(Il Sole 24 Ore) La laicità è discrezione

La seconda metà degli anni Settanta fu la stagione del
rinnovamento del Partito socialista che fino ad allora aveva
veleggiato tra il complesso di inferiorità verso il Pci e le
pratiche di potere con la Dc. La storica rivista «Mondoperaio»
divenne proprio allora il cuore di quella rinascita politica ed
intellettuale…

(Adnkronos) Templari e ricerca iniziatica, nasce il Clan Sinclair Italia

(Adnkronos) Templari e ricerca iniziatica, nasce il Clan Sinclair Italia

L’Associazione culturale fa capo alla famiglia scozzese custode
della Cappella di Rosslyn.

Nasce il Clan Sinclair Italia. La sede è a Parma ma conta iscritti
in tutto il Paese, in particolare nelle Marche. L’Associazione
culturale ha lo scopo di approfondire la ricerca, lo studio e la
diffusione dei valori del templarismo originario…

Conversando sotto le stelle. Incontri del Grande Oriente a cura della Loggia “Umanità Libera”

Conversando sotto le stelle. Incontri del Grande Oriente a cura della Loggia “Umanità Libera”

Ad Empoli la loggia cittadina “Umanità Libera” (441)
organizza da tempo ‘Incontri’ estivi nell’ambito della rassegna
culturale “Conversando sotto le stelle” da essa ideata.
L’appuntamento è nella Corte del Borgo San Giusto (via Salaiola
151) e l’esito degli incontri è sempre positivo con la presenza
costante di un folto pubblico, di massoni e non. 

Il Grande Oriente per i terremotati dell’Emilia, raccolti 160.807 euro

Il Grande Oriente per i terremotati dell’Emilia, raccolti 160.807 euro

Prosegue la sottoscrizione del Grande Oriente d’Italia per le
popolazioni colpite dal sisma in Emilia. L’iniziativa – che fa
seguito all’appello lanciato dal Gran Maestro Gustavo Raffi per la
creazione di un fondo di solidarietà – ha raccolto finora 160.807
euro.

Al 7 dicembre 2012 risultano nel fondo dedicato alla
sottoscrizione 133.807 euro. Su disposizione del Gran Maestro
Raffi, erano già stati versati 30.000 euro all’Istituto di
Istruzione Superiore ‘Giuseppe Luosi’ di Mirandola, in provincia di
Modena per l’acquisto di 10 Lavagne Interattive Multimediali (LIM)
per l’intero Polo scolastico, e i 55.000 euro destinati al Comune
di Cavezzo, esclusivamente per il rifacimento della
Biblioteca.
Coordinatore della raccolta fondi è il Gran Maestro Aggiunto,
Massimo Bianchi.