Fratelli del mondo, la bellezza della Massoneria universale

Fratelli del mondo, la bellezza della Massoneria universale

In libreria a fine luglio un nuovo volume curato da Giovanni
Greco, ordinario di Storia Contemporanea presso il Dipartimento di
Storia e Culture Umane dell’Università di Bologna. Si intitola Un
sol popolo. Breve ma veridica storia della Massoneria
internazionale, ed è pubblicato dall’editore bolognese Paolo
Persiani…

I massoni del Grande Oriente d’Italia in aiuto alle popolazioni terremotate

I massoni del Grande Oriente d’Italia in aiuto alle popolazioni terremotate

La solidarietà dei Fratelli piemontesi

“Durante l’ultima Tornata di Collegio prima della chiusura estiva
– spiega il Fratello Marco Jacobbi, Presidente del Collegio
circoscrizionale del Piemonte e della Valle d’Aosta – i Fratelli
Arturo Arduino e Massimo Baruffaldi hanno spiegato che cosa la loro
Loggia Giuseppe Siccardi 1415 all’Oriente di Torino…

L’Istituto Storico della Resistenza della Toscana, il Grande Oriente d’Italia e il Collegio Toscano a 80 anni dalla morte di Domizio Torrigiani

L’Istituto Storico della Resistenza della Toscana, il Grande Oriente d’Italia e il Collegio Toscano a 80 anni dalla morte di Domizio Torrigiani

Si terrà il prossimo 24 novembre, presso le sale dell’antica
biblioteca delle Oblate di Firenze, un importante convegno sulla
figura di Domizio Torrigiani, confino. L’iniziativa congiunta di
Istituto Storico della Resistenza, Grande Oriente d’Italia e
Collegio circoscrizionale dei Maestri Venerabili della
Toscana…

Le celebrazioni dell’Equinozio d’Autunno e del XX settembre

Le celebrazioni dell’Equinozio d’Autunno e del XX settembre

Venerdì 21 e sabato 22 settembre prossimi nella splendida
cornice del parco di Villa ‘Il Vascello’, sede del Grande Oriente
d’Italia, si terranno le celebrazioni dell’Equinozio d’autunno e
del XX settembre. Il tema scelto per questa edizione è “Il
cittadino che non c’è”, e anche per questa edizione è previsto un
ricco palinsesto di appuntamenti di grande valenza culturale. “É
tempo di riscoprire che vivere da cittadini significa non
rassegnarsi, porre i doveri civili al di sopra degli interessi
particolari, non essere prigionieri di menzogne e apparenze”,
scrive nella traccia programmatica dell’evento il Gran Maestro
Gustavo Raffi.

“Nella sua storia – prosegue – l’Italia ha dimostrato di saper
risorgere quando ha ritrovato la sua forza laica, mettendo in campo
le coscienze libere e gli Uomini che non accettano di essere servi
del potere. Abbiamo bisogno di maestri e di esempi, di coraggio e
lealtà, come insegna la nostra Costituzione. La scelta è
responsabilità contro cinismo, impegno contro indifferenza,
speranza contro paura. É questa la Patria che ci appartiene e
vogliamo costruire”.

Il Grande Oriente per i terremotati dell’Emilia, raccolti 160.807 euro

Il Grande Oriente per i terremotati dell’Emilia, raccolti 160.807 euro

Prosegue la sottoscrizione del Grande Oriente d’Italia per le
popolazioni colpite dal sisma in Emilia. L’iniziativa – che fa
seguito all’appello lanciato dal Gran Maestro Gustavo Raffi per la
creazione di un fondo di solidarietà – ha raccolto finora 160.807
euro.

Al 7 dicembre 2012 risultano nel fondo dedicato alla
sottoscrizione 133.807 euro. Su disposizione del Gran Maestro
Raffi, erano già stati versati 30.000 euro all’Istituto di
Istruzione Superiore ‘Giuseppe Luosi’ di Mirandola, in provincia di
Modena per l’acquisto di 10 Lavagne Interattive Multimediali (LIM)
per l’intero Polo scolastico, e i 55.000 euro destinati al Comune
di Cavezzo, esclusivamente per il rifacimento della
Biblioteca.
Coordinatore della raccolta fondi è il Gran Maestro Aggiunto,
Massimo Bianchi.