Festa della luce il 14 dicembre a Napoli

Festa della luce il 14 dicembre a Napoli

Il 14 dicembre a Napoli, alle 19 presso la Casa Massonica di Galleria Umberto I, 27, si terrà la tradizionale Festa della Luce della Circoscrizione Campania e Lucania del Grande Oriente. Per il terzo anno consecutivo saranno consegnate medaglie ricordo a tutti i fratelli che hanno maturato un’anzianità di 25, 30 e 35 anni di … Continua

Il Grande Oriente celebra i 70 anni della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo ricordando l’importante contributo storico della Massoneria

Il Grande Oriente celebra i 70 anni della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo ricordando l’importante contributo storico della Massoneria

‘Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza”. E’ l’incipit della Dichiarazione universale dei Diritti dell’Uomo che venne approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 217A il 10 dicembre … Continua

Bologna. Il 10 dicembre “Concerto per un sorriso”

Bologna. Il 10 dicembre “Concerto per un sorriso”

L’associazione Face3D, onlus bolognese che opera nella ricostruzione maxillofacciale dei pazienti oncologici, sarà la beneficiaria di una bella iniziativa di solidarietà in programma al Teatro Comunale di Bologna il prossimo 10 dicembre (ore 20 e 30). Sponsor principali sono il Grande Oriente d’Italia e il Collegio Circoscrizionale dell’Emilia Romagna che con il “Concerto per un … Continua

Roma. Il  Gran Maestro ha incontrato il pubblico a “Più libri, più liberi”

Roma. Il Gran Maestro ha incontrato il pubblico a “Più libri, più liberi”

In occasione della Fiera nazionale “Più libri, più liberi”, dedicata alla piccola e media editoria, il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi, ha incontrato il pubblico dei lettori sabato 8 dicembre, dalle 15,30, presso lo stand delle edizioni Tipheret (A67), firmando  tantissime copie del suo libro “Massofobia. L’Antimafia dell’Inquisizione” e rispondendo alle tante domande di gente, soprattutto … Continua

Solidarietà e percorso iniziatico. La presentazione del volume  il 6 dicembre a Roma e il 7 a Vibo Valentia

Solidarietà e percorso iniziatico. La presentazione del volume il 6 dicembre a Roma e il 7 a Vibo Valentia

Solidarietà e percorso iniziatico, il libro scritto a quattro mani dal Gran Maestro Aggiunto Sergio Rosso, presidente degli Asili Notturni di Torino e da Marco Novarino, docente all’università di Torino sarà presentato il 6 dicembrea Roma a Casa Nathan alle 17,30 su iniziativa del Collegio del Lazio. Interverranno oltre agli autori il gran bibliotecario Bernardino … Continua

Libri. Maestri per la città, i sindaci massoni tra Ottocento e Novecento

Libri. Maestri per la città, i sindaci massoni tra Ottocento e Novecento

Due volumi, editi da Tipheret, indagano sui sindaci massoni nell’Ottocento e Novecento d’Italia. In un’epoca in cui si vogliono escludere i liberi muratori dall’amministrazione della cosa pubblica, il progetto “Maestri per la città”, questo è il titolo delle due pubblicazioni curate dallo storico Giovanni Greco, suona provocatorio ma restituisce verità a decenni di storia sommersa … Continua

Milano. Oltre 700 fratelli alla tornata delle logge lombarde

Milano. Oltre 700 fratelli alla tornata delle logge lombarde

Musica è…Detta così può sembrare il richiamo di una vecchia e bella canzone di Eros Ramazzotti, ma accompagnata dalle parole Europa e Libera Muratoria diventa un evento, una tavola, una battaglia del libero pensiero, che viaggiando attraverso le note di Mozart è arrivata lo scorso 25 novembre all’Hotel Marriott di Milano. Una tornata in grado … Continua

Libri. Le donne curiose di Goldoni, massonicamente commentato da Marco Rocchi. Presentazione a Pesaro il 3 dicembre

Libri. Le donne curiose di Goldoni, massonicamente commentato da Marco Rocchi. Presentazione a Pesaro il 3 dicembre

Lunedì 3 dicembre alle 18, presso la Libreria Il Catalogo di Pesaro, verrà presentato il volume “Carlo Goldoni, Le donne curiose, massonicamente commentato da Marco Rocchi” (Tipheret 2018). Si tratta della terza opera che Marco Rocchi (docente all’Università di Urbino ed ex maestro venerabile della Loggia Antonio Jorio (1042) di Pesaro) commenta in chiave massonica … Continua

Lucca. “Processo a Francesco Burlamacchi”/Video

Lucca. “Processo a Francesco Burlamacchi”/Video

Dopo il recente restauro della statua, dedicata a Francesco Burlamacchi, che fu gonfaloniere della Repubblica di Lucca nel XVI secolo, finanziato  dall’omonima loggia massonica del Grande Oriente d’Italia, la stessa officina ha organizzato una manifestazione dal titolo “Processo a Burlamacchi 1548-2018”, che si è tenuto il primo dicembre e gli ha dedicato anche questo video.