Al Palacongressi di Rimini la Gran Loggia 2024,”La luce delle idee nella bellezza delle azioni”/Il video di apertura

Al Palacongressi di Rimini la Gran Loggia 2024,”La luce delle idee nella bellezza delle azioni”/Il video di apertura

“La luce delle idee nella bellezza delle azioni” è il tema della Gran Loggia  2024, scelto dall’attuale giunta del Grande Oriente d’Italia guidata dal Gran Maestro Stefano Bisi, che ha aperto i battenti ieri 5 aprile a Rimini e si concluderá nella giornata di oggi nel corso della quale sarà proclamato il nuovo Gran Maestro … Continua

Verso la Gran Loggia del 5 e 6 aprile

Verso la Gran Loggia del 5 e 6 aprile

Il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi, lieto della consistente richiesta di accrediti per la partecipazione alla prossima Gran Loggia, ringrazia anticipatamente tutti i Fratelli per il rinnovato senso di appartenenza alla Comunione. Esprime la più ferma condanna degli ingiustificati attacchi lesivi dell’identità e della reputazione del Grande Oriente d’Italia che mirano a … Continua

Gran Loggia 2024. Un documentario su Napoli esoterica

Gran Loggia 2024. Un documentario su Napoli esoterica

Tenet nunc Parthenope – Napoli esoterica é il titolo del documentario dedicato ai segreti e ai misteri della cittá del Golfo, che verrá presentato in Gran Loggia nella mattinata di venerdí alle 11,30. Scritto e diretto da Carlo Lo Vetro e prodotto da Alberto De Venezia-Ipnotica Film, é stato realizzato con la collaborazione di Giorgio … Continua

“Il biennio nero 1992-1993. Massoneria e legalità trent’anni dopo”. Ora anche online il libro del Gm

“Il biennio nero 1992-1993. Massoneria e legalità trent’anni dopo”. Ora anche online il libro del Gm

Carissimo fratello,nella gloriosa storia del nostro Ordine, accanto a pagine epiche, figurano anche momenti travagliati. Queste pagine, che potrai leggere se lo vorrai, servono a “non dimenticare” il Biennio Nero ‘92-‘93, quello dell’inchiesta Cordova e il ruolo del Gran Maestro di allora,che abbandonò la Comunione e che, ancora oggi, pone in atto azioni pur di … Continua

“Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani”.  Ora anche online il libro del Gm

“Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani”. Ora anche online il libro del Gm

Carissimo fratello,quella di Palazzo Giustiniani è una ferita ancora aperta per il nostro Ordine. Questa storia, negli ultimi giorni, si è arricchita di un nuovo capitolo a favore del Grande Oriente d’Italia grazie alla sentenza delle Sezioni Civili Unite della Corte di Cassazione che ci ha dato ragione. Abbiamo denunciato e sostenuto che il regime … Continua

Gran Loggia 2024. Le mostre del Servizio Biblioteca, una dedicata agli archivi di Loggia e l’altra alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani

Gran Loggia 2024. Le mostre del Servizio Biblioteca, una dedicata agli archivi di Loggia e l’altra alla Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani

In occasione della Gran Loggia 2024 che si terrá il 5 e 6 aprile al Palacongressi di Rimini il Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia ha organizzato due mostre. La prima dal titolo “Un viaggio attraverso gli archivi di Loggia”, che proporrà una selezione di cimeli e documenti provenienti da antiche e importanti officine, grazie … Continua

E’ online Erasmo di marzo 2024

E’ online Erasmo di marzo 2024

E’ online Erasmo di marzo 2024 dedicato al programma della Gran Loggia 2024 “La Luce delle idee nella bellezza delle azioni”, che si terrá a Rimini il 5 e 6 aprile e nel corso della quale ci sará il passaggio del maglietto tra il Gran Maestro in carica Stefano Bisi e il suo successore Antonio … Continua

“Quell’osso di babbuino lanciato nell’universo. Una storia per aneddoti di come abbiamo scoperto il Cosmo”. A spasso nel tempo con Luigi Grassia

“Quell’osso di babbuino lanciato nell’universo. Una storia per aneddoti di come abbiamo scoperto il Cosmo”. A spasso nel tempo con Luigi Grassia

“Quell’osso di babbuino lanciato nell’Universo” (Mimesis), é un saggio intenso e interessante, ma anche divertente, in cui l’autore, il giornalista e scrittore Luigi Grassia, ci confuce attraverso il tempo, spiegando che la scoperta del Cosmo è stata più complicata di come ci viene solitamente raccontato. Non si è trattato infatti solo di una progressione di … Continua

E’ online l’ultimo numero di MassonicaMente

E’ online l’ultimo numero di MassonicaMente

E’ onilne l’ultimo numero di MassonicaMente, quadrimestrale del Grande Oriente d’Italia, con uno speciale dedicato alla “Massoneria in Africa” firmato da Marco Rocchi, che costituisce un’anticipazione del volume «La massoneria nel mondo» a cura di Giovanni Greco, in uscita in questi giorni, per gentile concessione dell’editore Paolo Persiani di Bologna e nel quale verrà tracciato … Continua