I saluti alla Gran Loggia dai rappresentanti delle istituzioni

I saluti alla Gran Loggia dai rappresentanti delle istituzioni

Numerosi sono stati i messaggi di saluti alla Gran Loggia 2022 del Grande Oriente d’Italia “Scienza e Conoscenza” arrivati dai rappresentanti delle istituzioni. Tra cui quello della Presidente del Senato, Sen. Maria Elisabetta Alberti Casellati, della Ministra della Giustizia, Prof.ssa Marta Cartabia, del  Ministro della Difesa, On. Lorenzo Guerini, del Ministro delle Politiche agricole alimentari … Continua

Gran Loggia 2022, “Scienza e Conoscenza”. Così il massone Nathan inventò Roma. Presentato il libro del giornalista Fabio Martini/Il video

Gran Loggia 2022, “Scienza e Conoscenza”. Così il massone Nathan inventò Roma. Presentato il libro del giornalista Fabio Martini/Il video

Oltre che con la mostra, corredata da un’ampia e interessantissima documentazione, allestita nella Sala Castello del Palacongressi, la Gran Loggia del Grande Oriente ha voluto ricordare la figura di Ernesto Nathan anche con un convegno al quale hanno preso parte il Gran Maestro Stefano Bisi, gli storici Gian Mario Cazzaniga e Fulvio Conti, che hanno … Continua

Gran Loggia 2022 “Scienza e Conoscenza” è stata trasmessa in diretta streaming su Radio Radicale

Gran Loggia 2022 “Scienza e Conoscenza” è stata trasmessa in diretta streaming su Radio Radicale

Quest’anno è stato possibile seguire attraverso questi due link https://www.radioradicale.it/eventi/7068 (l’8 aprile) e https://www.radioradicale.it/eventi/7069 (9 aprile) la diretta streaming su Radio Radicale di tutti gli eventi pubblici della Gran Loggia 2022 del Grande Oriente d’Italia dal titolo “Scienza e Conoscenza” compresa l’allocuzione del Gran Maestro, che si è tenuta a conclusione della prima giornata di … Continua

Gran Loggia 2022 “Scienza e Conoscenza”. Inaugurata la mostra di filatelia massonica dell’Aifm. Protagonista Mazzini, di cui ricorrono i 150 dalla morte, i Diritti Umani, la guerra ai confini con l’Europa

Gran Loggia 2022 “Scienza e Conoscenza”. Inaugurata la mostra di filatelia massonica dell’Aifm. Protagonista Mazzini, di cui ricorrono i 150 dalla morte, i Diritti Umani, la guerra ai confini con l’Europa

La Gran Loggia 2022 “Scienza e Conoscenza”, la massima assise annuale del Grande Oriente d’Italia, ha aperto  i battenti la mattina dell’8 aprile al Palacongressi di Rimini con l’inaugurazione da parte del Gran Maestro Stefano Bisi della tradizionale esposizione di filatelia massonica dell’Aifm. Protagonista quest’anno la guerra ai confini con l’Europa, i Diritti Umani, e … Continua

Massoneria, il Grande Oriente d’Italia rivuole Palazzo Giustiniani: “Fu uno scippo, il Consiglio di Stato deve sanarlo”/Il Fatto Quotidiano

Massoneria, il Grande Oriente d’Italia rivuole Palazzo Giustiniani: “Fu uno scippo, il Consiglio di Stato deve sanarlo”/Il Fatto Quotidiano

Oggi il Palazzo ospita gli uffici del Senato della Repubblica ma, interpretando, pare, un vasto sentimento massonico, il gran maestro Stefano Bisi ha rilanciato la pretesa.  Rendendo anche noto che, dopo la bocciatura della richiesta da parte del Tar, il prossimo 13 ottobre di quest’anno deciderà il Consiglio di StatoAudioPlay · Ascolta l’articolo0:000:001.0xdi Stefania Limiti | 11 … Continua

“Scienza e Conoscenza”. La Gran Loggia 2022

“Scienza e Conoscenza”. La Gran Loggia 2022

Si è conclusa la Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia 2022 “Scienza e Conoscenza”. Una due giorni di lavori rituali, ma anche densa di appuntamenti dedicati alla attualità e alla cultura, occasioni per riflettere alla luce della nostra storia sul presente, sui grandi cambiamenti di cui in questi anni di pandemia siamo stati protagonisti, ma … Continua

Massoneria: la Toscana è la regione con il maggior numero di logge/Nove. Firenze

Massoneria: la Toscana è la regione con il maggior numero di logge/Nove. Firenze

IMINI- Senese, 65 anni, Stefano Bisi, appartiene dal 1982 alla Loggia Montaperti. Alla guida del Grande Oriente d’Italia dal 2014, è al secondo mandato da Gran Maestro, che si concluderà nel 2024. Giornalista professionista, è laureato in Scienze dell’amministrazione alla facoltà di Scienze politiche dell’Università di Siena. Da ieri presiede al Palacongressi di Rimini la Gran Loggia, evento annuale del Grande … Continua