Roma 6 giugno 2011 – Il 18 giugno a Reggio Calabria il convegno del Grande Oriente ‘Dalla Calabria, per l’Italia’

Roma 6 giugno 2011 – Il 18 giugno a Reggio Calabria il convegno del Grande Oriente ‘Dalla Calabria, per l’Italia’

Si terrà sabato 18 giugno, a Reggio Calabria, presso il Teatro Comunale Francesco Cilea, il convegno del Grande Oriente d’Italia intitolato “Dalla Calabria, per l’Italia”. I lavori si apriranno con il saluto di Paolo Peluffo del Comitato interministeriale per le celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia e il saluto di Antonio Seminario, presidente del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della Calabria.

La conduzione dell’evento sarà affidata ad Alessandro Cecchi Paone, giornalista e divulgatore scientifico. Interverranno: Valerio Zanone, Presidente del Comitato Scientifico G.O.I. per le Celebrazioni dell’Unità d’Italia, Lucio Villari, Università di Roma “La Sapienza”, Ferdinando Cordova, Università di Roma “La Sapienza”, Carlo Ricotti, Università Luiss di Roma, il giurista calabrese alla Costituente Vincenzo Ferrari dell’Università della Calabria e Michelangelo La Luna, University of Rhode Island.

Si terrà poi uno spettacolo teatrale sul Discorso di Garibaldi agli italiani di oggi scritto, diretto e interpretato da Emanuele Montagna. A tracciare le conclusioni sarà il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi.

Roma, Villa il Vascello, 6 giugno 2011

 

Vedi il programma [ Scarica file File Formato PDF Size 1.3 Mb ]

Roma 6 giugno 2011 – Cresce l’Ordine, a maggio il Grande Oriente ha raggiunto 21.050 iscritti.

Roma 6 giugno 2011 – Cresce l’Ordine, a maggio il Grande Oriente ha raggiunto 21.050 iscritti.

15.517 Maestri, 2.616 Compagni e 2.918 Apprendisti, suddivisi in 759 logge. Il Grande Oriente d’Italia conta 21.050 iscritti: è un risultato che premia il lavoro di squadra di questi anni e le scelte del Gran Maestro, Gustavo Raffi, della Giunta, dei Collegi della Comunione e soprattutto delle Logge.

Nella recente riunione della Giunta del GOI a Milano sono state inoltre autorizzate due nuove logge all’Oriente di Tirana, la Scanderberg e la Antichi Doveri, che unitamente alla Loggia Arberia già operante da alcuni anni, costituiranno la Gran Loggia di Albania, la cui installazione è prevista a breve.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rieti 5 giugno 2011 – (Mep Radio) Rieti: all’Archivio di Stato presentata la ristampa del libro “Rieti nel Risorgimento italiano”.

Rieti 5 giugno 2011 – (Mep Radio) Rieti: all’Archivio di Stato presentata la ristampa del libro “Rieti nel Risorgimento italiano”.

Una folla imprevista ha invaso l’Archivio di Stato di Rieti in occasione della presentazione della ristampa del libro “Rieti nel Risorgimento italiano”, di Angelo SACCHETTI SASSETTI, in occasione della mostra su Lodovico PETRINI e la Loggia Sabina all’Oriente di Rieti del 1863-64. Il libro è stato presentato dal curatore della ristampa Avv. Gianfranco PARIS, dal Direttore dell’Archivio di Stato di Rieti, Roberto LORENZETTI, e dal Prof. Valerio LEONI, dell’Università La Sapienza.  ( continua… )

(Mep Radio) 5 GIU 2011

L’Aquila 24 giugno 2011 – I primi trent’anni della “Guglia d’Abruzzo”.

L’Aquila 24 giugno 2011 – I primi trent’anni della “Guglia d’Abruzzo”.

Il 24 giugno la loggia aquilana “Guglia D’Abruzzo” (998) festeggerà il proprio trentennale di fondazione alla presenza del Gran Maestro Gustavo Raffi. Il programma dei festeggiamenti prevede alle ore 19 l’incontro dei fratelli presso il ristorante “Villa Giulia” a L’Aquila (Via Giovanni Di Vincenzo 30) per poi proseguire in tornata rituale.
Alle ore 22 ci sarà un’agape fraterna nella stessa sede (costo 60 euro a persona).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Roma 1 giugno 2011 – 2 giugno – Raffi (Grande Oriente d’Italia): giovani, Sud e cultura punti di forza della Patria Repubblicana

Roma 1 giugno 2011 – 2 giugno – Raffi (Grande Oriente d’Italia): giovani, Sud e cultura punti di forza della Patria Repubblicana

“Riscopriamo la bellezza e i valori della Patria repubblicana con un nuovo ‘Patto di Fratellanza’ che unisca l’Italia e le sue energie migliori. Il 2 giugno si celebri la Festa di un Paese coraggioso, che forte della propria storia fa del Sud, dei giovani e della cultura i punti di forza per vivere le sfide del futuro”. E’ quanto afferma Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, che sottolinea. “La grande lezione del Risorgimento, che fu un’autentica rivoluzione italiana, e la fedeltà alla Costituzione, sono il terreno di riferimento per nuovi impegni condivisi”.

