Chiesa e Massoneria. Così vicini, così lontani. Convegno il 12 novembre a Siracusa

Chiesa e Massoneria. Così vicini, così lontani. Convegno il 12 novembre a Siracusa

“Chiesa e massoneria. Così vicini, così lontani?”: è il titolo del convegno, che ha già  suscitato tante polemiche sui giornali, organizzato a Siracusa dalla loggia Archimede 342 e in calendario per il 12 novembre. All’iniziativa è stata annunciata la presenza  del vescovo di Noto monsignor Antonio Staglianò e di monsignor Maurizio Aliotta, preside dello Studio … Continua

A Bolzano festeggiati i 70 anni della Castrum Majense

A Bolzano festeggiati i 70 anni della Castrum Majense

Si è tenuta sabato 28 ottobre al Castel Mareccio di Bolzano la tornata in grado d’apprendista per festeggiare il 70° anniversario dalla fondazione della loggia Castrum Majense n°216 all’Oriente di Merano. Presenti per l’occasione il Gran Maestro Stefano Bisi, il Gran Cerimoniere Giorgio Borra, il Grande Ufficiale all’accoglienza Roberto Cirimbelli, i Presidenti delle circoscrizioni Trentino-Alto … Continua

I liberi muratori nella Resistenza romana. Incontro il 7 novembre al Museo di via Tasso per la presentazione del libro di Mauro Valeri

I liberi muratori nella Resistenza romana. Incontro il 7 novembre al Museo di via Tasso per la presentazione del libro di Mauro Valeri

Il prossimo 7 novembre presso il Museo Storico della Liberazione a Roma (Via Tasso, 145) si svolgerà, a cura del Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia, la presentazione del volume “A testa alta verso l’Oriente eterno. Liberi muratori nella Resistenza romana” di Mauro Valeri pubblicato dalla Mimesis Il Museo storico della Liberazione è stato allestito … Continua

“La scuola del coraggio”. Il Premio del Grande Oriente per gli studenti più meritevoli delle zone colpite dal terremoto

“La scuola del coraggio”. Il Premio del Grande Oriente per gli studenti più meritevoli delle zone colpite dal terremoto

“La Scuola del coraggio” è il premio bandito dal Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani e destinato agli studenti delle zone terremotate dell’Umbria, delle Marche, del Lazio e dell’Abruzzo che hanno conseguito quest’anno la maturità con il massimo dei voti (100 e lode). Ragazzi, che si sono trovati a dover fare  i conti con la … Continua

“Sviluppo e produttività tra legalità e territorialità”, al centro del convegno di Reggio Calabria

“Sviluppo e produttività tra legalità e territorialità”, al centro del convegno di Reggio Calabria

“Sviluppo e produttività tra legalità e territorialità” è stato il tema dell’atteso convegno pubblico organizzato a Reggio Calabria domenica 5 novembre dall’Associazione culturale “Giovanni Bovio”. L’incontro che si è tenuto in mattinata nel Nuovo Museo Archeologico e che è stato moderato  dalla giornalista della Rai, Anna Maria Terremoto, si è aperto con gli interventi di saluto … Continua

L’impianto di illuminazione del campo di Norcia donato dal Grande Oriente è pronto. Il sindaco Alemanno: “Tre volte grazie”. La soddisfazione dei giovani calciatori e dei dirigenti

L’impianto di illuminazione del campo di Norcia donato dal Grande Oriente è pronto. Il sindaco Alemanno: “Tre volte grazie”. La soddisfazione dei giovani calciatori e dei dirigenti

Per i giovani calciatori di Norcia quella di giovedì 3 novembre e’ stata una serata davvero speciale. Hanno visto finalmente la luce dell’impianto di illuminazione donato dal Grande Oriente d’Italia proiettata sul campo di gioco ed hanno tirato anche i primi calci durante l’allenamento. Dirigenti e allenatori hanno assistito con soddisfazione alle prove tecniche dell’impianto … Continua

Chiesa e Massoneria. Scambio epistolare sull’Avvenire tra il Gran Maestro Bisi che replica a Don Stamile e il direttore Marco Tarquinio

Chiesa e Massoneria. Scambio epistolare sull’Avvenire tra il Gran Maestro Bisi che replica a Don Stamile e il direttore Marco Tarquinio

  Il Gran Maestro Stefano Bisi in una lettera al direttore dell’Avvenire Marco Tarquinio replica ad un articolo pubblicato il primo novembre 2017 dal quotidiano dei vescovi italiani a firma del sacerdote Ennio Stamile, referente regionale di “Calabria Libera”  dal titolo “Chiara inconciliabilità. Chiesa e Massoneria, lo ‘scandaloso’ dialogo” in riferimento al convegno “Chiesa e … Continua

Cento anni fa l’omicidio di Achille Ballori. Il Grande Oriente lo ha ricordato con una cerimonia davanti a Palazzo Giustiniani  e con un incontro al Vascello

Cento anni fa l’omicidio di Achille Ballori. Il Grande Oriente lo ha ricordato con una cerimonia davanti a Palazzo Giustiniani e con un incontro al Vascello

Il Grande Oriente d’Italia ha voluto ricordare, a cento anni dalla morte,  Achille Ballori, il fratello martire ucciso a colpi di pistola nella serata del 31 ottobre del 1917 all’interno di Palazzo Giustiniani all’epoca sede della Comunione, poi confiscato dal fascismo, e che oggi ospita gli uffici del Senato. Il Gran Maestro Stefano Bisi, insieme … Continua