Si è conclusa la Gran Loggia 2016. Due tavole rotonde e tanti eventi sul filo rosso de “I doveri dell’uomo, i diritti del mondo”

Si è conclusa la Gran Loggia 2016. Due tavole rotonde e tanti eventi sul filo rosso de “I doveri dell’uomo, i diritti del mondo”

La Gran Loggia 2016, dedicata al tema “I doveri dell’uomo, i diritti del mondo” ha aperto  i battenti il primo aprile al Palacongressi di Rimini si è conclusa domenica mattina. Tanti i messaggi arrivati alla massima assise massonica, tra cui quello del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Momento clou, l’allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi. … Continua

#Repubblica70. Al via da Reggio Emilia le celebrazioni del Grande Oriente. L’omaggio al Tricolore e a Meuccio Ruini, padre della Costituzione

#Repubblica70. Al via da Reggio Emilia le celebrazioni del Grande Oriente. L’omaggio al Tricolore e a Meuccio Ruini, padre della Costituzione

Con un convegno pubblico il 20 febbraio nella Sala del Popolo, la Massoneria apre “Repubblica70”, rassegna di incontri in tutta Italia per il settantesimo della Repubblica italiana. Marieli Ruini, nipote di Meuccio, sarà all’incontro di Reggio Emilia. Partono proprio da Reggio Emilia, città natale del Tricolore e di Meuccio Ruini, presidente dell’Assemblea dei 75 che elaborò … Continua

Primo appuntamento il 20 febbraio a Reggio Emilia. Convegno su “Il tricolore e la Repubblica. Simbolo dell’Unita’ e principio fondamentale (articolo 12 Costituzione) di valori per i nuovi italiani”

Primo appuntamento il 20 febbraio a Reggio Emilia. Convegno su “Il tricolore e la Repubblica. Simbolo dell’Unita’ e principio fondamentale (articolo 12 Costituzione) di valori per i nuovi italiani”

Si svolgerà il 20 febbraio a Reggio Emilia, la patria del tricolore e di Meuccio Ruini, massone e presidente della Commissione dei 75 che redasse la Carta Costituzionale,  il primo degli eventi ufficiali previsti dalla Giunta del Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani per celebrare i 70 anni della Repubblica Italiana. “Il tricolore e la Repubblica. Simbolo … Continua

La massoneria ci riprova: dopo il silenzio di Grasso, lettera ai partiti per fare museo nel palazzo del Senato / ilfattoquotidiano.it

La massoneria ci riprova: dopo il silenzio di Grasso, lettera ai partiti per fare museo nel palazzo del Senato / ilfattoquotidiano.it

Il Gran Maestro Bisi non ha avuto risposta al suo dossier per chiedere che sia riconcesso uno spazio al Grande Oriente d’Italia. Ora ci riprova con due missive indirizzate ai capigruppo / IlFattoQuotidiano.it / Giorgio Velardi / Una lettera. Anzi, due. Spedite direttamente al presidente del Senato, Pietro Grasso, e ai capigruppo delle forze politiche che … Continua

Affaritaliani.it•Gran Maestro Bisi, “L’Europa non chiuda le sue porte”

Affaritaliani.it•Gran Maestro Bisi, “L’Europa non chiuda le sue porte”

Intervista / Stefano Bisi, gran maestro del Grande Oriente d’Italia (la più numerosa comunione massonica italiana), analizza in un’intervista ad Affaritaliani.it i temi legati al terrorismo e agli attacchi di Parigi. Stefano Bisi, come si può riuscire a mantenere la calma e proseguire con la vita normale nelle nostre città? “Mantenere la calma è molto … Continua

ILFATTOQUOTIDIANO.IT • Massoneria: il Grande Oriente d’Italia vuole rientrare nel palazzo del Senato

ILFATTOQUOTIDIANO.IT • Massoneria: il Grande Oriente d’Italia vuole rientrare nel palazzo del Senato

Il gran maestro Stefano Bisi ha preparato un dossier. Per indirizzarlo al presidente Grasso. Chiede che siano onorati vecchi accordi. Formalizzati negli anni Novanta dopo una lunga controversia. Per riavere almeno parte dei locali della vecchia sede espropriata dal fascismo. Per allestirci un museo con vecchi cimeli massonici. A cominciare dagli indumenti di Garibaldi. (Giorgio … Continua