Palmi. Tornata della “Ettore Ferrari” dedicata al ciclo “L’essenziale è invisibile agli occhi”

Palmi. Tornata della “Ettore Ferrari” dedicata al ciclo “L’essenziale è invisibile agli occhi”

Seconda tornata  della “Ettore Ferrari” (273), dedicata al ciclo  “L’Essenziale è invisibile agli occhi”  in programma per il 20 maggio a Palmi. L’appuntamento per i lavori che si svolgeranno in camera d’apprendista presso la Casa Massonica. Nel corso dell’incontro il Grande Oratore Claudio Bonvecchio traccerà una tavola dal titolo “Visibilia et invisibilia  ovvero ciò che si … Continua

Trieste. Per la “notte bianca” aperta la Casa Massonica

Trieste. Per la “notte bianca” aperta la Casa Massonica

Anche quest’anno i Liberi muratori triestini, in occasione della “notte bianca” della città, hanno aperto al pubblico la casa massonica, sede delle logge giuliane “Italia”, “Guglielmo Oberdan”, “Nazario Sauro Mare Adriatico”, “Giuseppe Garibaldi”, “Ars Regia”, “Alpi Giulie” e “Humanitas”. Sabato 7 maggio le visite sono iniziate alle ore 17.30 per finire alle 21.30, registrando numerosi visitatori: … Continua

Repubblica70. Grandi migrazioni e scenari futuri, convegno a Reggio Calabria il 14 maggio

Repubblica70. Grandi migrazioni e scenari futuri, convegno a Reggio Calabria il 14 maggio

Repubblica70, la lunga rassegna del Grande Oriente d’Italia che celebra il settantesimo anniversario della Repubblica italiana, il 14 maggio arriva a Reggio Calabria con il convegno “L’evoluzione dell’Umanità nei fenomeni migratori”. Il tema in esame porterà alla ribalta l’attualità del fenomeno migratorio, in Italia e in Europa, indagando sulle radici e sugli scenari futuri alla luce dei problemi sociali, economici e … Continua

Grande soddisfazione nella Comunione per la restituzione del Riconoscimento al Grande Oriente da parte della Gran Loggia di Turchia

Grande soddisfazione nella Comunione per la restituzione del Riconoscimento al Grande Oriente da parte della Gran Loggia di Turchia

La notizia della restituzione del riconoscimento al Grande Oriente d’Italia da parte della Gran Loggia di Turchia è stata accolta con grande soddisfazione nella nostra Comunione. Sono state numerosissime le telefonate fatte da tantissimi fratelli dei vari Orienti al Gran Maestro Stefano Bisi di ritorno da Istanbul dove insieme al Secondo Gran Sorvegliante Pasquale La … Continua

Storia della Massoneria anconetana. Incontro a Senigallia

Storia della Massoneria anconetana. Incontro a Senigallia

Dopo il grande successo a Fabriano, il libro di Luca Guazzati “La Massoneria nella provincia di Ancona” è stata ancora alla ribalta, questa volta a  Senigallia dove il 14 maggio, in un incontro pubblico che si è tenuto nell’Auditorium S. Rocco è stato presentato il volume edito da Pixel, che  richiama nel titolo uno spaccato di storia … Continua

A Como, nuovo tempio per la Loggia George Washington

A Como, nuovo tempio per la Loggia George Washington

Nella tornata del 3 maggio la Loggia George Washington (1468) di Como ha inaugurato il suo nuovo tempio frutto di uno grande lavoro di ammodernamento. Tecnologicamente avanzato, ha la volta celeste che si illumina con diverse gradazione di luce, un impianto di filodiffusione per la musica e il sistema wi-fi per la connessione alla biblioteca digitale di loggia … Continua

La Gran Loggia di Turchia restituisce  il riconoscimento al Grande Oriente  d’Italia dopo 22 anni. Il Gran Maestro Bisi: “Finalmente!”

La Gran Loggia di Turchia restituisce il riconoscimento al Grande Oriente d’Italia dopo 22 anni. Il Gran Maestro Bisi: “Finalmente!”

Quella di sabato 7 maggio per il Grande Oriente d’Italia è stata una giornata molto importante per un atto che ha dato lustro e prestigio al lavoro della Comunione di Palazzo Giustiniani. Dopo 22 anni, infatti, la Gran Loggia di Turchia ha ufficialmente restituito il riconoscimento al Grande Oriente d’Italia. L’annuncio è stato dato dal … Continua

Massoneria in mostra alla Biblioteca Nazionale di Francia

Massoneria in mostra alla Biblioteca Nazionale di Francia

La Biblioteca Nazionale di Francia custodisce uno dei più importanti fondi massonici del mondo e, in collaborazione con il Museo della Massoneria di Parigi, in queste settimane dedica alla Libera Muratoria una grande mostra multimediale. ‘La Franc-Maçonnerie’ è il titolo della rassegna che fino al 24 luglio, nella sede François-Mitterrand nel Tolbiac parigino, mette in vetrina oltre 450 pezzi, alcuni inediti, … Continua