Il Gran Maestro a Smirne, ospite d’onore di una tornata rituale delle officine della Gran Loggia di Turchia

Il Gran Maestro a Smirne, ospite d’onore di una tornata rituale delle officine della Gran Loggia di Turchia

A Izmir, l’antica Smirne, terza città della Turchia con quasi 5 milioni di abitanti, situata nella parte centro-occidentale del Paese, si è svolta una tornata rituale delle numerose officine della Gran Loggia di Turchia. Ospite d’onore della tornata tenutasi in un noto albergo cittadino, il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi al quale … Continua

L’Elia Coppi di Cortona ha festeggiato i 40 anni con la Posa della Prima Pietra

L’Elia Coppi di Cortona ha festeggiato i 40 anni con la Posa della Prima Pietra

Venerdì 6 ottobre, nella sala del “Papacello” presso la Villa Principesca del Palazzone, alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi la loggia Elia Coppi n. 930 all’Oriente di Cortona (AR) ha festeggiato il suo 40° anniversario celebrando come da consuetudine il rituale della Posa della Prima Pietra. L’edificio monumentale, costruito per volontà del Cardinale Silvio Passerini, … Continua

Parma. Prima tornata a logge riunite dell’Emilia

Parma. Prima tornata a logge riunite dell’Emilia

Nel bellissimo salone del Circolo di Lettura a Parma si è tenuta il 14 ottobre la prima tornata a Logge Riunite dell’Emilia. Durante i lavori le diverse cariche sono state ricoperte dalle diverse logge della Comunione mentre il maglietto del maestro venerabile è stato tenuto dal Presidente del Collegio dell’Emilia Romagna il fratello Mario Martelli. … Continua

Torino. Tre secoli di battaglie per la libertà. Due appuntamenti il 27 e il 28 ottobre

Torino. Tre secoli di battaglie per la libertà. Due appuntamenti il 27 e il 28 ottobre

Il Collegio Circoscrizionale Piemonte – Valle d’Aosta, il Consiglio dei Maestri Venerabili di Torino e il “Centro Ricerche Storiche sulla Libera-Muratoria” celebrano i trecento anni di Massoneria moderna con una due giorni dedicata alla memoria conservata e valorizzata, la storia, il presente e il futuro. Venerdì 27 ottobre si terrà, presso la Casa massonica, il … Continua

“Filippo Cordova. L’esule, l’avvocato, l’intellettuale”. Il 27 ottobre presentazione del libro ad Aidone

“Filippo Cordova. L’esule, l’avvocato, l’intellettuale”. Il 27 ottobre presentazione del libro ad Aidone

Filippo Cordova. L’esule, l’avvocato, l’intellettuale.  A questa grande figura di libero muratore siciliano è dedicato il saggio di Paolo Giordano che sarà presentato il 27 ottobre alle 17 ad Aidone (Enna), terra natale di Cordova. L’appuntamento è al Geopark Rocca di Cerere. Il sindaco Vincenzo Lacchiana porterà i saluti dell’amministrazione.  Interverrà il presidente del Collegio … Continua

Porte aperte a Genova contro i luoghi comuni. Primo appuntamento il 28 e 29 ottobre

Porte aperte a Genova contro i luoghi comuni. Primo appuntamento il 28 e 29 ottobre

Contro ipocrisie e luoghi comuni a Genova il Grande Oriente d’Italia apre al pubblico la sua casa massonica, il luogo deputato alle riunioni di loggia. Il Collegio Circoscrizionale della Liguria, massima autorità regionale del Grande Oriente, ha organizzato una serie di incontri aperti al pubblico per mostrare il luogo in cui i massoni genovesi si incontrano. “Contro le strumentalizzazioni … Continua

E’ online il numero di Erasmo di ottobre 2017

E’ online il numero di Erasmo di ottobre 2017

E’ online il numero di Erasmo di ottobre 2017.”Il vento della libertà” il titolo in copertina, un vento che, come ha ricordato il Gran Maestro soffia oltre i muri e fili spinati. Dedicata alla tappa napoletana del Gm l’apertura, con un articolo sul convegno “La grammatica universale dei diritti umani” e un altro sulla visita … Continua