Dov’è finita la Roma di Ernesto Nathan?

Dov’è finita la Roma di Ernesto Nathan?

Ci volevano le polemiche sul degrado che i romani devono subire nella loro città per rispolverare un sindaco esemplare che fece Roma capitale. Ernesto Nathan amministrò la città eterna dal 1907 al 1913 e le cronache lo considerano il migliore sindaco che Roma abbia mai avuto. Il suo impegno pubblico per urbanizzare quello che era  ancora, ai primi del Novecento, … Continua

Complottismi massonici: a volte ritornano

Complottismi massonici: a volte ritornano

(L’Opinione) C’è in giro una strana aria da complotto pluto-giudaico-massonico. Sarà un caso ma ieri il “Fatto Quotidiano” ha tirato fuori la storia che il presidente Mattarella avrebbe partecipato a un’iniziativa del Circolo Scontrino di Trapani, definito dai giudici del processo Rostagno un paravento della massoneria deviata. In realtà non è la prima volta che si … Continua

Giordano Bruno protagonista nel libro di Bucciantini ‘Campo dei Fiori’ e nella cultura del libero pensiero

Giordano Bruno protagonista nel libro di Bucciantini ‘Campo dei Fiori’ e nella cultura del libero pensiero

(Doppio Zero) In copertina, sullo sfondo di un cielo temporalesco, si staglia, tetra e angosciante, l’immagine della protagonista di Campo dei Fiori di Massimo Bucciantini, la statua di Giordano Bruno che sorge a Roma in Campo de’ Fiori. L’oscurità incombente fa apparire la statua un neo-gotico spettro, un revenant. E tale in fondo è stato il “Nolano” (come si … Continua

Massoneria fra luci e ombre: laicità e spiritualità

Massoneria fra luci e ombre: laicità e spiritualità

(98zero) CAPO D’ORLANDO – C’era tantissima gente domenica a Villa Piccolo per l’incontro su Massoneria – tra Luci e Ombre: Laicità e Spiritualità, con Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, promosso dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella nell’ambito del cartellone della rassegna “La Cultura del Dubbio – Ingressi di paesaggi 2015″… Leggi l’articolo su … Continua

Massoneria protagonista a Capo d’Orlando. Incontro con il Gran Maestro a Villa Piccolo

Massoneria protagonista a Capo d’Orlando. Incontro con il Gran Maestro a Villa Piccolo

“Massoneria – tra luci e ombre: laicità e spiritualità”. Grande partecipazione di pubblico per l’incontro realizzato il 26 luglio a Capo d’Orlando dalla Fondazione della Famiglia Piccolo di Calanovella nell’ambito della rassegna “La Cultura del Dubbio” del suo ricco programma estivo. Il Gran Maestro Stefano Bisi ha animato il dibattito nei vari aspetti della Massoneria, senza evitare … Continua