“Rilanciamo l’importanza della scuola pubblica – rimarca il Gran Maestro di Palazzo Giustiniani – per creare una generazione di ribelli per la verità e non di servi. Le bandiere tricolori del dialogo, in ogni campo, il valore della ricerca e del libero pensiero sono battaglia di civiltà e progetto di senso per il Paese che portiamo nel cuore”.

Roma, Villa il Vascello 1 giugno 2011

Roma 1 giugno 2011 – “Va Pensiero. Dalla Lombardia per l’Italia”. Su GoiTv è on line l’intero convegno.

Roma 1 giugno 2011 – “Va Pensiero. Dalla Lombardia per l’Italia”. Su GoiTv è on line l’intero convegno.

Talk show condotto da Alessandro Cecchi Paone e ripreso integralmente dalle telecamere di GoiTv, la Televisione ON LINE di Palazzo Giustiniani. A tracciare le conclusioni dei lavori, è stato il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi.

Si è tenuto sabato 28 maggio, a Milano, presso il Teatro Nuovo in piazza San Babila, il convegno ufficiale del Grande Oriente d’Italia dal titolo “Va Pensiero dalla Lombardia per l’Italia”. L’evento, aperto al pubblico, si inserisce nell’ambito del programma per le celebrazioni organizzate dal GOI per l’Unità d’Italia sotto il filo conduttore ‘Dopo 150 anni, per restare insieme’.

In sala mille persone hanno partecipato al dibattito che ha avuto momenti di riflessione e di profonda umanità. Dopo l’omaggio alla Bandiera ed i saluti delle autorità presenti, il Presidente del Collegio dei Venerabili della Lombardia Enzo Liaci ha dato la parola ad Alessandro Cecchi Paone, che ha condotto e moderato i lavori del convegno. Prima dell’inizio dei lavori, gli organizzatori hanno voluto dare la parola a Nedo Fiano, reduce dai campi di sterminio nazisti, che ha portato una forte e sentita testimonianza della sua esperienza e un monito affinché simili barbarie non debbano essere più concepite. Sono intervenuti Morris Ghezzi (Grande Oratore del GOI), Paolo Peluffo (Consigliere della Presidenza del Consiglio dei ministri), Santi Fedele (Università di Messina), Paolo Gastaldi (Università di Pavia), Angelo Scavone (Università di Bologna), Salvatore Veca (Università di Pavia), e il senatore Valerio Zanone, (Presidente del Comitato scientifico di Palazzo Giustiniani per le celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia.

Nel corso dell’incontro, un gradito intermezzo di spettacolo e comicità improvvisata dell’attore e cabarettista Enrico Beruschi.

Per vedere e scaricare il Convegno cliccare qui

© RIPRODUZIONE RISERVATA

San Galgano 17 giugno 2011 – Tornata rituale in Abbazia, consueto appuntamento del Collegio toscano organizzato dalle logge senesi.

San Galgano 17 giugno 2011 – Tornata rituale in Abbazia, consueto appuntamento del Collegio toscano organizzato dalle logge senesi.

Consueto appuntamento per il solstizio d’estate nel meraviglioso scenario naturale dell’ex abbazia di San Galgano nella valle del Merse in provincia di Siena, promosso dalle Logge senesi e dal Collegio Circoscrizionale.

Anche quest’ anno si comincia alle 18 con una merenda-cena a buffet (prevista la prenotazione e il versamento di euro 20 (utilizzando il cod.. IBAN del c/c aperto presso la Cassa di risparmio di Firenze filiale di Siena piazza Tolomei IT82 W061 6014 2001 0000 0000 260 intestato a circolo culturale Arbia 138) per poi all’imbrunire passare all’apertura rituale dei lavori in primo grado alle 19.30 e terminarli sotto la volta stellata. Durante la serata sospensione dei lavori e apertura del tempio ai familiari.
Appuntamento venerdì 17 giugno.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a: sangalgano2011@gmail.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA