Roma 17 gennaio 2012 – (Adnkronos) Giglio: Raffi (Goi), comandante De Falco è simbolo dell’Italia migliore

Roma 17 gennaio 2012 – (Adnkronos) Giglio: Raffi (Goi), comandante De Falco è simbolo dell’Italia migliore

“Il comandante De Falco è oggi il simbolo concreto dell’Italia migliore, di quel Paese che non fugge di fronte ai problemi ma lotta senza sosta per la verità. Il suo ‘vada a bordo’ è una testimonianza di responsabilità che fa bene a tutti. A quest’uomo che ha fatto fino in fondo il proprio dovere, un esempio per i giovani, va anche la stima e la gratitudine dei Liberi Muratori”. E’ quanto afferma Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, sottolineando il senso del dovere di Gregorio De Falco, capo della sezione operativa della Capitaneria di porto di Livorno, “al lavoro con lucidità e umanità nella notte della tragedia all’isola del Giglio”, con il naufragio della nave Costa ‘Concordia’ .

“Proviamo profondo dolore per le vittime del naufragio -conclude Raffi- e siamo vicini alle famiglie che in queste ore attendono di poter riabbracciare i propri cari dispersi nel naufragio”.

(AdnKronos) 17 GEN 2012

Roma 16 gennaio 2012 – (AgenParl) Unità d’Italia: a Trieste convegno del Grande Oriente

Roma 16 gennaio 2012 – (AgenParl) Unità d’Italia: a Trieste convegno del Grande Oriente

Per un’Italia senza odio, che promuova dialogo e rispetto contro razzismo e violenza. Si terrà a Trieste sabato 28 gennaio, con inizio alle 16, presso il Centro Congressi Stazione Marittima Sala Saturnia, Molo Bersaglieri, il convegno del Grande Oriente d’Italia dal titolo ‘Da Trieste un anelito di libertà tra multiculturalità, multireligiosità e persecuzioni’ (…continua)

(AgenParl) 16 GEN 2012

Roma 16 gennaio 2012 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: libertà e multiculturalità, a Trieste convegno del Grande Oriente

Roma 16 gennaio 2012 – (Adnkronos) Unita’ d’Italia: libertà e multiculturalità, a Trieste convegno del Grande Oriente

Raffi, il Paese ha bisogno di messaggi etici e nuovo impegno civile per l’oggi

Per un’Italia senza odio, che promuova dialogo e rispetto contro razzismo e violenza. Si terrà a Trieste sabato 28 gennaio, con inizio alle 16, presso il Centro Congressi stazione marittima Sala Saturnia, Molo Bersaglieri, il convegno del Grande Oriente d’Italia dal titolo ‘Da Trieste un anelito di libertà tra multiculturalità, multireligiosità e persecuzioni’. L’evento si inserisce nell’ambito del programma delle celebrazioni del Grande Oriente d’Italia per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

“Il nostro Paese ha bisogno di messaggi etici e di nuovo impegno civile per l’oggi”, sottolinea il Gran Maestro di Palazzo Giustiniani, Gustavo Raffi. Si partirà alle 16 con un omaggio alla Bandiera per proseguire con il saluto alle autorità presenti di Umberto Busolini, presidente del Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili del Friuli Venezia Giulia e l’introduzione ai lavori di Valerio Zanone, presidente del Comitato scientifico del Grande Oriente per le celebrazioni dell’Unità d’Italia.

Alle 16,30 avrà inizio il Talk show condotto dal giornalista Gerardo Picardo, che vedrà gli interventi di Claudio Bonvecchio, Università dell’Insubria Varese-Como, Dino Cofrancesco, Università di Genova, Santi Fedele, Università di Messina, Fulvio Salimbeni, Università di Udine ed Enzio Volli, Università di Trieste. Durante il talk show, l’attore Emanuele Montagna reciterà alcuni brani significativi sui temi dibattuti. A tracciare le conclusioni sarà il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi.

