Lucca 8 marzo 2008 – Etica e finanza nel terzo millennio.

Lucca 8 marzo 2008 – Etica e finanza nel terzo millennio.

Il Gran Maestro Gustavo Raffi sarà l’8 marzo a Lucca per partecipare al convegno di studi “Etica e finanza nel terzo millennio” organizzato dal Collegio circoscrizionale della Toscana in collaborazione con l’Associazione Onlus “La Piramide”.

L’incontro si terrà a Villa Bottini (Via Elisa) dalle 16,30. Moderati da Lorenzo Del Lungo, avvocato di Firenze, interverranno: Alberto del Carlo, avvocato e presidente della Fondazione della Banca del Monte di Lucca, (“Le fondazioni come garanzia di legame tra banche e territorio”); Carlo Luigi Ciapetti, esperto in analisi di rischio a Firenze, (“La frode: il sub-sistema economico italiano”); Fabio Bargellini, commercialista di Firenze, (“La tutela del cittadino – consumatore”); Nedo Poli, senatore della Repubblica, (“La politica come sentinella delle regole”); Claudio Guerrieri, presidente della Camera di Commercio di Lucca, (“La responsabilità sociale delle imprese”); Alberto Faretti, presidente della Cassa di Risparmio di Lucca-Pisa-Livorno, (“Credito al consumo e indebitamento delle famiglie”); Giuseppe Mussari, presidente della Banca Monte dei Paschi di Siena (“Il profitto e la tutela delle fasce deboli della società”). Chiuderà i lavori il Gran Maestro Raffi.

In apertura sono previsti i saluti del sindaco di Lucca Giorgio Favilla e del presidente del Collegio toscano Stefano Bisi.

Info: collegiotoscano@ucom.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Milano 6 marzo 2008 – Grande Oriente d’Italia: le iniziative di solidarietà il 7 e l’8 marzo a Milano. Raccolta fondi a favore del “Pane quotidiano” e dello Shrine, uno dei più importanti enti filantropici laici del mondo.

Milano 6 marzo 2008 – Grande Oriente d’Italia: le iniziative di solidarietà il 7 e l’8 marzo a Milano. Raccolta fondi a favore del “Pane quotidiano” e dello Shrine, uno dei più importanti enti filantropici laici del mondo.

Due importanti iniziative di solidarietà sono state organizzate dalla Massoneria lombarda del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani per le giornate del 7 e dell’8 marzo prossimi.

Nel corso dell’annuale festa dello Shrine, uno dei più importanti enti filantropici laici del mondo, che si terrà venerdì 7 marzo presso la Società del Giardino, verranno raccolti fondi destinati all’assistenza di bambini, gravemente ustionati o con gravi malformazioni ossee, e per il loro trasferimento negli ospedali che l’ente ha fondato e che gestisce negli Stati Uniti.

Il giorno successivo, sabato 8 marzo, in occasione di una riunione rituale delle logge lombarde, una “tornata” in linguaggio massonico, (Hotel Crowne Plaza Milan, San Donato Milanese) verrà organizzata una raccolta di fondi a favore della fondazione “Pane quotidiano” che dal 1898 opera nel campo della solidarietà e dell’assistenza ai più bisognosi.

La sede del “Pane quotidiano” ha infatti subito alcune settimane fa una brutale intrusione con danni alle strutture e furto di cibo e di generi di prima necessità che ogni giorno vengono distribuiti a chi ne ha bisogno.

La solidarietà rappresenta non solo un dovere per i Liberi Muratori, ma anche la testimonianza dei valori che derivano dal loro essere iniziati, e non è un caso che la Gran Loggia 2008, la maggiore assise annuale della Istituzione, in programma a Rimini dal 4 al 6 aprile, avrà come titolo “Tu sei mio fratello”.

Silvia Renzi, 338 2366914,
comunicazione e rapporti con la stampa.

Torino 1 marzo 2008 – Carducci poeta e massone.

Torino 1 marzo 2008 – Carducci poeta e massone.

Lo storico Aldo Mola e l’italianista Marco Veglia saranno i protagonisti della conferenza organizzata il 1° marzo dalla loggia torinese “Eremo” (945) per il trentennale della fondazione.

