Massoneria, il Grande Oriente denuncia l’Antimafia | Gazzetta del Sud on line
[su_document url=”http://www.grandeoriente.it/wp-content/uploads/2017/04/Gazzetta-del-Sud-on-line-01.4.2017.pdf”]Il Fatto Quotidiano 27.02.2017[/su_document]
[su_document url=”http://www.grandeoriente.it/wp-content/uploads/2017/04/Gazzetta-del-Sud-on-line-01.4.2017.pdf”]Il Fatto Quotidiano 27.02.2017[/su_document]
[su_document url=”http://www.grandeoriente.it/wp-content/uploads/2017/04/LaSicilia.it-01.04.2017.pdf”]Il Fatto Quotidiano 27.02.2017[/su_document]
Il Grande Oriente d’Italia: «La Commissione è andata oltre i suoi poteri». Ancora polemiche e accuse dopo il sequestro degli elenchi degli iscritti. di Alberto Di Majo Forse non ci credeva nemmeno lui che i parlamentari che fanno parte della Commissione Antimafia, presieduta da Rosi Bindi, potessero fare un passo indietro e rivedere il provvedimento … Continua
Massoneria: Grande Oriente d’Italia denuncia Antimafia (2) 01 Aprile , 10 : 13 (ANSA) – ROMA, 1 APR – Il Grande Oriente d’Italia spiega che dopo la notifica, il 17 marzo scorso, al Presidente della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle associazioni criminali, anche straniere, nonché singolarmente a tutti i suoi componenti, … Continua
IL VASCELLO E LA COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA SUL FENOMENO DELLE MAFIE
Fiorisce l’orgoglio massone nel giardino della Villa ‘Il Vascello’, sul colle del Gianicolo, dove si erge la splendida dimora che ospita la sede nazionale del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani. Venne costruita nel ‘600 da Plautilla Bricci, seguendo le preziose indicazioni del famoso Gian Lorenzo Bernini. E così, a seguito della notificazione avvenuta il marzo … Continua
Sdoganiamo tutto. A Rimini si festeggeranno i 300 anni della massoneria moderna celebrando 100 grembiulini italiani protagonisti del ‘900, da Quasimodo a Maiorca, apneista appena scomparso – recita il comunicato: ‘Il 24 giugno del 2017 a Londra quattro logge inglesi segnarono lo spartiacque tra Massoneria operativa e Massoneria speculativa Il ‘Grande … Continua
Gran Loggia 2017: Apertura pubblica del Tempio con allocuzione del Gran Maestro. L’omaggio ad Arnoldo Foà ed Enzo Maiorca, due massoni contemporanei
ROMA – Saranno l’attore Arnoldo Foà e l’apneista Enzo Maiorca i protagonisti della allocuzione di quest’anno del Gran Maestro del Grande Oriente, Stefano Bisi. L’allocuzione è il discorso che il Gran Maestro tiene in apertura della Gran Loggia ed è il momento centrale dell’assemblea. Come ogni anno sarà pronunciata subito dopo l’apertura pubblica del Tempio. … Continua
Il programma culturale della Gran Loggia di quest’anno è ampiamente dedicato allo storico anniversario dei trecento anni della Massoneria moderna…. continua su RiminiToday Presentata l’edizione 2017 dell’assemblea di Gran Loggia a Rimini
(AGENPARL) – Roma, 30 mar 2017 – Enzo Tortora: storia di un galantuomo è il recital di Emanuele Montagna che sarà messo in scena la sera di sabato 8 aprile (ore 20) nella Sala dell’Anfiteatro del Palacongressi di Rimini. L’iniziativa è del Grande Oriente d’Italia per la Gran Loggia 2017, in programma nella città romagnola dal … Continua
(AGENPARL) – Roma, 30 mar 2017 – Gran Loggia 2017. Apertura pubblica del Tempio con l’allocuzione del Gran Maestro. L’omaggio ad Arnoldo Foà ed Enzo Maiorca, due massoni contemporanei L’allocuzione del Gran Maestro è il momento centrale dell’assemblea di Gran Loggia. Come ogni anno sarà pronunciata subito dopo l’apertura pubblica del Tempio che nella Gran … Continua
(AGENPARL) – Roma, 30 mar 2017 – Gran Loggia 2017. Massoneria e i suoi trecento anni di modernità, una mostra ricorda i massoni protagonisti del Novecento Il ‘Grande Architetto dell’Universo’ che campeggia nel GE Building del Rockfeller Center di Manhattan, il suo compasso e la scritta “Wisdom and knowledge shall be the stability of thy … Continua
Intervista a Don Ciotti su Il Tempo del 27 03 2017 [su_document url=”http://www.grandeoriente.it/wp-content/uploads/2017/03/Il-Tempo-27.03.2017.pdf”]Il Fatto Quotidiano 27.02.2017[/su_document]
[su_document url=”http://www.grandeoriente.it/wp-content/uploads/2017/03/Il-Quotidiano-del-Sud-27.03.2017.pdf”]Il Fatto Quotidiano 27.02.2017[/su_document]
