Poggibonsi. L’associazione Arnolfo di Cambio pensa ai più giovani con un contributo per le attività estive

Poggibonsi. L’associazione Arnolfo di Cambio pensa ai più giovani con un contributo per le attività estive

Un contributo economico per le attività estive del doposcuola gestito dalla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa (Ftsa) di Poggibonsi, in Piazza Gerini, è pervenuto nei giorni scorsi dalla Associazione Arnolfo di Cambio, presieduta da Fabio Cantini, che opera nella città. La donazione è stata fatta pubblicamente alla fondazione alla presenza dei suoi vertici, di una rappresentanza comunale, di educatori … Continua

Il Gran Maestro: “Onoriamo le figure di Falcone e Borsellino. La libertà che auspicavano è la libertà che vogliamo”

Il Gran Maestro: “Onoriamo le figure di Falcone e Borsellino. La libertà che auspicavano è la libertà che vogliamo”

Carissimi Fratelli, ho ancora negli occhi e nel cuore la bella immagine di Gerace dove la Massoneria del Grande Oriente d’Italia ha mostrato con una folta e forte presenza il volto di una Istituzione che vuole farsi portatrice etica di valori e costituire esempio concreto del Ben Fare insieme ai cittadini della Locride rappresentati da … Continua

Tornata a cielo aperto per la Loggia XX Settembre di Savona

Tornata a cielo aperto per la Loggia XX Settembre di Savona

Appuntamento di inizio estate della Loggia XX Settembre (829) di Savona che per il 16 giugno, alle ore 20,30, ha organizzato una tornata a cielo aperto nella Orangerie di Villa Lagorio a Celle Ligure. I lavori, a carattere interno, sono dedicati all’anniversario dei 300 anni della Massoneria moderna che si celebrano quest’anno. Partecipa all’evento il … Continua

Acacia 2017 a Portoferraio. La Loggia Nuova Luce dell’Elba ha celebrato i 50 anni

Acacia 2017 a Portoferraio. La Loggia Nuova Luce dell’Elba ha celebrato i 50 anni

Tra gli eventi la premiazione dei tre vincitori di una borsa di studio bandita dalla loggia elbana a favore degli studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado dell’isola. I ragazzi si sono cimentati con componimenti sul tema “Libertà, Uguaglianza, Fratellanza”. Edizione numero 17 per il tradizionale incontro “Acacia” organizzato all’Elba dalla Loggia Nuova Luce dell’Elba (152) … Continua

Arrivano i robot! Che cosa ne facciamo degli esseri umani? Incontro il 20 maggio a Torino nella casa massonica

Arrivano i robot! Che cosa ne facciamo degli esseri umani? Incontro il 20 maggio a Torino nella casa massonica

Mestieri inghiottiti dall’automazione, sviluppo dell’intelligenza artificiale, esseri umani che si fondono con le macchine. Tutti cambiamenti che attraversano la nostra società e che richiedono una nuova visione sul ruolo e il destino dell’umanità. Se ne parlerà a Torino il 20 maggio (ore 17) nella casa massonica del Grande Oriente d’Italia (Piazza Vittorio Veneto 19) nell’ambito … Continua

Cagliari. Nuovo incontro con i Lions nella casa massonica

Cagliari. Nuovo incontro con i Lions nella casa massonica

Palazzo Sanjust, sede centrale del Grande Oriente d’Italia in Sardegna e luogo di riunione delle logge cagliaritane, ospiterà un nuovo incontro della Massoneria isolana con i Lions. Dopo la serata del maggio dello scorso anno con il Lions Club Cagliari Host, il Collegio Circoscrizionale della Sardegna ha infatti organizzato un appuntamento con il Lions Club di Sinnai. … Continua

Il Gran Maestro a Pesaro per i 25 anni della Loggia XI Settembre 1860

Il Gran Maestro a Pesaro per i 25 anni della Loggia XI Settembre 1860

Per festeggiare i primi 25 anni di vita la Loggia XI Settembre 1860 di Pesaro ha realizzato il 28 aprile un interessante incontro presso l’Istituto Alberghiero Santa Marta della città alla quale è intervenuto il Gran Maestro Stefano Bisi. Il dibattito in programma è stato caratterizzato non solo dalla narrazione delle vicende della loggia pesarese – che fu fondata … Continua

Festa della Rosa a Torino organizzata dalla loggia Subalpina

Festa della Rosa a Torino organizzata dalla loggia Subalpina

La loggia Subalpina (861) sabato 13 maggio ha celebrato la Festa della Rosa presso la casa massonica torinese. Reggeva il maglietto il maestro venerabile Paolo Ferrara. La cerimonia, aperta ad ospiti e profani, è stata arricchita dall’intervento di numerosi Fratelli, tra i quali il maestro venerabile della Tao (862) Roberto Valezano e il maestro venerabile … Continua