Due ricercatori del CRSL-M di Torino a Cambridge la conferenza sulla nascita della Massoneria

Due ricercatori del CRSL-M di Torino a Cambridge la conferenza sulla nascita della Massoneria

A Cambridge iniziano le celebrazioni del terzo centenario della nascita della massoneria. L’Italia è presente con due giovani ricercatori del CRSL-M di Torino E’ stato pubblicato il programma definitivo del Tercentenary  Conference on The History of Freemasonry. Celebrating 300 Years of the Grand Lodge of England, che si svolgerà nella prestigiosa sede del Queens’ College … Continua

«Il Senato ci restituisca Palazzo Giustiniani» – Il Tempo

«Il Senato ci restituisca Palazzo Giustiniani» – Il Tempo

L’intervista al Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia. Stefano Bisi: «Quella sede ci fu confiscata durante il Fascismo. Ora devono ridarla a noi massoni. Iscrizioni alle logge? Aumentano, ma non ci sono ministri. Poteri forti? Macché, aiutiamo i poveri». La storia lega da tempo i massoni a Palazzo Giustiniani: fu acquistato dalla loggia (Grande Oriente … Continua

L’idea di Europa. Conferenza di Marco Rocchi all’Università di Urbino

L’idea di Europa. Conferenza di Marco Rocchi all’Università di Urbino

Nel polo didattico Paolo Volponi dell’Università “Carlo Bo” di Urbino il 12 aprile si parlerà di Europa con il professor Marco Rocchi, ex maestro venerabile della Loggia pesarese Antonio Jorio del Grande Oriente d’Italia. Rocchi, docente dell’ateneo urbinate, tratterà il tema “L’idea di Europa: storia di ideali, utopie, aspirazioni e parziali fallimenti” già affrontato il 16 gennaio nel convegno … Continua

Siena. I Gran Maestri d’Italia e di Washington in tornata

Siena. I Gran Maestri d’Italia e di Washington in tornata

Lunedì 4 aprile, nella casa massonica di Siena si è tenuta la cerimonia di gemellaggio fra Italy Lodge 2001 di Washington DC e la loggia Agostino fantastici 1472 all’oriente di Siena. Presenti il Gran Maestro, Stefano Bisi, ed il Gran Maestro della Gran Loggia del Distretto della Columbia, Rev. Kenneth D. Fuller, accompagnato dal Gran … Continua

Gran Loggia 2016. “La spiritualità che unisce”. Confronto su un’idea che anche la fisica moderna comincia a considerare (video)

Gran Loggia 2016. “La spiritualità che unisce”. Confronto su un’idea che anche la fisica moderna comincia a considerare (video)

“La spiritualità che unisce” è il tema scelto dalla Massoneria del Grande Oriente d’Italia per la tavola rotonda che si è tenuta nella seconda giornata riminese di lavori della Gran Loggia 2016. Un’occasione straordinaria per guardare da una prospettiva tarata sui grandi interrogativi che da sempre costellano il cammino dell’uomo questo particolare tempo della nostra vicenda … Continua

Si è conclusa la Gran Loggia 2016. Due tavole rotonde e tanti eventi sul filo rosso de “I doveri dell’uomo, i diritti del mondo”

Si è conclusa la Gran Loggia 2016. Due tavole rotonde e tanti eventi sul filo rosso de “I doveri dell’uomo, i diritti del mondo”

La Gran Loggia 2016, dedicata al tema “I doveri dell’uomo, i diritti del mondo” ha aperto  i battenti il primo aprile al Palacongressi di Rimini si è conclusa domenica mattina. Tanti i messaggi arrivati alla massima assise massonica, tra cui quello del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Momento clou, l’allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi. … Continua