Premio Franco Cuomo, la cerimonia il 2 dicembre a Palazzo Giustiniani

Premio Franco Cuomo, la cerimonia il 2 dicembre a Palazzo Giustiniani

La cultura come volano di sviluppo, come segmento sul quale l’Italia, il paese della grande bellezza e della creatività, dovrebbe puntare di più. E’ ispirato anche a questa idea il ‘Franco Cuomo International Award’, organizzato dall’ Ancislink e intitolato al Fratello, scrittore, drammaturgo e giornalista scomparso nel 2007.

E’ morto Giuseppe Giarrizzo lo storico che si occupo’ di Massoneria ed Illuminismo

E’ morto Giuseppe Giarrizzo lo storico che si occupo’ di Massoneria ed Illuminismo

Anche il Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani partecipa al cordoglio dei familiari e del mondo della Cultura per la scomparsa dello storico Giuseppe Giarrizzo, Accademico dei Lincei, professore emerito dell’Università di Catania, preside della Facoltà di Lettere e Filosofia per più di un trentennio, autore di importanti libri sulla Sicilia Moderna e Contemporanea, ma anche studioso del Risorgimento, dell’Illuminismo … Continua

Milano, concerto del pianista Attesti ospite della Massoneria lombarda

Milano, concerto del pianista Attesti ospite della Massoneria lombarda

Francesco Attesti, pianista di fama internazionale, sarà il 12 dicembre a Milano dove terrà un concerto nella sede del Collegio Circoscrizionale della Lombardia di Via Pirelli. L’appuntamento è alle ore 15 e l’ingresso è libero. Attesti presenterà un programma vastissimo, interpretando musiche di Bach, Schubert, Chopin, Liszt, Satie, Piazzolla e del giovane Fabio Mengozzi, promettente compositore astigiano. La nuova … Continua

Cosenza ricorda Ettore Loizzo. L’omaggio della Massoneria calabrese e della loggia che porta il suo nome

Cosenza ricorda Ettore Loizzo. L’omaggio della Massoneria calabrese e della loggia che porta il suo nome

“Ricerca e istruzione per il bene e il progresso dell’Umanità” è il titolo del convegno che si è svolto a Cosenza il 28 novembre per ricordare Ettore Loizzo, Gran Maestro Onorario e reggente, con Eraldo Ghinoi, del Grande Oriente d’Italia nel 1993. Personaggio di spicco in Calabria per il suo impegno politico, Loizzo è ricordato anche per la sua incisiva … Continua

Massoneria, esoterismo, gnosi, il Grande Oratore ospite ad Ancona

Massoneria, esoterismo, gnosi, il Grande Oratore ospite ad Ancona

Doppio appuntamento ad Ancona con il Grande Oratore Claudio Bonvecchio il 13 e 14 novembre per una tornata rituale e un convegno pubblico organizzati nella sede massonica cittadina di Via dell’Industria. La tornata è stata realizzata dalla loggia anconetana Ankon (1364) e dalla Carlo Faiani (1087) di Osimo alla presenza del presidente del Collegio Circoscrizionale delle … Continua

Giovanni Severi ricordato ad Arezzo dalla Loggia Cairoli

Giovanni Severi ricordato ad Arezzo dalla Loggia Cairoli

 Il folto pubblico presente nella Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo Grande partecipazione ad Arezzo mercoledì 25 novembre al convegno pubblico su “Giovanni Severi, Deputato, Senatore, Avvocato e Massone” nel centenario della sua morte. La figura e l’opera dell’insigne aretino al quale sono stati dedicati diversi convegni da parte dell’Amministrazione Comunale e al quale … Continua

Massoneria e solidarietà. Ad Arezzo, concerto benefico della Loggia Italia Libera

Massoneria e solidarietà. Ad Arezzo, concerto benefico della Loggia Italia Libera

“Anche per questo anno il nostro evento natalizio vuole essere un occasione di solidarietà”. Così si legge nell’invito che la Loggia Italia Libera (748) di Arezzo ha preparato in occasione di una bella iniziativa umanitaria che ha organizzato nella sua città in occasione del Natale. Si tratta di un concerto a scopo benefico in programma il 12 dicembre nella … Continua

Storia e società. Massoneria inglese mette on line elenchi storici

Storia e società. Massoneria inglese mette on line elenchi storici

Per gli appassionati e studiosi di storia della Massoneria non è una novità sapere che Winston Churchill, Oscar Wilde, Rudyard Kipling e Arthur Conan Doyle erano massoni. Altrettanto dicasi a proposito di Alexander Fleming ed Edward Jenner, grandissimi scienziati, oppure degli esploratori George Everest ed Edward Shackleton e dei monarchi Edward VIII, Edward VII e George VI. E di tanti altri personaggi che … Continua

Grande Oriente replica al Procuratore capo di Catanzaro: “Massoneria non è segreta, rifiutiamo arbitrario accostamento alla criminalità organizzata”

Grande Oriente replica al Procuratore capo di Catanzaro: “Massoneria non è segreta, rifiutiamo arbitrario accostamento alla criminalità organizzata”

Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia risponde al Procuratore Capo della Repubblica di Catanzaro, Vincenzo Antonio Lombardo, in merito alle dichiarazioni lesive della reputazione della Libera Muratoria da lui rese in un’intervista andata in onda nei giorni scorsi sul Tgr della Calabria. “Egregio Procuratore – si legge nella nota del Gran Maestro Stefano Bisi – da … Continua