“Carducci poeta e massone” è il titolo dell’incontro che si svolgerà al Jolly Hotel (Corso Vittorio Emanuele, 104) dalle ore 17,30.
Sono previsti in apertura dei lavori, moderati da Mario Boero, membro dell’officina, i saluti del maestro venerabile Emiliano Aroasio, e del presidente del Collegio circoscrizionale di Piemonte-Valle d’Aosta Marco Jacobbi. E’ stata annunciata la presenza del Gran Maestro Aggiunto Massimo Bianchi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Catania 1 marzo 2008 – Presentazione del libro di Lionello Leoni.

Catania 1 marzo 2008 – Presentazione del libro di Lionello Leoni.

La loggia catanese “Giuseppe Garibaldi” (315), d’intesa con il Consiglio dei maestri venerabili della città e il Collegio circoscrizionale della Sicilia, presenta il 1° marzo (ore 10) il libro di Lionello Leoni “Il libero muratore: un Ulisside del terzo millennio?”.

Sede dell’incontro le Biblioteche Riunite “Civica e A. Ursino Recupero” (via Biblioteca, 13). Intervengono: la semiologa Maria Albergamo, il giornalista e saggista Bent Parodi, Grande Oratore Aggiunto del Grande Oriente d’Italia, e lo psicanalista Ferdinando Testa. Sarà presente l’autore.

Info: 393 9034491 – garibaldi315@libero.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cagliari 1 marzo 2008 – Massoni e democratici in Sardegna.

Cagliari 1 marzo 2008 – Massoni e democratici in Sardegna.

La loggia cagliaritana “Giorgio Asproni” (1055) organizza per il 1° marzo (ore 17,30) una tavola rotonda sul contributo dei liberi muratori alla diffusione della cultura laica in Sardegna tra Ottocento e Novecento.

Patrocinata dal Collegio circoscrizionale della Sardegna, l’iniziativa è prevista a Palazzo Sanjust (Piazza Indipendenza 1), sede massonica regionale, e offrirà l’occasione di promuovere, alla presenza del Gran Maestro Gustavo Raffi, il libro “Giorgio Asproni, eredità morale e attualità politica” che contiene gli atti del convegno nazionale realizzato dall’officina nel novembre 2006 per il suo ventennale di nascita e il 130esimo anniversario della morte del politico sardo.

Il volume, curato dalla storica Anna Maria Isastia, autrice di numerosi saggi sulla Massoneria e i suoi personaggi (il più recente è “L’eredità di Nathan. Guido Laj, 1880-1948, Pro sindaco di Roma e Gran Maestro”) sarà presentato dagli storici Paolo Gastaldi (Università di Pavia), Santi Fedele (Università di Messina) e Tito Orrù, decano dell’ateneo cagliaritano, insignito dal Gran Maestro Raffi dell’onorificenza “Galileo Galilei”. Sarà presente anche la curatrice.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cagliari 29 febbraio 2008 – Domani sabato 1 marzo a Cagliari Tavola Rotonda “Massoni e Democratici tra ‘800 e ‘900”.

Cagliari 29 febbraio 2008 – Domani sabato 1 marzo a Cagliari Tavola Rotonda “Massoni e Democratici tra ‘800 e ‘900”.

“Tu sei mio fratello” titolo della Gran Loggia 2008.

“Gli ideali di fratellanza universale, uguaglianza e solidarietà rappresentano, da sempre, gli elementi caratterizzanti l’attività della Libera Muratoria. Essi poggiano su due valori imprescindibili: il dialogo ed il confronto, sempre più necessari per dare stabilità ad una società multietnica e multiconfessionale quale la nostra”.

Lo ha detto l’avvocato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, alla vigilia della Tavola Rotonda “Massoni e Democratici tra ‘800 e ‘900” in programma a Cagliari, domani sabato 1 marzo.

“Per questa ragione – ha aggiunto Raffi – è indispensabile ricostruire nel nostro Paese un clima di laicità – che non ha alcun contenuto antireligioso, né anticristiano – per consentire il rispetto di tutti gli orientamenti religiosi e culturali, e per impedire, allo stesso tempo, che ci sia qualcuno che tenda a presidiare i confini dell’etica e ad imporre il suo”.

Il Gran Maestro Raffi ha poi ricordato l’appuntamento con la Gran Loggia 2008, la più importante assise della Istituzione che si terrà a Rimini – come è ormai tradizione – dal 4 al 6 aprile e che avrà come titolo “Tu sei mio fratello”.

