Addio al Gran Maestro Onorario Pino Abramo. Bandiera a mezz’asta a Villa “Il Vascello”.

Addio al Gran Maestro Onorario Pino Abramo. Bandiera a mezz’asta a Villa “Il Vascello”.

Bandiera a mezz’asta a Villa “Il Vascello” in segno di lutto per
la morte del Gran Maestro Onorario Pino Abramo, che si è spento
ieri a Roma all’età di 81 anni. Il Gran Maestro Stefano Bisi, i
membri della sua giunta e tutta quanta la Comunione si stringono
con grande commozione intorno alla moglie Anna e alla famiglia in
questo momento di dolore…Il ricordo dell’ex Gran Maestro
Gustavo Raffi

Ordine DeMolay in Toscana a servizio di giovani e famiglie

Ordine DeMolay in Toscana a servizio di giovani e famiglie

È in programma per il 25 maggio a Firenze una conferenza su “Il
disagio giovanile” nell’ambito del meeting organizzato lo stesso
giorno dal Club DeMolay Italia per la Toscana a Palazzo Altoviti dè
Visacci (Borgo Albizi 18), sede del Collegio circoscrizionale
toscano.

La relazione sarà tenuta, alle ore 12, da Antonio Miscia,
psichiatra, psicanalista e ipnoterapeuta, che studia da tempo il
fenomeno – già discusso in altre sedi – e che si rivolge a ragazzi,
genitori e…

“Segni e simboli preistorici nell’arte delle caverne”, tre incontri del Collegio del Piemonte e Valle d’Aosta

“Segni e simboli preistorici nell’arte delle caverne”, tre incontri del Collegio del Piemonte e Valle d’Aosta

La comparsa e l’evoluzione di espressioni simboliche che
evidenziano esigenze di spiritualità e di riflessioni sulla
posizione dell’uomo nel creato. Quel coacervo di segni e simboli
che l’umanità di circa quarantamila anni fa ha creato e proiettato
nel mondo esterno, specie sulle pareti delle grotte e che esprime
l’altissimo livello di elaborazione raggiunto dall’homo sapiens
sapiens.

Il mondo della Preistoria e l’evoluzione dell’uomo…

Loggia Garibaldi e Avis insieme il 24 maggio per la raccolta sangue

Loggia Garibaldi e Avis insieme il 24 maggio per la raccolta sangue

Una raccolta di sangue, con autoemoteca, è stata organizzata per
sabato 24 maggio dalle 8 alle 12 a Roma dalla Loggia Garibaldi (n.
1188) al Gianicolo davanti al monumento dell’Eroe dei due
mondi.

L’iniziativa, che avrà luogo in collaborazione con l’Avis Comunale
di Roma, è finalizzata a far fronte alle esigenze dei fratelli e
dei propri familiari (entro il primo grado di parentela) che
necessitano di eventuali trasfusioni o che devono subire interventi
chirurgici…

Catena di solidarietà per Serbia e Bosnia colpite dall’emergenza maltempo. In campo le Logge Europa con una sottoscrizione italiana da Firenze

Catena di solidarietà per Serbia e Bosnia colpite dall’emergenza maltempo. In campo le Logge Europa con una sottoscrizione italiana da Firenze

Il Grande Oriente d’Italia è vicino alle popolazioni e ai
fratelli di Serbia e di Bosnia colpiti dalla violenta ondata di
maltempo che sta provocando vittime e ingenti danni nell’area
balcanica. Il Gran Maestro Bisi ha informato il segretario
esecutivo del Simposio Internazionale delle Logge Europa, il
fratello Flavio Bindi…

Anche quest’anno la Loggia Eadem Resurgo assegnerà l’Aureo Compasso e il Compasso d’oro

Anche quest’anno la Loggia Eadem Resurgo assegnerà l’Aureo Compasso e il Compasso d’oro

L’Aureo compasso e il Compasso d’oro sono le due onorificenze
che la Loggia Eadem Resurgo (1249) di Reggio Calabria assegna ogni
anno dal 2010 a tre liberi muratori del Grande Oriente da prendere
come esempio massonico e da imitare. Il Compasso d’oro è riservato
in particolare ai Fratelli più anziani, sia di età anagrafica che
massonica, uno dei quali dovrà essere calabrese…

La massoneria come valido ausilio per gli europeisti comunitari. Un articolo del Gran Maesto Onorario Giorgio Casoli

La massoneria come valido ausilio per gli europeisti comunitari. Un articolo del Gran Maesto Onorario Giorgio Casoli

“Le persone di seri principi e di buona volontà auspicano che il
mondo sia unito, che è poi l’unico obiettivo per garantire la pace
e salvaguardare gli squilibri politici ed economici esistenti tra i
diversi popoli che abitano nella Terra.

Tale risultato richiede, però, tempi biblici per le difficoltà
obiettive e soggettive che effettivamente sussistono…

Misura della giustizia e misura della misericordia, incontro con il rabbino Levi

Misura della giustizia e misura della misericordia, incontro con il rabbino Levi

“Misura della giustizia e misura della misericordia: un
apparente paradosso”. E’ il tema della conferenza che il rabbino
capo della Comunità ebraica, Joseph Levi, di Firenze terrà il 22
maggio alle 21 nella Casa massonica di Borgo Albizi, 18 alle 21,
dopo la sospensione dei lavori della tornata ordinaria della Loggia
Cavour (733).

Da anni impegnato nel dialogo interreligioso e interculturale, il
rabbino Levi si è perfezionato in psicologia clinica e studi di
filosofia ebraica del Rinascimento…