• Newsletter
  • Contatti
  • Book Store
  • Italiano
  • Chi siamo
    • Antichi Doveri
    • Costituzione e Regolamento
    • Identità del Grande Oriente d’Italia
    • Gran Maestro e Giunta
    • Le Logge
    • Rapporti Internazionali
    • Storia in Italia
  • Massoneria FAQ
    • Come diventare Massoni
    • Massoni celebri
    • Sul segreto Massonico
    • La Loggia Massonica
  • Eventi e News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Solidarietà
    • 70° Anniversario Repubblica
    • Gran Loggia 2024 – La luce delle idee nella bellezza delle azioni
    • XX Settembre 2023
    • Archivio Newsletter
  • Allocuzioni
  • Pubblicazioni
    • Erasmo
    • Nuovo Hiram
    • Massonicamente
    • Hiram
  • Servizio Biblioteca
  • Fondazione GOI
  • Il Vascello
    • Presentazione
    • Storia
  • Homepage
  • >
  • News
  • >
  • Rassegna Stampa

Rassegna Stampa

Tutti 2025 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007

(Corriere della Sera) Scuola di qualità, giustizia efficiente. Due tabù della campagna elettorale

29 Gennaio 2013 Nessun commento

(Il Messaggero) In fiamme i libri rari di Timbuctu

Nessun commento

(La Repubblica) Quei tesori dispersi nelle ceneri da barbari senza spiritualità

Nessun commento

(Corriere della Sera) Elogio delle Chiese silenziose e vuote

28 Gennaio 2013 Nessun commento

(Adnkronos) L’università ‘La Sapienza’ celebra Josè Martì a 160 anni dalla nascita

A 160 dalla nascita di Jose’ Marti’, nato a l’Avana nel 1853,
l’Ambasciata di Cuba in Italia e l’Universita’ ‘La Sapienza’ di
Roma celebrano, con un incontro domani alle 17, nella Facolta’ di
Lettere e Filosofia, l’anniversario dello scrittore…

27 Gennaio 2013 Nessun commento

(Il Secolo XIX) Un premio alla vedova dell’eroe dell’alluvione

Nessun commento

(Il Messaggero) Di Segni: “Contro il male, costruiamo un’identità positiva”

26 Gennaio 2013 Nessun commento

(ANSA) Giorno Memoria: Raffi (GOI), serve più scuola e formazione contro violenza, attenzione al razzismo sui campi di calcio

“Di fronte all’inferno della Shoah, le parole si spezzano. Ma
oltre la morte della ragione, che con l’infamia delle deportazioni
ha scritto le pagine più vergognose della storia umana, il Tempio è
rimasto in piedi. E questo è il segno più grande da indicare ai
giovani”…

Nessun commento

(Il Secolo XIX) Fuoristrada “massonico”: “Polemiche superflue”

Nessun commento

(La Voce Repubblicana) L’inferno della Shoah fu la morte di ogni ragione

Nessun commento

(Il Messaggero) Shoah, la memoria batte l’odio

Nessun commento

(Adnkronos) Musica: Peluffo, intorno a Verdi l’Italia può ritrovare unità in momento difficile. Varato comitato per celebrazione Bicentenario, l’8 febbraio la prima riunione

“Protagonista del Risorgimento e dell’Unità d’Italia, Verdi
rappresenta una figura attorno a cui il nostro Paese può ritrovarsi
e ritrovare unità in uno dei periodi più difficili della storia
repubblicana”…

Nessun commento

(ANSA) Bicentenario Verdi: Peluffo, al via comitato celebrazioni ‘Opportunità per riscoprire figura simbolo unità nazionale’

Valorizzare il patrimonio verdiano e favorire la conoscenza del
compositore di Busseto e della sua opera: sono i principali
obiettivi delle celebrazioni per il bicentenario della nascita di
Giuseppe Verdi. Il decreto che costituisce il comitato promotore è
stato firmato dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio
Paolo Peluffo…

