Massoneria e il sogno europeo. Le logge “Europa” insieme in Grecia

Massoneria e il sogno europeo. Le logge “Europa” insieme in Grecia

Nona edizione del Simposio delle logge “Europa” che nel 2016 si svolge in Grecia: una scelta simbolica per ribadire la riflessione sull’Europa dei popoli. Ventiquattro le logge rappresentate provenienti da undici Paesi. In cantiere un progetto di solidarietà proprio a favore della nazione ellenica. Il 6 maggio si è aperta ad Atene la nona edizione del Simposio Internazionale delle Logge … Continua

In ricordo del Gran Maestro Onorario Sessa. Tornata a Salerno il 7 maggio

In ricordo del Gran Maestro Onorario Sessa. Tornata a Salerno il 7 maggio

“Il Massone e la solidarietà nel mondo profano” è il tema della tornata a logge riunite che si terrà sabato 7 maggio a Salerno per ricordare il Gran Maestro Onorario Luigi Sessa deceduto a ottobre dello scorso anno. La loggia “Mazzini” (672) di Salerno, insieme alle logge cittadine  Giovanni Da Procida (1276), Antonio Genovesi (1429), Giuseppe Garibaldi (1483), e … Continua

Ordine della Stella d’Oriente. Nuovi vertici per il Gran Capitolo d’Italia

Ordine della Stella d’Oriente. Nuovi vertici per il Gran Capitolo d’Italia

Cambio di guardia ai vertici del Gran Capitolo d’Italia dell’Ordine della Stella d’Oriente che il 24 aprile ha insediato i suoi nuovi dignitari per il prossimo biennio. La nuova Worthy Grand Matron è Rosy Guastafierro. L’Ordine della Stella d’Oriente è un’organizzazione paramassonica internazionale di origine statunitense, da cinquant’anni attiva in Italia, costituita da donne con stretti … Continua

“Filosofia e Massoneria”. Il Grande Oratore Claudio Bonvecchio alla tornata della “Iside” di Catania

“Filosofia e Massoneria”. Il Grande Oratore Claudio Bonvecchio alla tornata della “Iside” di Catania

“Filosofia e Massoneria” il tema della tavola tenuta il 27 aprile, nel corso della tornata rituale della “Iside 1481” all’Oriente di Catania, dal Grande Oratore Claudio Bonvecchio che ha sottolineato come il tratto che segna maggiormente la differenza tra filosofia e Libera Muratoria sia il fondamento logico-razionale della prima e una conoscenza sapienziale ed esoterica … Continua

Festa annuale dello Shrine il 30 aprile

Festa annuale dello Shrine il 30 aprile

È in programma il 30 aprile presso l’Hotel Melià di Milano la Festa annuale dello Shrine, la tradizionale cena di solidarietà della “Associazione gli Amici del N.I.S.O. onlus – Niso Shrine Club” organizzata per la raccolta fondi a favore dello Shrine International e delle sue attività benefiche. “Gli Amici del N.I.S.O” nasce nel 2004 con lo scopo specifico di organizzare e … Continua

La Loggia Luce e Progresso di Cecina in aiuto di chi soffre

La Loggia Luce e Progresso di Cecina in aiuto di chi soffre

La Loggia Luce e Progresso (131) di Cecina ha una storia antica nel Grande Oriente d’Italia, una storia che da 135 anni la contraddistingue per il lavoro massonico dentro e fuori dal tempio per il bene comune. La sua sensibilità sociale ha lasciato segni inequivocabili nei documenti storici custoditi negli archivi comunali, nelle notizie pubblicate dai giornali … Continua

L’art Nouveau nella Collezione Parenti in mostra a Sogliano al Rubicone

L’art Nouveau nella Collezione Parenti in mostra a Sogliano al Rubicone

Nell’ambito della seconda Biennale del Disegno, è aperta dal 24 aprile al Palazzo Marcosanti di Sogliano al Rubicone, una mostra interamente dedicata al disegno nella Belle Époque. Sono oltre mille le opere di centinaia di artisti famosissimi esposte nella mostra ”L’Art Nouveau nella collezione Parenti. La grafica tra fine Ottocento e metà Novecento nel segno Liberty, Art Dèco … Continua

E’ online il numero di “Erasmo” di aprile

E’ online il numero di “Erasmo” di aprile

E’ on line “Erasmo” di aprile. “I futuri possibili” il titolo di questo numero dedicato alla Gran Loggia 2016 –I doveri dell’uomo, i diritti del mondo- ai due dibattiti e agli eventi che si sono succeduti a Rimini dal primo al tre aprile. In apertura l’allocuzione del Gran Maestro, che ha richiamato i liberi muratori, … Continua