Alla iniziativa culturale cagliaritana organizzata dalla Loggia intitolata a Giorgio Asproni, in collaborazione con il Collegio dei Maestri Venerabili della Sardegna (ore 17,00 Casa Massonica cagliaritana, Piazza Indipendenza 1) interverranno – moderati da Gavino Angius, dell’Associazione culturale Giorgio Asproni – Paolo Virginio Gastaldi dell’università di Pavia e presidente del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Lombardia; Santi Fedele, dell’università di Messina; Tito Orrù dell’università di Cagliari e Anna Maria Isastia dell’università di Roma, La Sapienza.

Nel corso della Tavola Rotonda saranno anche presentati i volumi “Giorgio Asproni, eredità morale e attualità politica”, a cura di Anna Maria Isastia e “L’eredità di Nathan. Guido Laj (1880-1948), Pro sindaco di Roma e Gran Maestro” di cui la stessa Isastia è coautrice.

Silvia Renzi, 338 2366914,
comunicazione e rapporti con la stampa.

Milano 27 febbraio 2008 – Pane Quotidiano: Massoneria; Gran Maestro Raffi “solidarietà per la brutale intrusione”.

Milano 27 febbraio 2008 – Pane Quotidiano: Massoneria; Gran Maestro Raffi “solidarietà per la brutale intrusione”.

“Dopo la brutale e criminale intrusione che, alcuni giorni fa, è stata perpetrata nella sede del “Pane Quotidiano” saremo ancora più vicini all’associazione, e saremo ancora di più motivati a combattere ogni forma di violenza e di intolleranza”.

Lo ha detto l’avvocato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, che, a nome di tutti i Liberi Muratori, esprime la sua solidarietà alla nobile istituzione meneghina, una splendida realtà filantropica che, sin dal 1898, opera nel campo della solidarietà e dell’assistenza ai più bisognosi: un’oasi in un mondo in cui regnano l’egoismo ed il disprezzo della vita umana.

“Ciò che sconcerta – ha aggiunto Raffi – prima ancora del furto in sé e dei danni apportati alle strutture, è il fatto che esistano degli esseri spregevoli che non esitano a rubare il cibo a chi non ha i mezzi per procacciarselo. Chi ha agito, più che per reale bisogno, lo ha fatto con grande disprezzo nei confronti del lavoro che il “Pane Quotidiano” svolge da così tanto tempo per il bene degli ultimi della città di Milano”.

Silvia Renzi, 338 2366914,
comunicazione e rapporti con la stampa.

Cagliari, 27 febbraio 2008 – Massoneria: Gran Maestro Raffi (Goi) “siamo un punto di riferimento culturale e multiculturale” – a Cagliari sabato 1 marzo tavola rotonda “Massoni e Democratici tra ‘800 e ‘900”.

Cagliari, 27 febbraio 2008 – Massoneria: Gran Maestro Raffi (Goi) “siamo un punto di riferimento culturale e multiculturale” – a Cagliari sabato 1 marzo tavola rotonda “Massoni e Democratici tra ‘800 e ‘900”.

Alberto Mario, Carlo Cattaneo, Giuseppe Ferrari, Francesco Crispi, Cristoforo Bonavino, Giorgio Asproni e Guido Laj: sono questi gli importanti rappresentanti della cultura laica del nostro Paese che saranno al centro della tavola rotonda “Massoni e Democratici tra ‘800 e ‘900” in programma a Cagliari sabato prossimo, 1 marzo.

L’iniziativa culturale cagliaritana – alla quale parteciperà l’avvocato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia – organizzata dalla Loggia intitolata a Giorgio Asproni, in collaborazione con il Collegio dei Maestri Venerabili della Sardegna – prevede anche la presentazione dei volumi “Giorgio Asproni, eredità morale e attualità politica”, a cura di Anna Maria Isastia dell’università di Roma e “L’eredità di Nathan. Guido Laj (1880-1948), Pro sindaco di Roma e Gran Maestro” di cui la stessa Isastia è coautrice.

L’appuntamento di sabato si inserisce nelle attività culturali che caratterizzano in tutta Italia la presenza della Massoneria del Grande Oriente d’Italia.

“Siamo una Massoneria viva e feconda – sottolinea il Gran Maestro Gustavo Raffi – che continua proporsi alla società come luogo di incontro culturale e multiculturale, con i suoi valori di pace e di tolleranza. Rappresentiamo un punto di riferimento per un dialogo libero da ogni condizionamento dottrinario o metafisico e che abbia nell’uguaglianza, nella solidarietà e nella libertà i principi regolatori dei rapporti tra gli uomini. A questo proposito non è certo un caso che la Gran Loggia 2008, la maggiore assise annuale della nostra istituzione, in programma a Rimini dal 4 al 6 aprile prossimi, avrà per titolo ‘Tu sei mio fratello’.”

