Gran Loggia 2016.  Spazio all’ Art Nouveau nel nome del massone Mucha

Gran Loggia 2016. Spazio all’ Art Nouveau nel nome del massone Mucha

Le suggestioni artistiche dell’Art Nouveau e del simbolismo massonico sono protagoniste al Palacongressi di Rimini  in occasione della Gran Loggia 2016,  che ha aperto i battenti questa mattina. La mostra, inaugurata il primo aprile dal Gran Maestro Stefano Bisi,  “Massoneria Art Nouveau. Mito dell’Istituzione nell’arte al tempo della Belle Époque” è a cura di Andrea Speziali, tra … Continua

Gran Loggia 2016. Tavola rotonda dedicata ai “Futuri del mondo”

Gran Loggia 2016. Tavola rotonda dedicata ai “Futuri del mondo”

“I doveri dell’uomo, i diritti del mondo”. La Gran Loggia 2016,  che ha aperto i battenti il primo aprile al Palacongressi di Rimini,  è dedicata a un tema di straordinaria attualità, a quel rapporto speciale che lega tutti  gli esseri umani gli uni agli altri attraverso la rete invisibile dei loro comportamenti e che ci ha portato … Continua

Gran Loggia 2016. In mostra “L’aurora della Repubblica” per i 70 anni del 2 giugno

Gran Loggia 2016. In mostra “L’aurora della Repubblica” per i 70 anni del 2 giugno

Una mostra intitolata “L’Aurora della Repubblica. La battaglia per il referendum attraverso la stampa e i manifesti”  è stata inaugurata il primo aprile dal Gran Maestro Stefano Bisi a Rimini in apertura della Gran Loggia 2016 nell’ambito delle iniziative che il Grande Oriente d’Italia ha voluto dedicare allo storico anniversario.  I titoli dei giornali dell’epoca e i … Continua

Gran Loggia 2016, appuntamento con la  solidarietà

Gran Loggia 2016, appuntamento con la solidarietà

Solidarietà e diritti-doveri verso i più deboli sarà anche il tema della mostra multimediale che verrà allestita in Gran Loggia dalla Federazione Italiana di Solidarietà Massonica (Fism), organismo nato nel novembre del 2014 e presieduto dal Gran Maestro Aggiunto Sergio Rosso, la cui mission è quella di mettere in rete le organizzazioni di volontariato di … Continua

Massoneria a Jesi scongiura chiusura dell’Università

Massoneria a Jesi scongiura chiusura dell’Università

Un importante intervento a favore della città da parte della Massoneria per impedire la chiusura l’Università di Jesi. L’iniziativa ha prodotto un effetto domino positivo che impedisce di fatto la chiusura dell’ateneo per mancanza di fondi. Il circolo Ernesto Nathan, emanazione delle tre logge jesine del Grande Oriente d’Italia, si è impegnata a corrispondere la somma di 10 mila euro a … Continua

Gran Loggia 2016, la Fiera del Libro. Il consueto appuntamento per i lettori di cose massoniche e non solo

Gran Loggia 2016, la Fiera del Libro. Il consueto appuntamento per i lettori di cose massoniche e non solo

Anche quest’anno la Gran Loggia 2016 del Grande Oriente d’Italia presenta il consueto appuntamento con la ‘Fiera del Libro’ dove editori specializzati in Massoneria, simbolismo e scienze tradizionali propongono al grande pubblico i loro titoli più significativi. Sarà una vetrina dedicata non solo agli appassionati ma anche per chi desidera saperne di più, oltre i luoghi comuni e … Continua

Assegnato il Premio “Vincenzo Sciamè” riservato ai ragazzi dei Licei artistici di Roma

Domenica 20 marzo nel Centro Culturale Polifunzionale di “Casa Nathan’ , a Roma, alla presenza di insegnanti, studenti, genitori e di un folto pubblico, ha avuto luogo la premiazione degli allievi maturandi dei Licei Artistici della Provincia di Roma,  concorrenti al Premio “Vincenzo  Sciamè” 1° edizione, e ammessi alla mostra collettiva inaugurata il 14 marzo. … Continua

La loggia Europa 1444 il 18 marzo ospite a Bruxelles dell’Europa 57. “Siamo vicini ai fratelli e al popolo belga”

La loggia Europa 1444 il 18 marzo ospite a Bruxelles dell’Europa 57. “Siamo vicini ai fratelli e al popolo belga”

“Ai fratelli di Bruxelles della GLRB e al popolo belga giunga il nostro affettuoso abbraccio”. E’ il messaggio dell’ officina Europa 1444 di Taranto i cui rappresentanti, il 18 marzo scorso, pochi giorni prima degli attentati terroristici che hanno sconvolto la città e il mondo intero, avevano preso parte proprio a Bruxelles alla cerimonia di … Continua

I doveri dell’uomo, i diritti del mondo. Al via da domani la Gran Loggia 2016

I doveri dell’uomo, i diritti del mondo. Al via da domani la Gran Loggia 2016

Da domani fino al 3 aprile appuntamento al Palacongressi di Rimini, dove  le logge del Grande Oriente d’Italia parteciperanno alla loro massima assise “L’Uomo ha diritto a tanti diritti ma ha anche l’immensa, ineludibile, universale responsabilità di garantire e applicare altrettanti necessari e inderogabili doveri verso gli altri esseri umani e verso la madre Terra”. Lo sottolinea … Continua