• Newsletter
  • Contatti
  • Book Store
  • Italiano
  • Chi siamo
    • Antichi Doveri
    • Costituzione e Regolamento
    • Identità del Grande Oriente d’Italia
    • Gran Maestro e Giunta
    • Le Logge
    • Rapporti Internazionali
    • Storia in Italia
  • Massoneria FAQ
    • Come diventare Massoni
    • Massoni celebri
    • Sul segreto Massonico
    • La Loggia Massonica
    • Glossario
  • Eventi e News
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Solidarietà
    • 70° Anniversario Repubblica
    • Gran Loggia 2022 – Scienza e Conoscenza
    • XX Settembre 2019
    • Archivio Newsletter
  • Allocuzioni
  • Pubblicazioni
    • Erasmo
    • Nuovo Hiram
    • Massonicamente
    • Hiram
  • Servizio Biblioteca
  • Fondazione GOI
  • Il Vascello
    • Presentazione
    • Storia
  • Homepage
  • >
  • Chi siamo
  • >
  • Storia in Italia
  • >
  • Gran Maestri
  • >
  • Arturo Labriola, 23-06-1930/29-11-1931

Arturo Labriola, 23-06-1930/29-11-1931

Chi siamo

  • Gran Maestro e Giunta
  • Antichi Doveri
  • Identità del Grande Oriente d'Italia
  • Le Logge
  • Storia in Italia
    • 1805 - 1860
    • 1860 - 1885
    • 1885 - 1915
    • 1915 - 1925
    • 1925 - 1945
    • 1945 - 2005
    • 2005 - 2018
    • Gran Maestri
      • Eugenio di Beauharnais, 1805-1814
      • Filippo Delpino, interim 20-12-1859/20-05-1860
      • Livio Zambeccari, interim 1860
      • Felice Govean, reggente facente funzioni 12-1861/07-1863
      • Costantino Nigra, 08-10-1861/12-1861
      • Livio Zambeccari, interim 08-10-1861/01-03-1862
      • Filippo Cordova, 01-03-1862/06-08-1863
      • Celestino Peroglio, 06-08-1863/24-05-1864
      • Giuseppe Garibaldi, 24-05-1864/08-08-1864
      • Francesco De Luca, reggente 09-1864/05-1865 • 28-05-1865/20-06-1867
      • Filippo Cordova, 21-06-1867/02-07-1867
      • Lodovico Frapolli, facente funzioni 02-08-1867/31-05-1869 • 31-05-1869/07-09-1870 dimissionario
      • Giuseppe Mazzoni, 07-09-1870/27-01-1871 reggente • 27-01-1871/11-05-1880 deceduto
      • Giuseppe Petroni, 12-05-1880/16-01-1885
      • Adriano Lemmi, 17-01-1885/31-05-1896
      • Ernesto Nathan, 01-06-1896/14-02-1904
      • Ettore Ferrari, 14-02-1904/25-11-1917 dimissionario
      • Ernesto Nathan, 25-11-1917/22-06-1919
      • Domizio Torrigiani, 23-06-1919/30-08-1932
      • Giuseppe Meoni, presidente comitato ordinatore 09-1926/1929
      • Eugenio Chiesa, 12-01-1930/22-06-1930
      • Arturo Labriola, 23-06-1930/29-11-1931
      • Alessandro Tedeschi, 29-11-1931/19-08-1940
      • Comitato di Maestranza: Umberto Cipollone, Guido Laj, Gaetano Varcasia, 1943/1945
      • Davide Augusto Albarin, 19-08-1940/10-06-1944
      • Guido Laj, 18-09-1945/05-11-1948
      • Umberto Cipollone, pro tempore 05-01-1949/18-03-1949
      • Ugo Lenzi 19-03-1949/21-04-1953
      • Carlo Speranza, facente funzioni 21-04-1953/04-10-1953
      • Publio Cortini, 04-10-1953/26-05-1956 • 26-05-1956/30-11-1957
      • Umberto Cipollone, 30-11-1957/28-05-1960
      • Giorgio Tron, 29-05-1960/29-04-1961
      • Corrado Mastrocinque, pro tempore 29-04-1961/16-07-1961
      • Giordano Gamberini, 17-07-1961/21-03-1970
      • Lino Salvini, 21-03-1970/27-03-1973 • 27-03-1973/01-03-1976 • 01-03-1976/18-11-1978 dimissionario
      • Ennio Battelli, 18-11-1978/28-03-1982
      • Armando Corona, 28-03-1982/30-03-1985 • 30-03-1985/10-03-1990
      • Giuliano Di Bernardo, 10-03-1990/16-04-1993 espulso
      • Comitato di Reggenza, 05-05-1993/18-12-1993, Gran Maestri Aggiunti Eraldo Ghinoi (reggente) ed Ettore Loizzo
      • Virgilio Gaito, 18-12-1993/21-03-1999
      • Gustavo Raffi, 21-03-1999/02-04-2004 • 02-04-2004/03-04-2009 • 03-04-2009/06-04-20014
      • Stefano Bisi, 06-04-2014/05-04-2019 | 05-04-2019 in carica
    • Palazzo Giustiniani
  • Costituzione e Regolamento

