24 giugno 1717-2017. Allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi | video

24 giugno 1717-2017. Allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi | video

Il 24 giugno 2017 la Massoneria moderna ha spento 300 candeline. Tre secoli di vita che hanno riempito le pagine più belle di storia. Più belle perché ispirate da valori universali sempre validi, quelli di libertà, uguaglianza, fratellanza, solidarietà, tolleranza. Nella stessa data il Grande Oriente d’Italia ha festeggiato aprendo a tutti i cancelli della … Continua

Premio di studio “Manlio Cecovini”. Vince una tesi sul mito di Trieste tra Ottocento e Novecento

Premio di studio “Manlio Cecovini”. Vince una tesi sul mito di Trieste tra Ottocento e Novecento

Quarta edizione del Premio di studio istituito dal Centro Studi “Manlio Cecovini” di Trieste per ricordare una figura esemplare della città giuliana e della Massoneria italiana. Cecovini fu infatti sindaco di Trieste, nonché europarlamentare, Gran Maestro Onorario del Grande Oriente d’Italia e Sovrano Gran Commendatore del Rito Scozzese Antico Accettato che è anche sponsor del Premio. La … Continua

Anche Gratteri fa distinzioni quando si parla di Massoneria

Anche Gratteri fa distinzioni quando si parla di Massoneria

Dopo il procuratore nazionale Antimafia, Franco Roberti, anche il procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, ha operato un importante distinguo a proposito delle vicende che collegano la Massoneria con intrecci fra criminalità, politica e pubblica amministrazione. Il dottor Gratteri ha parlato esplicitamente di Massoneria deviata, ovvero di tutte quelle logge non riconosciute dal Grande … Continua

Seminario dei Maestri Venerabili della Lombardia. Appuntamento a Stresa il 1° luglio

Seminario dei Maestri Venerabili della Lombardia. Appuntamento a Stresa il 1° luglio

È in programma per sabato 1 luglio il Seminario dei Maestri Venerabili della Lombardia organizzato dal Collegio Circoscrizionale della regione. L’evento si svolgerà a Stresa, sul Lago Maggiore, presso il Grand Hotel Des Iles Borromèes (Corso Umberto I, 67), ed è riservato esclusivamente ai maestri venerabili delle logge lombarde (o a un loro delegato), agli Ispettori e Giudici … Continua

Procuratore Roberti distingue Massoneria ufficiale da quella occulta e deviata. Gran Maestro Bisi: “Parole importanti, per noi veri massoni una salvaguardia”

Procuratore Roberti distingue Massoneria ufficiale da quella occulta e deviata. Gran Maestro Bisi: “Parole importanti, per noi veri massoni una salvaguardia”

Il procuratore nazionale Antimafia,  Franco Roberti, ospite il 25 giugno del programma di approfondimento condotto dalla giornalista Maria Latella su Skytg24 ha parlato nel corso di una lunga intervista anche della Massoneria operando una importante distinzione fra la Massoneria ufficiale e quella occulta o deviata. Il Gran Maestro Stefano Bisi ha commentato positivamente la dichiarazione … Continua

San Galgano, festa del Solstizio 2017. Oltre 500 fratelli e tanti ospiti. Il Gran Maestro: “Si respira il profumo di Libera Muratoria”

San Galgano, festa del Solstizio 2017. Oltre 500 fratelli e tanti ospiti. Il Gran Maestro: “Si respira il profumo di Libera Muratoria”

San Galgano 2017. “Che Bellezza! Si respira il profumo della Libera Muratoria”. Con queste parole il Gran Maestro Stefano Bisi ha proprio colto l’essenza del momento: tutti i presenti vivevano quell’atmosfera particolare che i nostri lavori sanno ricreare ormai da 300 anni e che rappresenta la migliore attrattiva per tutti coloro che desiderano intraprendere la … Continua

Il Tempo intervista il Gran Maestro Bisi: “Con gli attacchi alle logge vogliono minare la democrazia”

Il Tempo intervista il Gran Maestro Bisi: “Con gli attacchi alle logge vogliono minare la democrazia”

“È allarmante quanto sta accadendo, è in pericolo la democrazia”. Per il Gran Maestro Stefano Bisi, a capo del Grande Oriente d’Italia, la proposta di legge del vicepresidente della Commissione Antimafia, Claudio Fava, che vorrebbe vietare l`adesione alla massoneria a magistrati e forze dell`ordine ha un precedente inquietante. Bisi, come vede le recenti analisi fatte … Continua

Trecento anni di Massoneria. I link delle tante testate che hanno seguito il convegno di Perugia

Trecento anni di Massoneria. I link delle tante testate che hanno seguito il convegno di Perugia

“Massoneria, Attualità spirituale e civile a 300 anni dalla fondazione della Gran Loggia di Londra”.Grande successo anche sui media del convegno per i 300 anni di Massoneria che si è tenuto il 20 pomeriggio a Perugia, al quale sono intervenuti come relatori; Luca Nicola Castiglione, Presidente del Collegio dei Maestri Venerabili dell’Umbria; Gonario Guaitini, anche … Continua