Le grandi sfide di oggi e di domani. Al via a Roma le celebrazioni del XX Settembre e del settantesimo della Repubblica

Le grandi sfide di oggi e di domani. Al via a Roma le celebrazioni del XX Settembre e del settantesimo della Repubblica

Sul palco accanto al Gran Maestro il medico di Lampedusa Pietro Bartolo, il giovanissimo Domenico Buccafurri, l’imprenditore elbano Fabio Murzi, e i giuristi Omar Chessa e Marco Ventura per parlare dell’Italia a 70 anni dalla nascita “Per l’Italia, per la Repubblica”, un’occasione per  dialogare sui nostri tempi con l’idea di un futuro di società aperta, … Continua

XX Settembre, Repubblica70 e le sfide di oggi. Un convegno al Vascello apre le celebrazioni il prossimo sabato

XX Settembre, Repubblica70 e le sfide di oggi. Un convegno al Vascello apre le celebrazioni il prossimo sabato

Per l’Italia, per la Repubblica è il tema del convegno pubblico che sabato 17 settembre apre al Vascello la serie di attività culturali indette dal Grande Oriente d’Italia a Roma per celebrare l’anniversario del XX Settembre 1870 e i 70 anni della nostra Repubblica. I festeggiamenti proseguono fino a martedì 20 settembre, data storica ricordata da sempre … Continua

XX Settembre-Repubblica70. Il cinema ricorda la Repubblica, pellicole d’epoca al Vascello

XX Settembre-Repubblica70. Il cinema ricorda la Repubblica, pellicole d’epoca al Vascello

Il rapporto della cinematografia italiana con le istituzioni, tra realtà e finzione, è il tema che sarà approfondito da Sergio Toffetti, studioso di cinema, già Coordinatore della Cineteca Nazionale, nell’ambito dello spazio curato dal Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia per le celebrazioni del XX Settembre e dei 70 anni della Repubblica in programma al Vascello nel tardo pomeriggio del 17 … Continua

Il Grande Oriente e il Terzo Settore, incontro a Catania. On line il video del convegno

Il Grande Oriente e il Terzo Settore, incontro a Catania. On line il video del convegno

“Dal libero associazionismo al liberismo. Il Grande Oriente d’Italia e il Terzo Settore si confrontano” è il tema del convegno realizzato all’hotel Nettuno di Catania l’8 settembre. Ha chiuso i lavori il Gran Maestro Stefano Bisi. Partecipazione e interesse per il convegno pubblico “Dal libero associazionismo al liberismo, il Grande Oriente d’Italia e il Terzo Settore si … Continua

Piemonte- Valle d’Aosta, celebrati i 50 anni della “Enzo Parona-alla Catena d’Unione” di Novara

Piemonte- Valle d’Aosta, celebrati i 50 anni della “Enzo Parona-alla Catena d’Unione” di Novara

In Piemonte e in Valle d’Aosta la riapertura dopo la pausa estiva dei lavori massonici locali del Grande Oriente d’Italia è stata sancita dalla tradizionale tornata a logge riunite della circoscrizione che si è tenuta domenica mattina 11 settembre alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi.   Nel 2016 l’iniziativa del Collegio circoscrizionale dei maestri venerabili di … Continua

A Pinerolo tornata rituale nella nuova Casa Massonica

A Pinerolo tornata rituale nella nuova Casa Massonica

Il Gran Maestro Stefano Bisi è stato ospite a Pinerolo sabato 10 settembre della Loggia Mario Savorgnan d’Osoppo (587) della città. L’occasione è stata una tornata rituale nella nuova casa massonica nel cuore del centro storico, al piano nobile di un palazzo ottocentesco che si affaccia sulla Piazza di S. Donato, di fronte alla facciata della … Continua

Pitagorismo e Massoneria, convegno a Lido di Camaiore della Loggia Dante Alighieri di Viareggio

Pitagorismo e Massoneria, convegno a Lido di Camaiore della Loggia Dante Alighieri di Viareggio

Per festeggiare i suoi primi quaranta anni la Loggia Dante Alighieri (392) di Viareggio realizza domenica 11 settembre (ore 16) un convegno pubblico a Lido di Camaiore presso la sala convegni dell’Hotel le Dune” (viale Cristoforo Colombo 259). Titolo dell’incontro: “Pitagorismo e Massoneria, perché”. Quattro gli interventi in programma moderati da Francesco Borgognoni, presidente circoscrizionale della Toscana … Continua

Francesco Maria Santinelli e la Lux Obnubilata. Il 9 settembre a Pesaro il fascino dell’alchimia nel Seicento

Francesco Maria Santinelli e la Lux Obnubilata. Il 9 settembre a Pesaro il fascino dell’alchimia nel Seicento

Trecentocinquanta anni fa Francesco Maria Santinelli pubblicava la sua opera di maggiore interesse: la “Lux Obnubilata”, poema considerato compendio della cultura alchemica del Seicento. Il 9 settembre una mostra e un convegno a Pesaro parleranno di Santinelli e dei suoi scritti. Il genio è figlio del libero pensiero, sempre. Se poi il genio si evidenzia come … Continua