Nessun commento

(Corriere della Sera) Donne contro la ‘ndrangheta. Al Sud la primavera del coraggio

25 Gennaio 2013 Nessun commento

(Corriere della Sera) Le buone ragioni per istituire un vero ministero della Cultura

Nessun commento

(Adnkronos) Shoah: Raffi (Goi), più scuola e formazione cittadino contro razzismo. Compito di vegliare e lottare intolleranza non è terminato

“Di fronte all’inferno della Shoah, le parole si spezzano. Ma
oltre la morte della ragione -che con l’infamia delle deportazioni
ha scritto le pagine più vergognose della storia umana- il Tempio è
rimasto in piedi. E questo è il segno più grande da indicare ai
giovani”…

Nessun commento

(Corriere Fiorentino) L’inizio dello scaricabarile. E Grillo riempie la piazza

Nessun commento

(La Voce Repubblicana) Quando il sapere era uno e le discipline indistinte. Dalla magia si passò alla scienza

24 Gennaio 2013 Nessun commento

(Oggi) Serve la giornata della memoria?

23 Gennaio 2013 Nessun commento

(La Repubblica) I Nuovi machiavelli

22 Gennaio 2013 Nessun commento

(Il Sole 24 Ore) Si chiude l’era dei tagli all’istruzione

Nessun commento

(La Repubblica) Alla conquista del cielo

Nessun commento

(Il Messaggero) Platone, o la politica a favore del cittadino

21 Gennaio 2013 Nessun commento

(Il Sole 24 Ore) “Ora valorizzare gli insegnanti”

Nessun commento

(Corriere della Sera) Gli studenti italiani ad Auschwitz a scuola di Memoria

Nessun commento

(Corriere della Sera) Nostalgia di Nathan

20 Gennaio 2013 Nessun commento

(Il Manifesto) Cent’anni fa, il futuro

Nessun commento

(Corriere della Sera) Elie Wiesel, “Testimoniare è un dovere dal dramma dell’Olocausto all’amore per moglie e figlio”

18 Gennaio 2013 Nessun commento

(Il Secolo XIX) La massoneria dona fuoristrada a Protezione Civile

La Massoneria esce allo scoperto e lo fa con un gesto di
fair play attraverso la donazione di un fuoristrada alla
Protezione civile. E lo fa seguendo le logiche di
marketing: il veicolo infatti riporterà sulla carrrozzeria
la squadra e il compasso, simboli caratteristici della
massoneria…

Nessun commento

(Il Piccolo Giornale di Alessandria e Provincia) Lions Host, serata sulla massoneria

Nessun commento
  • « Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Pagina successiva »

Servizi

Area Multimediale

Guarda le fotogallery del GOI

Iscriviti alla Newsletter

Filatelia Massonica

Cerca nel sito

logo cmi

Il Grande Oriente d’Italia è membro della Confederazione Massonica Interamericana(Cmi) fondata il14 aprile 1947, un'organizzazione che riunisce 84 Grandi Potenze Massoniche, ammesse come membri e distribuite in 26paesi del Sud, Centro e Nord America, Caraibi ed Europa. Il CMI promuove unmodello istituzionale innovativo attraverso l'integrazione della Massoneria Iberoamericana e, per estensione, della Massoneria Universale, con l'obiettivodi sviluppare tutte le potenzialità esistenti in un'organizzazione che contaquasi 400.000 membri che, attraverso lo scambio di idee, attività, principi,preoccupazioni ed esperienze, cioè il loro modo di vedere e comprendere ilmondo, cercano di arricchire il pensiero dell'umanità e delle sue culture.

Vai al sito

Grande Oriente d'Italia Grande Oriente d'Italia
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy

©GOI 2023 - Grande Oriente d’Italia - Tutti i diritti riservati

Via San Pancrazio 8, 00152 Roma, Italia