[su_document url=”http://www.grandeoriente.it/wp-content/uploads/2017/03/Gazzetta-del-Sud-27.03.2017.pdf”]Il Fatto Quotidiano 27.02.2017[/su_document]
[su_document url=”http://www.grandeoriente.it/wp-content/uploads/2017/03/Cronache-delle-Calabrie-27.03.2017.pdf”]Il Fatto Quotidiano 27.02.2017[/su_document]
[su_document url=”http://www.grandeoriente.it/wp-content/uploads/2017/03/Cronache-delle-Calabrie-26.03.2017.pdf”]Il Fatto Quotidiano 27.02.2017[/su_document]
26 Marzo , 12 : 42 (ANSA) – PALERMO, 26 MAR – “Un provvedimento di altri tempi perché non fa altro che criminalizzare nei fatti una libera associazione, prevista dalla Costituzione italiana. Quanto portato avanti dalla Commissione parlamentare Antimafia finisce con l’identificare l’istituzione con la criminalità. E questo lo riteniamo un atto illecito”. Lo ha … Continua
AGI – 26/03/2017 12:11 (AGI) – Palermo, 26 mar – “Non possiamo inventare una legislazione speciale per i massoni”. Lo ha detto il gran maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi che a Palermo ha incontrato la stampa all’interno di un tempio massonico, in seguito al sequestro degli elenchi delle logge massoniche disposto lo scorso … Continua
Nel centenario della Rivoluzione Russa che si celebra quest’anno, la Loggia Altius (1261) di Firenze, che fa capo al Grande Oriente d’Italia, ha realizzato nel capoluogo toscano il convegno “1917, l’anno dell’utopia. La Russia dalla Massoneria ai Soviet”. All’incontro, realizzato al Grand Hotel Mediterraneo e presieduto dallo storico Santi Fedele, Gran Maestro Aggiunto del Grande Oriente d’Italia, … Continua
Sabato 25 marzo la conferenza stampa del Gran Maestro Stefano Bisi a Palermo. Radio Radicale ha seguito l’incontro che si è svolto nella casa massonica di Piazzetta Speciale, luogo di riunione delle logge palermitane e sede regionale della Massoneria siciliana del Grande Oriente d’Italia.
“Di segreto non c’è più niente, oggi siamo anche sull’elenco telefonico”. Si spiega anche così, secondo il presidente del Consiglio dei Maestri Venerabili dell’Oriente di Firenze Francesco Colonna, la decisione di aprire al pubblico la sede fiorentina del Grande Oriente d’Italia. A palazzo Altoviti, detto anche “dei Visacci”, sono attese per il weekend “fra le … Continua
[su_document url=”http://www.grandeoriente.it/wp-content/uploads/2017/03/Blitzquotidiano-24.03.2017.pdf”]Il Fatto Quotidiano 27.02.2017[/su_document]
BRINDISI – L’associazione “R.L. Regina Viarum” di Brindisi, con il patrocinio ed il contributo finanziario del Collegio dei Maestri Venerabili della Puglia, istituisce il primo concorso per l’attribuzione del premio “Regina Viarum”, diretto agli studenti iscritti nel corrente a.s. 2016/17 al III anno delle scuole secondarie di primo grado del Comune di Brindisi, avente quale scopo … Continua
Vertici del Grande Oriente disorientati. Il sacerdote li accomuna alla ‘ndrangheta. Il Gran Maestro: “Le nostre associazioni filantropiche collaborano con la Chiesa” (articolo di Dimitri Buffa) I massoni sono filantropi, che hanno aiutato anche le strutture di recupero gestite dalle cooperative del giro di Don Ciotti, o sono dei paramafiosi? Tra il Grande oriente d’Italia … Continua
[su_document url=”http://www.grandeoriente.it/wp-content/uploads/2017/03/Cronache-delle-Calabrie-24.03.20147.pdf”]Il Fatto Quotidiano 27.02.2017[/su_document]
Di seguito la lettera diffusa da Stefano Bisi, Gran maestro del Grande Oriente d’Italia – A Don Luigi Ciotti. Le parole che ella ha pronunciato a Locri hanno profondamente offeso e indignato migliaia di liberi muratori e persone perbene che nulla hanno a che fare con le mafie che lei associa con disdicevole certezza e libera facilità … Continua
“Le parole che ella ha pronunciato a Locri hanno profondamente offeso e indignato migliaia di liberi muratori e persone perbene che nulla hanno a che fare con le mafie che lei associa con disdicevole certezza e libera facilità d’espressione tout court alla Massoneria”. Lo scrive il gran maestro del Grande oriente d’Italia Stefano Bisi in … Continua
Di seguito la lettera aperta a Don Ciotti del Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi. A Don Luigi Ciotti. Le parole che ella ha pronunciato a Locri hanno profondamente offeso e indignato migliaia di liberi muratori e persone perbene che nulla hanno a che fare con le mafie che lei associa con disdicevole certezza … Continua