Focs de Sant Joan, ad Alghero si diventa Fratelli saltando insieme il fuoco

Focs de Sant Joan, ad Alghero si diventa Fratelli saltando insieme il fuoco

Migliaia di persone per l’evento organizzato dal 17 al 23 giugno
da Raniero Selva, Venerabile della ‘Vincenzo Sulcis’. Spazio T
mette in scena la pièce teatrale ‘La Pietra della Bellezza’.
Maurizio Pulina inchioda il pubblico dando voce a Giordano
Bruno.

‘Alghero città dell’Amicizia e della Fratellanza’. Così la Pro
Loco di Alghero presieduta da Raniero Selva, Maestro Venerabile
della Loggia ‘Vincenzo Sulcis’, ha titolato la manifestazione Focs
de Sant Joan (Fuochi di San Giovanni), che si è tenuta dal 17 al 23
giugno ad Alghero, giunta quest’anno alla sua 4’edizione. Un
banditore che annuncia per tutta la settimana gli eventi apre i
festeggiamenti con un corteo che attraversa tutta la città. Un
avvenimento da non perdere perché la giornata del 23 è stata una di
quelle che non si dimenticano facilmente. Oltre 400 ‘compari’ e
‘comari’ hanno stretto il vincolo di comparatico unendosi per
sempre sulla spiaggia dedicata al santo, saltando il fuoco
tenendosi stretti per mano per tre volte e tutti rigorosamente
vestiti di bianco, promettendosi amicizia eterna…

Solstizio d’estate, la festa della Luce

Solstizio d’estate, la festa della Luce

Cari Fratelli,
gli equinozi e i solstizi costituiscono i quattro punti cardinali
dell’architettura del tempo nell’arco di un anno.

L’appuntamento perenne con i solstizi, invernale ed estivo,
rappresenta per i liberi muratori il momento della completa
comunione con la natura, un’unione fortificata dal moto del sole,
che il Grande Architetto dell’Universo ha creato per irradiare e
vivificare generosamente e senza distinzione ogni forma di vita
terrena…

San Galgano, la magia della Fratellanza vissuta

San Galgano, la magia della Fratellanza vissuta

Più di 400 Fratelli si sono ritrovati sotto la volta stellata
dell’antica Abbazia per vivere insieme l’esperienza della Ritualità
Muratoria. La Tavola di Claudio Bonvecchio e il cammino verso la
Porta degli Uomini. Dalle Colonne un pensiero forte di vicinanza al
Gran Maestro Raffi. Il “Tronco della Vedova” dedicato alla famiglia
del carabiniere Giuseppe Giangrande

Nel magnifico contesto di San Galgano si è celebrata la Festa
della Luce-Solstizio d’estate 2013, organizzata impeccabilmente
dalle Rispettabili Logge Arbia, Salomone e Montaperti, in comunione
con il Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili della
Toscana. In un clima dolcissimo e visitato da una leggera brezza,
il 21 giugno scorso più di 400 Fratelli – a cui si sono in seguito
aggiunti più di 200 visitatori e alla presenza di numerosi
Presidenti di Collegi Circoscrizionali e di altissimi Dignitari
dell’Ordine – si sono ritrovati, sotto la volta stellata
dell’antica Abbazia per vivere insieme l’esperienza straordinaria
della Ritualità Muratoria, unita a quella commemorativa della notte
di San Giovanni…

Gli Asili Notturni aprono le porte ai ‘Bambini ri-denti’

Gli Asili Notturni aprono le porte ai ‘Bambini ri-denti’

Gli Asili Notturni Umberto I di Torino lanciano il progetto
“Bambini ri-denti”, che intende assicurare, gratuitamente,
assistenza e cura odontoiatrica e ortodontica a bambini e ragazzi
in condizione di difficoltà, laddove l’assistenza odontoiatrica
presenta forti criticità in termini di disuguaglianza per ciò che
concerne la prevenzione e la salute.

L’aspetto preventivo ricopre un ruolo centrale in quanto una
diagnosi precoce delle anomalie dentarie garantisce l’efficacia
degli interventi e assicura il sano sviluppo dell’individuo.
Attraverso il progetto si intende pertanto eseguire interventi su
carie, malocclusioni, anomalie nello sviluppo dei denti che,
insieme ad una corretta prevenzione e igiene orale, pongono le basi
per una crescita sana. Verranno peraltro assicurate cure anche a
minori portatori di disabilità…

Presentazione del libro di Massimo Teodori, “Vaticano rapace”

Presentazione del libro di Massimo Teodori, “Vaticano rapace”

Giovedì 20 giugno 2013 alle ore 18 a Roma, presso il Palazzo
delle Esposizioni Libreria Arion Via Milano, 15/17 (angolo Via
Nazionale) sarà presentato, a cura del Servizio Biblioteca del
Grande Oriente d’Italia, il volume di Massimo Teodori, “Vaticano
rapace”.

Interverranno, oltre l’autore, Massimo Bordin, Stefano Folli,
Paolo Rodari. Su delega del Gran Maestro Gustavo Raffi, a tracciare
le conclusioni sarà il professor Carlo Ricotti, docente
all’Università LUISS Guido Carli…