Gorizia. Cerimonia sull’Isonzo ricordando i caduti della Grande Guerra

Gorizia. Cerimonia sull’Isonzo ricordando i caduti della Grande Guerra

La Loggia Isonzo (1258) di Gorizia ha celebrato quest’anno il decennale della fondazione. Per l’occasione e in concomitanza dei cento anni della Presa di Gorizia la loggia ha organizzato per il 30 settembre una serie di attività – pubbliche e private – alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi in visita in Venezia Giulia. Per l’anniversario della Presa di … Continua

XX Settembre 2016. Il Grande Oriente d’Italia a Porta Pia | video

XX Settembre 2016. Il Grande Oriente d’Italia a Porta Pia | video

Nel discorso del Gran Maestro Stefano Bisi a Porta Pia per il 20 settembre il senso di oggi della storica Breccia. Il muro da abbattere è quello del pregiudizio e i massoni del Grande Oriente d’Italia auspicano che l’anniversario del XX Settembre 1870 sia di nuovo festa nazionale per essere simbolo di unità di uomini e dei loro … Continua

Laboratorio Bruzio parla della violenza sulle donne.

Terzo appuntamento il 3 ottobre del Laboratorio Bruzio, la rassegna culturale che caratterizza le tornate della Loggia cosentina “Bruzia-Pietro De Roberto 1874” (269) con riflessioni su etica ed educazione e lo sguardo sempre attento alle dinamiche sociali e culturali dei nostri tempi. L’edizione del 2016, inaugurata il 16 maggio, affronta il caso della violenza sulla donna. Ne hanno già parlato, in due tornate distinte, Giovanni … Continua

XX Settembre-Repubblica70. La storia d’Italia attraverso il cinema e la musica nelle celebrazioni al Vascello | video

XX Settembre-Repubblica70. La storia d’Italia attraverso il cinema e la musica nelle celebrazioni al Vascello | video

Nel pomeriggio del 17 settembre, in occasione delle celebrazioni per il XX Settembre e i 70 anni della Repubblica, l’allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi è stata preceduta da due eventi curati dal Servizio Biblioteca: “Il cinema ricorda la Repubblica” e “Noi italiani”, due momenti di grande suggestione che hanno raccontato l’Italia attraverso lenti molto particolari, pellicole … Continua

XX Settembre e Repubblica70. Vascello Letterario il 19 settembre | Fotogallery

XX Settembre e Repubblica70. Vascello Letterario il 19 settembre | Fotogallery

“Vascello Letterario” è la rassegna culturale del Grande Oriente d’Italia dedicata ai libri che ha debuttato al Vascello il 19 settembre nell’ambito delle fitto programma di attività per le celebrazioni del XX Settembre e dei 70 anni della Repubblica. In “Vascello Letterario” sono protagonisti i libri con i loro autori in una carrellata di titoli che presenta temi e … Continua

Le logge di Prato celebrano il XX Settembre

Le logge di Prato celebrano il XX Settembre

Il 24 settembre le logge pratesi del Grande Oriente d’Italia hanno celebrato la data del XX Settembre 1870 nella Sala del Gonfalone della Provincia di Prato. Il folto pubblico in sala ha potuto ascoltare, oltre i maestri venerabili delle tre logge (Meoni e Mazzoni, Intelligenza e Lavoro e Filippo Mazzei), qualificati esponenti della Massoneria toscana del Grande Oriente d’Italia e il … Continua

XX Settembre a Sansepolcro. Il ricordo della Loggia Alberto Mario

XX Settembre a Sansepolcro. Il ricordo della Loggia Alberto Mario

  In tutta Italia tante le celebrazioni massoniche per l’anniversario del XX Settembre. Anche la Loggia Alberto Mario (121) di Sansepolcro ha ricordato, come ogni anno, la data storica deponendo una corona d’alloro ai piedi del busto di Giuseppe Garibaldi situato in Piazza dell’Arengo, quella che era la piazza principale della città e che oggi porta … Continua

Fuocoammare in corsa agli Oscar. Pietro Bartolo: “Grazie a Rosi che ha saputo raccontare nel modo giusto quello che in 25 anni ho tentato di dire”

Fuocoammare in corsa agli Oscar. Pietro Bartolo: “Grazie a Rosi che ha saputo raccontare nel modo giusto quello che in 25 anni ho tentato di dire”

Riflettori ancora più accesi su Lampedusa e il dramma dei migranti. Una tragedia a noi raccontata solo pochi giorni fa da Pietro Bartolo, medico in prima linea nell’isola che è stato ospite del Grande Oriente d’Italia al Vascello in occasione delle celebrazioni per il XX Settembre e i 70 anni della Repubblica. Una realtà, quella degli sbarchi, per troppo … Continua