Il Grande Oriente ha celebrato la Liberazione: “Il 25 aprile è una festa che  deve farci sentire tutti più uniti”

Il Grande Oriente ha celebrato la Liberazione: “Il 25 aprile è una festa che deve farci sentire tutti più uniti”

E’ un 25 aprile speciale quello che abbiamo festeggiato quest’anno. Un 25 aprile celebrato nel pieno dell’emergenza Covid 19. “Un’emergenza che ci deve far sentire tutti più uniti”, è stato l’invito lanciato dal Gran Maestro Stefano Bisi. Più uniti nel segno di quei valori sui quali è nato e si fonda il nostro Stato libero … Continua

Il Gmo Nedo Fiano, matricola A5405 ad Auschwitz, ha compiuto 95 anni

Il Gmo Nedo Fiano, matricola A5405 ad Auschwitz, ha compiuto 95 anni

Il 22 aprile il fratello Nedo Fiano, Gran Maestro Onorario del Grande Oriente d’Italia, ha compiuto 95 anni. Una vita la sua  di lotte per la libertà contro la follia nazifascista. Dirigente d’azienda, scrittore e ricercatore economico, da 54 anni libero muratore,  Fiano  è uno dei sopravvissuti all’inferno  di Auschwitz e uno dei più attivi … Continua

La Giornata della terra. Il Grande Oriente è fortemente sensibile alle tematiche dell’ambiente che ha più volte affrontato in incontri, convegni, dibattiti

La Giornata della terra. Il Grande Oriente è fortemente sensibile alle tematiche dell’ambiente che ha più volte affrontato in incontri, convegni, dibattiti

La Giornata della Terra, in inglese Earth Day, che ricorre ogni anno, come stabilito dalle Nazioni Unite, un mese e un giorno dopo l’equinozio di primavera, per onorare il nostro pianeta e l’idea di pace, ha debuttato nel calendario internazionale nel 1970, ed è diventata un evento educativo e informativo importante per tutti coloro che … Continua

E’ passato all’Oriente Eterno il fratello Mitidieri. Il  Gran Maestro, la Giunta e tutta la Comunione partecipano al dolore della famiglia

E’ passato all’Oriente Eterno il fratello Mitidieri. Il Gran Maestro, la Giunta e tutta la Comunione partecipano al dolore della famiglia

Addio al fratello Saverio Mitidieri, che è passato all’Oriente Eterno. Il Gran Maestro Stefano Bisi, la Giunta e la Comunione,  in questo momento di dolore, esprimono la loro vicinanza fraterna alla famiglia. Imprenditore e amministratore di una società di costruzioni operativa in Calabria, dove era nato a Palmi (Rc) il 20 febbraio del 1936, venne … Continua

La chitarra poetica di Diego Campagna e la conferenza concerto dedicata a Mozart, Musica Massonica di Giacomo Fornari/Video

La chitarra poetica di Diego Campagna e la conferenza concerto dedicata a Mozart, Musica Massonica di Giacomo Fornari/Video

La musica fa bene al cuore e guarisce l’anima.Riproponiamo due indimenticabili momenti di grande musica classica, ritrovati in archivio, offerti dal Grande Oriente d’Italia in occasione della Gran Loggia 2017 al numeroso pubblico del Palacongressi di Rimini. “La chitarra poetica” di Diego Campagna e la conferenza-concerto “W.A. Mozart, Musica Massonica”, di un ensemble coordinato da … Continua

Scuola a distanza. La tv lancia i palinsesti didattici e il pensiero va a due mitici fratelli, il maestro Manzi e il conduttore di Chissà Chi lo sa Febo Conti

Scuola a distanza. La tv lancia i palinsesti didattici e il pensiero va a due mitici fratelli, il maestro Manzi e il conduttore di Chissà Chi lo sa Febo Conti

Tutto chiuso, scuola in primis (le lezioni si tengono a distanza) a causa dell’emergenza Covid 19. Così la Rai riscoprendo la sua funzione educativa ha lanciato un palinsesto ricco di programmi destinati a tutte le fasce di studenti, coinvolgendo Rai Scuola, Rai Cultura, Rai Play Bambini, Rai Play Teen…sulle orme di due pionieri della televisione … Continua

“Il razzismo coloniale e la propaganda di regime” il tema della mostra che inaugurerà in settembre   la Gran Loggia 2020 “Uniti nelle diversità”

“Il razzismo coloniale e la propaganda di regime” il tema della mostra che inaugurerà in settembre   la Gran Loggia 2020 “Uniti nelle diversità”

Il taglio del nastro della Gran Loggia 2020 è in programma per l’11 settembre con l’apertura della  mostra, organizzata dal Servizio Biblioteca dal titolo “Il razzismo coloniale e la propaganda di regime”, che verrà allestita nella Sala del Castello 2 del Palacongressi. Tra le fonti importanti alle quali attinge il progetto, la rivista La difesa … Continua

Contro il pensiero unico.  Giordano Bruno interpretato da Emanuele Montagna/Video

Contro il pensiero unico. Giordano Bruno interpretato da Emanuele Montagna/Video

Emanuele Montagna interpreta  magistralmente Giordano Bruno  nel tempio allestito per la Gran Loggia 2018 al Palacongressi di Rimini. Uno splendido monologo, estrapolato da uno storico spettacolo del Gruppo Teatro Colli di Bologna. Venti minuti divisi in tre parti. La prima a sfondo filosofico, incentrata sui grandi interrogativi legati all’uomo e allo spirito divino; la seconda … Continua