Una storia di ordinaria di caccia alle streghe/Giustizia

Una storia di ordinaria di caccia alle streghe/Giustizia

Di Alessandro Palumbo Sono tante le storie di malagiustizia che raccontiamo con la speranza che possano convincere la nostra classe dirigente a mettere finalmente mano alla riforma della giustizia. Abbiamo raccontato storie che riguardano persone in vista e storie che riguardano persone comuni. Di questi giorni è la storia dell’ex sindaco di Ancona, Sturani, che … Continua

Massoneria e societá civile. Convegno il 27 ottobre a Livorno

Il 27 ottobre a Livorno si parlerá di “Massoneria e societá civile. Antichi doveri. Eterni Valori” nel corso di un convegno che si terrá al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo. Introdurrá i lavori Riccardo Gifford, maestro venerabile della Adriano Lemmi, la loggia che ha organizzato l’evento. Interverranno Tommaso Bonamini, Riccardo Greco, Marco Cecchi e … Continua

Nell’ottobre del 1923 nasceva la Walt Disney Company

Nell’ottobre del 1923 nasceva la Walt Disney Company

Il 16 ottobre 1923 nasce la Walt Disney Company: una piccola azienda fondata per produrre brevi cartoni animati, oggi diventata un gigante assoluto dell’industria dell’intrattenimento a 360 gradi, dal cinema, alla tv, ai parchi a tema, al servizio streaming, alla musica, videogiochi, portali Web. “Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio … Continua

La riflessione filosofica di William James ne “I Saggi sull’empirismo radicale”

La riflessione filosofica di William James ne “I Saggi sull’empirismo radicale”

Saggi sull’empirismo radicale rappresentano la fase più matura e originale della riflessione filosofica di William James. I saggi che compongono questa raccolta, apparsa postuma nel 1912, sono originariamente pubblicati su riviste fra il 1904 e il 1905. Riuniti due anni dopo la sua morte, essi costituiscono l’entrata privilegiata alla filosofia dell’esperienza di James, un luogo … Continua

“Il primo libro di geopolitica”. Klaus Dodds spiega le strategie delle grandi potenze

“Il primo libro di geopolitica”. Klaus Dodds spiega le strategie delle grandi potenze

Geopolitica è un termine complesso. Si riferisce alla politica delle grandi potenze e alle strategie che gli stati adottano nella corsa alle risorse, ma anche agli incontri quotidiani o a semplici oggetti come bandiere e mappe, e interessa cittadini, aziende, organismi internazionali, movimenti politici e governi. La geopolitica è molto piú del mero impatto che … Continua

E’ online il nuovo numero di Hiram

E’ online il nuovo numero di Hiram

Sommario Hiram 2-2023 Mag-Ago 2023 Il fondo del Gran Maestro Stefano Bisi é dedicato all’Intelligenz Artificiale che é stato anche il filo rosso della festa del XX Settembre di quest’anno. Lo riportiamo di seguito: Carissimi Fratelli Tutta la Storia Umana è contrassegnata da fasi di grande progresso e sviluppo socio- politico-conomico-scientifico e da altrettanti periodi d’oscurantismo … Continua

E’ online Erasmo di settembre 2023

E’ online Erasmo di settembre 2023

E’ online Erasmo di settembre del 2023.  Il numero dal titolo “La storia nel futuro” è dedicato alle celebrazioni della Breccia di Porta Pia e dell’Equinozio d’Autunno, che si sono tenute al Vascello dal 20 al 24. In apertura, l’allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi, che ha ricordato le battaglie vinte, le tante iniziative e … Continua