Servizi

Area Multimediale

Guarda le fotogallery del GOI

Iscriviti alla Newsletter

Filatelia Massonica

Cerca nel sito

Tweet di @GrandeOrienteit

Tweet di @GrandeOrienteit

Seguici su Instagram

grandeorienteit

Instagram post 17944970593993412 Instagram post 17944970593993412
Palermo, Palazzo dei Normanni. La presentazione de Palermo, Palazzo dei Normanni. La presentazione del libro del Gran Maestro Stefano Bisi "Il biennio nero 1992 1993" . Leggi la notizia https://www.grandeoriente.it/palermo-nella-sede-dellars-incontro-dedicato-al-libro-del-gm-stefano-bisi-il-biennio-nero-1992-1993-a-fare-il-punto-sugli-sviluppi-della-legge-siciliana-sulla-massoneria-il-presidente/
Instagram post 17941814720065962 Instagram post 17941814720065962
Cattiva maestra la scienza?”. Su questo tema e i Cattiva maestra la scienza?”. Su questo tema e in particolare sul modo in cui il progresso tecnologico possa migliorare la vita dell’umanità, si sono confrontati nel corso della tavola rotonda che ha chiuso i lavori della Gran Loggia 2022 Edoardo Camurri, giornalista, conduttore su Rai 3 del programma #maestri realizzato da Rai Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, nonchè allievo del filosofo Gianni Vattimo; Maurizio Ferraris, accademico e professore di Filosofia Teoretica all’università di Torino, autore di numerosi saggi, tra gli ultimi “Documanità. Filosofia del mondo nuovo”, in cui smonta molti dei luoghi comuni sul rapporto fra esseri umani e tecnologia; Stefano Moriggi, anche lui filosofo della Scienza specializzato in teoria e modelli della razionalità e in fondamenti della probabilità, docente presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca, conosciuto al grande pubblico attraverso la trasmissione TV E se domani di Rai 3.
Carica di più... Seguire Instagram
logo cmi

Il Grande Oriente d’Italia è membro della Confederazione Massonica Interamericana(Cmi) fondata il14 aprile 1947, un'organizzazione che riunisce 84 Grandi Potenze Massoniche, ammesse come membri e distribuite in 26paesi del Sud, Centro e Nord America, Caraibi ed Europa. Il CMI promuove unmodello istituzionale innovativo attraverso l'integrazione della Massoneria Iberoamericana e, per estensione, della Massoneria Universale, con l'obiettivodi sviluppare tutte le potenzialità esistenti in un'organizzazione che contaquasi 400.000 membri che, attraverso lo scambio di idee, attività, principi,preoccupazioni ed esperienze, cioè il loro modo di vedere e comprendere ilmondo, cercano di arricchire il pensiero dell'umanità e delle sue culture.

Vai al sito

Grande Oriente d'Italia Grande Oriente d'Italia
  • Contatti
  • Mappa del sito
  • Privacy Policy

©GOI 2021 - Grande Oriente d’Italia - Tutti i diritti riservati

Via San Pancrazio 8, 00152 Roma, Italia