A Vicenza l’inaugurazione della Casa Massonica e la festa per i dieci anni della loggia “I veri amici”

A Vicenza l’inaugurazione della Casa Massonica e la festa per i dieci anni della loggia “I veri amici”

Domenica 10 settembre  la loggia I Veri Amici n. 1298 di Vicenza ha festeggiato il decennale dell’ innalzamento delle proprie colonne con l’ inaugurazione della Casa Massonica, della quale il Gran Maestro Stefano Bisi ha consacrato il Tempio. Erano presenti il Deputy Gran Master of Oklahoma Fil. Prince Hall e il Maestro Venerabile della George Washington … Continua

Convegno Venezia esoterica. Il Gran Maestro: “La Libera Muratoria continua a dare respiro al mondo”

Convegno Venezia esoterica. Il Gran Maestro: “La Libera Muratoria continua a dare respiro al mondo”

“Venezia Esoterica. Tra tradizione e sviluppo” è il titolo del convegno, organizzato nella città della laguna dal Grande Oriente d’Italia d’Italia, su iniziativa del Collegio Circoscrizionale del Veneto, per celebrare i trecento anni di Libera Muratoria moderna. All’incontro che è stato dedicato alla storia e alla cultura della Massoneria della Serenissima,  sono intervenuti : Antonio … Continua

Intervista della Tass al Gran Maestro Stefano Bisi

Intervista della Tass al Gran Maestro Stefano Bisi

L’agenzia di stampa ufficiale russa, erede della sovietica Tass, che è stata attiva fino al 1992, dedica un ampio servizio al Grande Oriente d’Italia. A intervistare il Gran Maestro Stefano Bisi la giornalista  Vera Sherbakova. Ecco il link   http://tass.ru/opinions/interviews/4612574 Riportiamo di seguito la traduzione dell’intervista Il Gran Maestro del “Grande Oriente d’Italia”: non c’è bisogno di … Continua

Norcia, proseguono a pieno ritmo i lavori per realizzare l’impianto di illuminazione allo stadio

Norcia, proseguono a pieno ritmo i lavori per realizzare l’impianto di illuminazione allo stadio

I lavori per la realizzazione dell’impianto di illuminazione dello stadio di Norcia proseguono incessantemente. L’esecuzione progettuale dell’opera voluta dal Grande Oriente d’Italia per permettere ai ragazzi del centro terremotato di svolgere regolarmente l’attività d’allenamento e gli impegni agonistici si sta svolgendo in linea e nel rispetto dei tempi previsti dalle normative burocratiche. Sono stati già … Continua

Torino. La Loggia Pitagora compie 60 anni e celebra con un concerto

Torino. La Loggia Pitagora compie 60 anni e celebra con un concerto

La Loggia Pitagora (620) di Torino celebra i sessant’anni dalla fondazione con un concerto classico “Invito all’ascolto” che si terrà nel Tempio uno della casa massonica torinese di Piazza Vittorio Veneto. L’appuntamento è per il 7 ottobre alle ore 16. Leonardo Boero  al violino e Marinella Tarenghi al pianoforte interpreteranno musiche di Ottorino Respighi, Antonio … Continua

In Argentina nasce la Cattedra di Libero Pensiero. Accordo tra la Gran Loggia e l’Università di Tucumán

In Argentina nasce la Cattedra di Libero Pensiero. Accordo tra la Gran Loggia e l’Università di Tucumán

Il 20 settembre scorso la Preside della Facoltà di Filosofia e Lettere dell’Università Nazionale di Tucumán ha firmato un accordo con il Gran Maestro della Gran Loggia di Argentina per la costituzione, all’interno della Facoltà, di una cattedra di Libero Pensiero. La notizia viene diffusa con ampio risalto nel portale dell’Università ed è stata ripresa dalla … Continua

Lucca. Sabato prossimo porte aperte della casa massonica

Lucca. Sabato prossimo porte aperte della casa massonica

Per celebrare i trecento anni della Massoneria moderna, la Loggia Francesco Burlamacchi (1113) del Grande Oriente d’Italia apre la propria sede al pubblico e rende visitabili gli ambienti, compreso il tempio in cui si svolgono le riunioni. L’appuntamento è fissato per sabato 30 settembre, dalle 15 alle 19. La loggia intitolata a Francesco Burlamacchi (il … Continua