XX Settembre, Gran Maestro Raffi: “Torniamo a testimoniare passione civile”

XX Settembre, Gran Maestro Raffi: “Torniamo a testimoniare passione civile”

“Nell’Italia in cui viviamo il male non è la fragilità delle
istituzioni ma la crisi delle coscienze, la fiacchezza di
sentimenti, l’assenza di fede vera nella libertà. Domina l’animo
del servo e il vuoto interiore. Non è questa la libertà che il XX
Settembre 1870 annunciava. Si può e si deve invertire la rotta,
costruendo anche sulle rovine. Il riscatto dell’Italia passa per la
forza del pensiero e l’essenza dell’agire. E’ ora di dire basta con
i giochi: torniamo a testimoniare passione civile”
E’ quanto
ha affermato Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente
d’Italia, nella cerimonia con cui a Porta Pia, a Roma, la
Massoneria di Palazzo Giustiniani ha celebrato la ricorrenza del XX
Settembre…

(AgenParl) 18 settembre 1949: il Gran Maestro Ugo Lenzi protestò contro l’abolizione della Festa del XX Settembre

Il 18 Settembre del 1949 al teatro Adriano, il Gran Maestro Ugo
Lenzi pronunciò un discorso ai cittadini di Roma per protestare
contro la decretata recente abolizione della festività del XX
Settembre. Il Gran Maestro Lenzi è stato un avvocato e politico
italiano. Massone, fu gran maestro del Grande Oriente d’Italia dal
19 marzo 1949 fino alla sua morte…

(AgenParl) Roma: ‘La notte lenta’ di Monica Sarnelli il 21/9

La musica incontra il pensiero e racconta fraternità. Serata
speciale a Roma, sabato 21 settembre, in occasione dell’Equinozio
d’Autunno. Nel Parco di Villa Il Vascello (Via di San Pancrazio,
8), sede del Grande Oriente d’Italia, alle 18, Monica Sarnelli,
interprete della migliore tradizione musicale napoletana…