Massoneria marchigiana finanzia ricerca contro l’Alzheimer

Massoneria marchigiana finanzia ricerca contro l’Alzheimer

Saranno presentati il 24 febbraio ad Ancona i risultati dell’unità di ricerca sull’Alzheimer, condotta dal professor Antonio Domenico Procopio della Facoltà di Medicina dell’Università Politecnica delle Marche, finanziata per la quasi totalità dal Collegio circoscrizionale delle Marche del Grande Oriente d’Italia. Sessantamila euro sono i fondi stanziati e che sono stati erogati in parte con l’associazione A.P.S. “Non … Continua

Radio Radicale intervista il Gran Maestro sull’articolo di Ravasi “Cari fratelli massoni”

Radio Radicale intervista il Gran Maestro sull’articolo di Ravasi “Cari fratelli massoni”

“Cari fratelli massoni” è il titolo dell’articolo del cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, pubblicato sull’edizione domenicale del Sole 24 Ore del 14 febbraio 2016. Radio Radicale ha raggiunto il Gran Maestro Stefano Bisi e ha chiesto di parlarne. Cattolicesimo, diritti civili e laicità sono i temi toccati nel corso dell’intervista di … Continua

A Ivrea, tornata congiunta con il Gran Maestro

A Ivrea, tornata congiunta con il Gran Maestro

Tempio della casa massonica di Ivrea gremitissimo per l’arrivo del Gran Maestro Stefano Bisi che il 17 febbraio ha partecipato alla tornata congiunta di cinque logge della Valle della Dora Baltea, tra Canavese e Valle d’Aosta. La visita rientra nel programma di incontri che il Gran Maestro realizza con le logge italiane e che in questa occasione lo ha … Continua

“Arso, non confutato!”, il libro su Giulio Cesare Vanini presentato a Lecce

“Arso, non confutato!”, il libro su Giulio Cesare Vanini presentato a Lecce

“Arso, non confutato! Giulio Cesare Vanini martire del libero pensiero”, edito da Formamentis, è il titolo dell’ultima fatica storico-filosofica di Mario De Marco, noto e apprezzato autore di numerosi testi di storia pugliese, di filosofia, nonché di argomento massonico. De Marco appartiene alla Loggia “Liberi e Coscienti” di Lecce del Grande Oriente d’Italia. Giulio Cesare Vanini, nato nel … Continua

Fism a Catania. Solidarietà, nasce l’Associazione Pendragon

Fism a Catania. Solidarietà, nasce l’Associazione Pendragon

Incontro a Catania dedicato alla solidarietà e alla Fism, la rete massonica che sta esportando in tutt’Italia il modello degli Asili notturni di Torino. A sottolineare quanto sia importante per ogni libero muratore contribuire ad aiutare i più fragili e a illustrare il progetto il presidente della Federazione italiana di solidarietà massonica e Gran Maestro … Continua

Il Giornale su ‘Cari fratelli massoni’ del cardinale Ravasi

Il Giornale su ‘Cari fratelli massoni’ del cardinale Ravasi

Il caso, Dio e il Grande Architetto. Ravasi invita le logge al dialogo. I tradizionalisti insorgono sul web. Ecco la storia di un rapporto difficile. Il cardinal Ravasi scrive una lettera ai «cari fratelli massoni» (Il Sole 24ore, ultimo inserto domenicale) e nel campo del cattolicesimo tradizionalista scoppia un putiferio (su internet). Ma a parlar … Continua

Il 17 febbraio i Valdesi celebrano la festa della libertà

Il 17 febbraio i Valdesi celebrano la festa della libertà

Il 17 febbraio è una data due volte storica per chi è incessantemente impegnato a combattere in ogni momento gli integralismi, l’imposizione di dogmi e di copyright divini, il prevalere del pensiero unico, i tentativi di ridurre a soggezione individuale e sociale gli essere umani. Una data che si identifica con Giordano Bruno, che il … Continua

A Fabriano si parla di Massoneria. Successo di pubblico all’Oratorio della Carità

A Fabriano si parla di Massoneria. Successo di pubblico all’Oratorio della Carità

Sala gremita alla presentazione del libro del giornalista Luca Guazzati “La Massoneria nella Provincia di Ancona” tenutasi il 13 febbraio a Fabriano nell’elegante cornice dell’Oratorio della Carità. Il Collegio Circoscrizionale delle Marche del Grande Oriente d’Italia ha contribuito alla realizzazione del volume, edito da Pixel, che richiama nel titolo uno spaccato di storia importante della Massoneria marchigiana. Al convegno sono intervenuti, … Continua

La Chiesa & la Loggia. Il Cardinale Ravasi sul Sole 24 Ore, Cari fratelli massoni il dialogo c’è

La Chiesa & la Loggia. Il Cardinale Ravasi sul Sole 24 Ore, Cari fratelli massoni il dialogo c’è

Cari fratelli massoni è il titolo dell’articolo pubblicato sulla Domenica del Sole 24 Ore a firma del cardinale Gianfranco Ravasi, che sottolinea come al di là della diversa identità, non mancano con i Liberi Muratori i valori comuni: unitarismo, beneficenza, lotta al materialismo. E come  il dialogo, nonostante le varie dichiarazioni di incompatibilità tra le … Continua