dal 7 al 9 luglio si é tenuto a Roma il XII Meeting Mondiale delle logge intitolate all’Eroe dei due mondi

Sabato 8 luglio, alle 15, a Roma, presso l’Hotel NH Collection, in Corso d’Italia, si é tenuta la tornata rituale, alla quale ha partecipato il Gran Maestro Stefano Bisi, momento clou del XII Meeting Mondiale delle Logge Garibaldi, evento organizzato quest’anno dalle officine della capitale Garibaldi Pisacane Da Ponza Hod n. 160 e Giuseppe Garibaldi … Continua

DOSSIER. Le nostre manifestazioni per l’ Equinozio d’Autunno e Porta Pia. “Seguendo Dante”, 19- 20 settembre 2015. Eventi e Dibattiti/Video

DOSSIER. Le nostre manifestazioni per l’ Equinozio d’Autunno e Porta Pia. “Seguendo Dante”, 19- 20 settembre 2015. Eventi e Dibattiti/Video

“Dal Vascello lanciamo un messaggio di pace, di fratellanza, di amore, perché il mondo ha bisogno di amore, dell’amore fraterno. Dell’amore dei liberi muratori”.  Con queste parole il Gran Maestro Stefano Bisi concluse la sua allocuzione per le celebrazioni dell’Equinozio d’Autunno e dell’anniversario del XX Settembre del 2015. Un’allocuzione in cui si soffermó sul Sommo … Continua