(AdnKronos) 16 GEN 2012

Roma 16 gennaio 2012 – (Libero) Unita’ d’Italia: liberta’ e multiculturalità, a Trieste convegno del Grande Oriente

Roma 16 gennaio 2012 – (Libero) Unita’ d’Italia: liberta’ e multiculturalità, a Trieste convegno del Grande Oriente

Per un’Italia senza odio, che promuova dialogo e rispetto contro razzismo e violenza. Si terrà a Trieste sabato 28 gennaio, con inizio alle 16, presso il Centro Congressi stazione marittima Sala Saturnia, Molo Bersaglieri, il convegno del Grande Oriente d’Italia dal titolo ‘Da Trieste un anelito di libertà tra multiculturalità, multireligiosità e persecuzioni’ (…continua)

(Libero) 16 GEN 2012

Roma 13 gennaio 2012 – (Rai Tre) Presentazione del libro del Gran Maestro Gustavo Raffi “In nome dell’uomo”

Roma 13 gennaio 2012 – (Rai Tre) Presentazione del libro del Gran Maestro Gustavo Raffi “In nome dell’uomo”

Sabato 14 gennaio 2012, ne “Il Settimanale” del TG3 Lombardia in onda dalle ore 12:25 presentazione del libro del Gran Maestro Gustavo Raffi “In nome dell’uomo” a cura di Claudio Bonvecchio.

Guarda il servizio

Acquista il libro del Gran Maestro
I proventi dei diritti d’autore saranno devoluti alle associazioni “Asili Notturni Umberto I” e “Piccolo Cosmo”

(Rai Tre) 13 GEN 2012

Roma 29 dicembre 2011 – (Adnkronos) ‘Ndrangheta: GOI, nessuna loggia sospetta nel reggino

Roma 29 dicembre 2011 – (Adnkronos) ‘Ndrangheta: GOI, nessuna loggia sospetta nel reggino

“Con riferimento alle notizie apparse sulla stampa locale, nelle quali si afferma che ‘nelle officine reggine la situazione è diventata ingestibile e il solitamente misurato Raffi ha deciso di intervenire platealmente per evitare il rischio che si costituisse una nuova loggia dalle parti del ponte di San Pietro’, si precisa che il 15 dicembre scorso il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Gustavo Raffi, nel corso della trasmissione televisiva ‘In mezz’ora’ condotta da Lucia Annunziata, parlando del rischio infiltrazioni malavitose nei Templi, ha sottolineato che in Calabria, come in ogni altra area del Paese, la vigilanza dell’Istituzione è sempre alta, per impedire consorterie e camere di compensazione che non appartengono alla storia, all’essenza e alle finalità della Libera Muratoria di Palazzo Giustiniani”. E’ quanto precisa in una nota Antonio Seminario, presidente del Collegio dei Maestri Venerabili della Calabria.

“Nessun riferimento in concreto -continua- è stato dunque fatto a particolari logge né esiste un caso Reggio Calabria che attesti un ‘inquinamento’ della ‘ndrangheta nelle attività del Grande Oriente dalle parti del Ponte di San Pietro. Assicuriamo anzi che gli eventuali soggetti coinvolti in appartenenze sospette verrebbero immediatamente buttati fuori a calci dall’Istituzione”.

“Come è stato ripetutamente ribadito anche negli ultimi tempi, l’appartenenza alla Libera Muratoria -si legge ancora nella nota- non è discriminante nelle vicende giudiziarie, che fanno sempre capo a una responsabilità personale. Nessun uomo, infatti, può essere assolto o condannato solo perché appartiene alla Libera Muratoria. Si invita anche in questo caso a uscire da banali generalizzazioni indicando, se ci sono prove, quali sedicenti obbedienze massoniche sarebbero oggetto di interessi o movimenti da parte della criminalità organizzata. Di sicuro il Grande Oriente d’Italia non è della partita. Ogni altra precisazione sarebbe inutile”, conclude il presidente del Collegio dei Maestri Venerabili della Calabria.

(AdnKronos) 29 DIC 2011

Roma 23 dicembre 2011 – (Adnkronos) Natale: Raffi (Goi), auguri all’Italia che vuole farcela

Roma 23 dicembre 2011 – (Adnkronos) Natale: Raffi (Goi), auguri all’Italia che vuole farcela

Rilanciare scuola e Sud e lottare per i giovani e la libertà

“L’Italia che vuole farcela è fatta di cuore e ragione. Gli uomini del dubbio lottano per i giovani e per la libertà, per la priorità della cultura, il rilancio della scuola e del Sud'”. E’ quanto scrive Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, negli auguri per le feste 2011, come riporta la newsletter del Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani.

“Sono nostre -aggiunge Raffi- le sfide di chi non si arrende, di chi sceglie come vivere e morire. Testimoni di una laicità che è pensiero e storia, i Liberi Muratori vogliono continuare a educare generazioni di ribelli, costruendo speranza e fraternità. Non abbiamo smesso di crederci. Perché è in nome dell’Uomo che combattiamo per la dignità e la libertà”.

(AdnKronos) 23 DIC 2011