Mostre a Roma. Arte e matematica al bioparco, il numero aureo negli animali

Mostre a Roma. Arte e matematica al bioparco, il numero aureo negli animali

“Arte e matematica al bioparco. Il Numero Aureo negli animali” è la mostra visitabile fino al 31 luglio, a cura di Antonino Zichichi e Victoria Noel-Johnson, che racchiude 33opere d’arte (dipinti, sculture, lavori su carta, fotografie e installazioni) di 11 artisti italiani contemporanei, allestite al Bioparco di Roma. Espongono le loro opere Vito Bongiorno, Bruno Ceccobelli, Valentina De Martini, Massimiliano Di Giovanni, Danilo Mainardi, Umberto Mastroianni, … Continua

25 aprile. Il Gran Maestro Antonio Seminario: “E’ una data simbolo che deve unirci tutti nel segno di valori che sono irrinunciabili”

25 aprile. Il Gran Maestro Antonio Seminario: “E’ una data simbolo che deve unirci tutti nel segno di valori che sono irrinunciabili”

“Quella del 25 aprile è una data simbolo anche per la Massoneria del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, una data che deve unirci nel segno di valori che sono irrinunciabili, a cominciare dalla parola Libertà che è scolpita nel trinomio all’Oriente dei nostri templi insieme a Uguaglianza e Fratellanza”. Lo ha detto il Gran … Continua

E’ online Erasmo di aprile 2024

E’ online Erasmo di aprile 2024

E’ online Erasmo di aprile 2024 interamente dedicato alla Gran Loggia “La Luce delle idee nella bellezza delle azioni”, che si é tenuta al Palacongressi di Rimini il 5 e 6 aprile e nel corso della quale c’é stato l’insediamento del nuovo Gran Maestro Antonio Seminario eletto il 3 marzo scorso alla guida della Comunione. … Continua

1914, Congresso di Ancona. Quando Mussolini cacció i  massoni dal partito socialista

1914, Congresso di Ancona. Quando Mussolini cacció i  massoni dal partito socialista

Nel 1914 la maggioranza dei delegati al XIV congresso del Partito socialista italiano, riunitisi ad Ancona il 26, 27 e 28 aprile, decretarono l’espulsione degli iscritti che erano contemporaneamente affiliati alla massoneria. Gli eventi di quella primavera infuocata, basti pensare che pochi giorni dopo scoppiava la famosa “settimana rossa”, ebbero un risalto straordinario su tutta … Continua

Gran Loggia 2024. Incontro con gli autori / Video

Gran Loggia 2024. Incontro con gli autori / Video

Alle 13 di venerdí 5 aprile ha preso il via in Gran Loggia la rassegna Incontri con l’autore a cura del Servizio Biblioteca. Mario Galdieri, Giancarlo Tesei e Francesco Vannucci presentano il volume “I documenti delle origini dei Liberi Muratori di questa antichissima e venerabilissima Fratellanza ad uso delle Logge” (Firenze). Il filo conduttore dell’opera … Continua