Rassegna Stampa
L’artista da riscoprire | Il Tirreno Massa
La parabola di Arturo Dazzi: dalle stelle al silenzio (articolo di Adolfo Lippi) (…) Dazzi iniziò prestissimo a Carrara (era nato nel 1881 come William Dazzi). Già a undici anni, benché di famiglia poverissima (e abbandonato dal padre scappato negli Stati Uniti d’America), entrò all’Accademia di Belle Arti e, davvero bravo, vinse nel 1901 un … Continua
‘Etica dei nuovi media’, convegno del Grande Oriente d’Italia a Terni | UmbriaON
«La comunicazione negli ultimi anni è cambiata, diventando sempre più globale. Per questo è necessario dare un’istruzione alle persone su come utilizzare questo nuovo strumento». Di questo si è discusso venerdì pomeriggio, nella sala blu di palazzo Gazzoli, nel convegno ‘Etica dei nuovi media’ organizzato dall’accademia dei Filateti, dall’associazione culturale ‘Luigi Girolami’ e dalla Loggia … Continua
La massoneria sfila a Santa Cruz de la Palma | Leggo Tenerife
Ritornata la massoneria nell’arcipelago canario dopo 80 anni di assenza ufficiale, e lo fa in grande stile. Primo evento su territorio spagnolo dopo la conquista della democrazia, la Gran Logia ha organizzato una parata per le strade di Santa Cruz de La Palma il 2 di settembre scorso, sull’isola reputata come isola natale della Gran Logia … Continua
Libri. La storica massoneria a Partanna tra nomi eccellenti e maestri venerabili in un saggio di Stefano Cascio | Castelvetranonews.it
“Massoneria nel Belice – Partanna e la sua storia 1907-1921” è il titolo del libro dell’ingegner Stefano Cascio, partannese doc, in pensione da due anni, che vive a Campobello di Mazara, che così dichiara: “Ho scritto un libro che parla dei massoni partannesi dal 1907 al 1921, tutti facenti parte della loggia che si chiamava Giuseppe … Continua
Incontro mondiale di massoni a Trapani | La Gazzetta Trapanese
[…] Distanza netta e pieno disprezzo nei confronti di tutte le Mafie è stata espressa alla stampa da parte del Gran Maestro Stefano Bisi, che afferma: “chiusura verso tutte le logge segrete e nessuna collusione con la criminalità”, il motivo della segretezza riguardo ai nominativi dei fratelli è dovuto esclusivamente ad evitare che il singolo … Continua
Il Gran Maestro Bisi: “La mafia mi fa schifo. Darei la vita per la cattura di Messina Denaro. Ma non si discriminino i massoni” | Itaca Notizie
Reduce dalla recente audizione in Commissione Antimafia, il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi ha recentemente rivendicato la necessità di tenere riservati gli elenchi degli iscritti alle logge. Argomento su cui è tornato anche durante la conferenza stampa tenutasi all’Hotel Crystal di Trapani, nell’ambito del week end che ha visto il capoluogo trasformarsi … Continua
Campobello, la massoneria dona tende ai migranti. Il servizio di Tp 24
Sono venti tende, con una capienza di quattro posti ed il simbolo massonico del Grande Oriente d’Italia stampato sopra. A donarle ai migranti stagionali africani del Campo “Ciao Ousmane” di Campobello di Mazara è il Gran Maestro Stefano Bisi che, con l’occasione del raduno, a Trapani dal 7 al 9 ottobre, delle logge massoniche di … Continua
Il Gran Maestro: «L’elenco dei massoni all’Antimafia? La trasparenza assoluta è dei dittatori» | LINKIESTA
Parla Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia. «La consegna degli elenchi scatenerebbe una caccia alle streghe con poco senso» (articolo di Luca Rinaldi per LINKIESTA del 5 ottobre) Fornire gli elenchi degli iscritti al Grande Oriente d’Italia alla commissione parlamentare Antimafia? «che senso avrebbe? Quello di innescare una caccia alle streghe inutile». Stefano Bisi, gran maestro … Continua
I rivoluzionari dell’architettura. L’arte di costruire cattedrali | Storica National Geographic
Nel XII secolo la comparsa dell’arte gotica non cambiò solo i canoni stilistici e artistici della civiltà occidentale. Rivoluzionò anche la figura dell’artigiano-costruttore: il cantiere edile divenne un’organizzazione autonoma e i suoi componenti iniziarono ad acquisire l’indipendenza di un artista moderno (articolo di José Luis Corral, professore di storia medioevale all’università di Saragozza e scrittore. … Continua
Bologna. I 130 anni della loggia ‘Risorgimento VIII Agosto’ | Il Resto del Carlino
In un hotel per i 130 anni della ‘Risorgimento VIII Agosto’. Bisi, il Gran Maestro: «Non si parla di religione e politica» Bologna, 26 settembre 2016 – «Le nostre riunioni sono così segrete che la cena per i 130 anni della loggia si tiene nel ristorante di un hotel, sotto gli occhi di tutti». Sono … Continua
Il Gran Maestro a Soveria Mannelli | Riviera
In Calabria, appena sei anni dopo la nascita della Massoneria moderna avvenuta a Londra il 24 giugno 1717, venne fondata a Girifalco (CZ) la prima loggia massonica d’Italia. Tutto ciò è comprovato da un importante documento recuperato in casa Tolone. La Calabria è una terra di grandi tradizioni massoniche con salde e consolidate radici. In questa … Continua
Palazzo Giustiniani una questione ancora aperta, il video della diretta di SuperTv
Una troupe di SuperTv, guidata da Elidio De Paoli, ha seguito in diretta la conferenza stampa del Gran Maestro Stefano Bisi su “Palazzo Giustiniani una questione ancora aperta. Massoneria in Italia, tra passato e futuro” realizzata al Vascello il 19 settembre 2016. Un altro video della diretta è di Radio Radicale.
Libri. Quel vizio antichissimo di vedere fantasmi | Il Piacere della Lettura – QN
Ma cos’è questo continuo immaginar trame? Sembra spesso assumere la natura di una patologia dell’opinione comune e di un patologico rapporto con il “potere”. (Articolo di Sofia Ventura) Esiste la congiura, come quella che portò Dario sul trono di Persia e della quale parla persino Erodoto. Un fatto. E poi c’è invece una sorta di … Continua
Massoneria, l’età dei muratori si abbassa | Il Tirreno Prato
Gli iscritti alle tre logge di Prato sono un centinaio: i fratelli hanno in media 42 anni. In programma un convegno per sabato 24 settembre Sorgente: Massoneria, l’età dei muratori si abbassa – Cronaca – il Tirreno
Formazione per i giovani Tre giorni con i massoni | Il Tirreno Grosseto
Follonica sarà sede, da domani a domenica 25 settembre, della tre giorni “Follonica encounter. Incontri giovanili di formazione per la crescita umana”. L’iniziativa pubblica, organizzata dalle Logge del grande oriente d’Italia “Giuseppe Garibaldi” di Follonica e “Unità massonica” di Orbetello, sarà ospitata nella sala Tirreno. Sorgente: Formazione per i giovani Tre giorni con i massoni … Continua
La Massoneria pratese celebra il XX settembre | Report Prato
Massoneria. A Prato crescono gli affiliati e si abbassa l’età media. Sorgente: Massoneria. A Prato crescono gli affiliati e si abbassa l’età media