La libertà fragile. L’eterna lotta per i diritti umani
Intorno al 2110 a.C. il re mesopotamico Ur- Nammu promulga un sistema di leggi che sancisce i diritti dei membri più deboli della società: orfani, vedove e poveri. Tre secoli dopo il sovrano babilonese Hammurabi emana un codice in cui viene riconosciuta agli schiavi e alle donne la personalità giuridica. Nel 1222 Sundjata Keïta, primo … Continua