“Mitra e Compasso”. Il nuovo libro del Gran Maestro sui rapporti tra Chiesa e Massoneria

“Mitra e Compasso”. Il nuovo libro del Gran Maestro sui rapporti tra Chiesa e Massoneria

ll rapporto tra la Massoneria e la Chiesa cattolica riveste una grande ttualità per le ricorrenti discussioni sul tema della laicità dello Stato. Le frequenti esternazioni della gerarchie ecclesiastiche su argomenti che riguardano la vita civile italiana suscitano anche oggi reazioni forti da parte di politici e studiosi di area laica. Andando con lo sguardo … Continua

E’ on line Hiram 2-2019

E’ on line Hiram 2-2019

Il 17 settembre è uscito il secondo numero di Hiram, la prestigiosa rivista del Grande Oriente. Tanti i temi affrontati. Ecco il sommario: “L’Arte della Bellezza” di Stefano Bisi Una piccola cantata. Il saluto di W. A. Mozart di Alessandro Decadi Rom, dal mito alla storia. Per saperne di più di Francesco Pullia Massoneria è letteratura di Angelo Delsanto … Continua

Totò, Quasimodo, Modugno, Trilussa, rivisitati da Peppe Servillo. Grande performance al Vascello

Totò, Quasimodo, Modugno, Trilussa, rivisitati da Peppe Servillo. Grande performance al Vascello

Un momento di musica, di parole, di arte davvero straordinario. Peppe Servillo, con la sua voce particolarissima, ha incantato il pubblico durante la sua performance al Vascello, il 21 settembre a chiusura delle celebrazioni dell’Equinozio d’autunno e della Breccia di Porta Pia. Accompagnato al pianoforte dal musicista argentino di origini italiane Natal Luis Mangalavite (che … Continua

A Ivrea inaugurato nuovo centro odontoiatrico solidale

A Ivrea inaugurato nuovo centro odontoiatrico solidale

U n nuovo studio odontoiatrico solidale, destinato alle fasce più disagiate della popolazione, è stato inaugurato a Ivrea, il 25 settembre, presso la  sede della locale Associazione Ippocrate, struttura che ricalca quella analoga in funzione già da tempo presso gli Asili Notturni Umberto I di Torino. Alla presentazione della struttura condotta da Mario Misul e … Continua

E’ online Erasmo di settembre 2019

E’ online Erasmo di settembre 2019

E’ online Erasmo di settembre 2019. L’Arte delle Bellezza. La Bellezza dell’Arte è il titolo del numero dedicato alle celebrazioni del XX Settembre e dell’Equinozio d’Autunno. In apertura l’allocuzione del Gran Maestro, che ha toccato grandi temi di attualità, dall’emergenza ambientale, alla scuola, alle nuove tecnologie, alla solidarietà. al rispetto della diversità. E poi una … Continua

“Al Vascello con Leonardo”, aperta al pubblico fino al 29 settembre la mostra dedicata ai 60 disegni del “De Divina Proportione” di Luca Pacioli | video

“Al Vascello con Leonardo”, aperta al pubblico fino al 29 settembre la mostra dedicata ai 60 disegni del “De Divina Proportione” di Luca Pacioli | video

Al Vascello con Leonardo. Dopo la Gran Loggia di Rimini dello scorso aprile, il Grande Oriente d’Italia è tornato a rendere omaggio all’artista e scienziato fiorentino, di cui quest’anno ricorrono i 500 anni dalla morte, avvenuta ad Amboise in Francia il 2 maggio 1519,  con una mostra allestita in collaborazione con  il  Mumec,  il  Museo  … Continua

XX Settembre- Equinozio d’autunno 2019. L’allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi | video

XX Settembre- Equinozio d’autunno 2019. L’allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi | video

Carissimi fratelli, Gentilissimi Amici del Grande Oriente d’Italia che ci onorate con la vostra presenza al Vascello in questo giorno in cui celebriamo l’annuale festa del libero pensiero. Siete i benvenuti nella Villa della Libertà e della cultura. Insieme a me vi salutano i membri della giunta. Li chiamo sul palco: il gran maestro aggiunto Antonio Seminario, … Continua