Parigi. Il Museo Massonico della capitale francese prolunga fino a settembre la mostra su Cagliostro e i riti egizi

Parigi. Il Museo Massonico della capitale francese prolunga fino a settembre la mostra su Cagliostro e i riti egizi

“Da Cagliostro a Memphis Misraïm, iniziazioni egiziane” : è  stata prolungata fino al 18 settembre la mostra organizzata dal Museo della Massoneria di Parigi, che si trova a Rue Cadet 6. Fin dal Rinascimento, si legge in un comunicato,  l’antico Egitto è stato considerato in Europa la culla di questi riti, che continuano a suscitare … Continua

Il biennio nero 1992-1993: la cronistoria di 30 anni di caccia alle streghe. Intervista al Gran Maestro Stefano Bisi/Sardegnagol

Il biennio nero 1992-1993: la cronistoria di 30 anni di caccia alle streghe. Intervista al Gran Maestro Stefano Bisi/Sardegnagol

Cultura  7 Giugno 2022Gabriele Frongia agostino cordova, il biennio nero 1992-1993, Stefano Bisi Un volume di importanza storica per riflettere sullo Stato di diritto in Italia e fare luce sui circa 30 anni di inchiesta – o meglio di caccia alle streghe – aperta nel 1992 dall’allora Procuratore della Repubblica di Palmi Agostino Cordova contro l’Obbedienza del Grande … Continua

Presentato alla Fraternita dei Laici ad Arezzo il “Biennio Nero 1992-1993” del Gran Maestro Stefano Bisi

Presentato alla Fraternita dei Laici ad Arezzo il “Biennio Nero 1992-1993” del Gran Maestro Stefano Bisi

Il libro del Gran Maestro Stefano Bisi “Il Biennio Nero 1992-1993. Massoneria e legalitá trent’anni dopo” é stato presentato il 3 giugno ad Arezzo nella sala Musica del Palazzo di Fraternita gremita di pubblico. Il volume è stato presentato anche il 27 maggio a La Spezia al Circolo Fantoni in corso in collaborazione con l’associazione … Continua

Dal Gran Maestro Stefano Bisi gli auguri per la Festa della Repubblica  nel segno di Giuseppe Garibaldi che moriva il 2 giugno di 140 anni fa

Dal Gran Maestro Stefano Bisi gli auguri per la Festa della Repubblica nel segno di Giuseppe Garibaldi che moriva il 2 giugno di 140 anni fa

Buona festa della Repubblica dal Gran Maestro Stefano Bisi nel segno di Giuseppe Garibaldi che il 2 giugno di 140 anni fa a Caprera Giuseppe Garibaldi dopo aver combattuto tutta la vita per la Libertà, l’ Uguaglianza e la Fratellanza di tutti cercando di unificare questa nostra Italia. L’eroe dei due mondi, che era nato … Continua

2 Giugno. Il Grande Oriente celebra la Festa della Repubblica

2 Giugno. Il Grande Oriente celebra la Festa della Repubblica

Il Grande Oriente celebra con grande partecipazione il 2 giugno. Una data simbolo per l’Italia che 76 anni fa, dopo il fascismo e la sanguinosa guerra che coinvolse il mondo intero ritrovò la libertà e la democrazia. Una data che segna la nascita della Repubblica alla cui costruzione contribuirono tanti fratelli massoni, alcuni dei quali … Continua

La Digos chiede scusa al massone di Castelvetrano, non stava registrando le audizioni/TP24

La Digos chiede scusa al massone di Castelvetrano, non stava registrando le audizioni/TP24

 Una vicenda grottesca quella che ha coinvolto il dottor Salvatore Monteleone che, raggiunto telefonicamente da Tp24 ha raccontato dal suo punto di vista  ciò che è accaduto qualche giorno fa a Trapani, durante le audizioni della commissione Antimafia nazionale, presieduta da Nicola Morra. Ne avevamo scritto qualche giorno fa, riportando il racconto di Morra che aveva sorpreso il … Continua