Alla Tavola Rotonda che si terrà, alle ore 17,00, nella Casa Massonica cagliaritana, Piazza Indipendenza 1, interverranno – moderati da Gavino Angius, dell’Associazione culturale Giorgio Asproni – Paolo Virginio Gastaldi dell’università di Pavia e presidente del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Lombardia; Santi Fedele, dell’università di Messina; Tito Orrù dell’università di Cagliari e Anna Maria Isastia. Chiuderà i lavori il Gran Maestro Raffi.

Silvia Renzi, 338 2366914,
comunicazione e rapporti con la stampa.

Montecatini Terme 23-24 febbraio 2008 – Seminario di studi esoterici. I valori della Massoneria.

Montecatini Terme 23-24 febbraio 2008 – Seminario di studi esoterici. I valori della Massoneria.

Sarà interamente dedicato ai massoni del Grande Oriente d’Italia il seminario di studi esoterici che si terrà il 23 e il 24 febbraio a Montecatini. Potranno partecipare i fratelli di ogni grado.

Grand Hotel Vittoria – Viale della Libertà 2/A
www.hotelvittoria.it

Info: Moreno Milighetti, vicepresidente Collegio circoscrizionale della Toscana (329 4929886 o mmilig@tin.it)

Leggi il programma [ Scarica file File Formato PDF Size 20.0 Kb ]
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Roma 12 febbraio 2008 – Ebrei: black list; Massoneria, Raffi (Goi) “una esecranda infamia” Grande Oriente d’Italia per la civiltà ed il diritto, contro l’odio della barbarie.

Roma 12 febbraio 2008 – Ebrei: black list; Massoneria, Raffi (Goi) “una esecranda infamia” Grande Oriente d’Italia per la civiltà ed il diritto, contro l’odio della barbarie.

“I Massoni del Grande Oriente d’Italia esprimono la propria indignazione per l’infame black list che espone al pubblico ludibrio i nomi di 162 docenti universitari ritenuti appartenenti ad una fantomatica “lobby ebraica” e qualificati come minoranza etnica solidale ad una entità politica extranazionale come Israele. Condannano l’inqualificabile esposizione mediatica alla quale sono stati ingiustamente sottoposti i docenti della black list – molti dei quali neppure di stirpe ebraica ma “rei” solo di aver sottoscritto, a suo tempo, un appello contro l’iniziativa di alcuni universitari inglesi che proponevano il boicottaggio di ricerche congiunte con istituzioni culturali israeliane”.

Lo afferma l’avvocato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani.

“Nonostante le persecuzioni che storicamente hanno contrassegnato per secoli le vicende del popolo ebraico, nonostante la tragedia immane dell’olocausto, registriamo ancora una volta – ha aggiunto – il ritorno di spaventosi fantasmi che pure, con l’affermazione della civiltà del diritto, ritenevamo esorcizzati per sempre. Purtroppo, dobbiamo invece nuovamente constatare di esserci sbagliati: la teoria del complotto mondiale descritto nel bieco falso dei Protocolli dei Savi Anziani di Sion – designata, in un non lontano passato tutto da dimenticare, come pluto-giudaico-massonica – è stata dissennatamente riesumata dalla tomba della Storia da mani irresponsabili e sacrileghe, capaci solo, coi propri vaneggiamenti assurdi per quanto pericolosi, di dispensare a piene mani odio, risentimento, ostilità verso chi è considerato, antropologicamente e culturalmente, un avversario da demonizzare e, auspichevolmente, da annientare”.

“Il Grande Oriente d’Italia – conclude il Gran Maestro Raffi – esprime la propria incondizionata solidarietà ai professori così discriminati, e alla intera comunità ebraica nazionale da tempo oggetto di una delirante campagna d’odio. Anche la Massoneria italiana, nonostante la sua storia gloriosa di fondatrice della cultura moderna ed a dispetto del suo essere scuola di vita e di virtù, ha conosciuto più volte la vergogna delle liste di proscrizione, alla quale si sono sempre accompagnate discriminazioni, messe all’indice, persecuzioni. Per questo motivo, con il fratello Voltaire, i Massoni italiani tutti invitano gli uomini liberi e di buoni costumi a schiacciare per sempre questa esecranda infamia”.

Silvia Renzi, 338 2366914,
comunicazione e rapporti con la stampa.