Processo Sgarallino, il pugnale e quell’omicidio mai risolto: ecco il libro dell’avvocato Galdieri/ Il Tirreno

Processo Sgarallino, il pugnale e quell’omicidio mai risolto: ecco il libro dell’avvocato Galdieri/ Il Tirreno

La ricostruzione di un caso clamoroso datato nel 1869 è l’occasione per un intrigante viaggio nel passato, nella storia d’Italia e della nostra città (Livorno) https://iltirreno.gelocal.it/tempo-libero/2020/12/01/news/processo-sgarallino-il-pugnale-e-quell-omicidio-mai-risolto-ecco-il-libro-dell-avvocato-galdieri-1.39605924 La ricostruzione di un caso clamoroso datato nel 1869 è l’occasione per un “Un caso di omicidio irrisolto: il processo penale a Jacopo Sgarallino, con divagazioni su altri fatti … Continua

In libreria un massone a Vienna e le lettere di un genio/Corriere della Sera

In libreria un massone a Vienna e le lettere di un genio/Corriere della Sera

Lidia Bramani, studiosa e musicologa, nel suo recente Le nozze di Figaro. Mozart massone e illuminista (il Saggiatore, pp. 422, € 38) apre la gabbia dei luoghi comuni e ricolloca la figura di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)contestualizzando storicamente e filosoficamente la sua immagine all’interno delle vicende dell’illuminismo e della massoneria, come suggerisce il sottotitolo. Un … Continua

Massoneria, la legge dell’Ars, sotto i riflettori dell’Europa/Gazzetta del Sud

Massoneria, la legge dell’Ars, sotto i riflettori dell’Europa/Gazzetta del Sud

“Chiederemo alle autorità italianele informazioni necessarie per valutarela compatibilità delle disposizionidella legge con il dirittodell’Unione europea, compresiquelli fondamentali riconosciutidalla Carta dei diritti fondamentalidell’Unione europea».E’ la conclusione della Commissioneper le petizioni dell’Ue sullarichiesta di abrogazione della leggen. 18 della Regione Siciliana, del12 ottobre 2018, sull’obbligo dichiarativodei deputati dell’Ars,componenti della giunta regionalee degli amministratori locali in temadi … Continua

La passione civile della Massoneria/ La Voce di Mantova

La passione civile della Massoneria/ La Voce di Mantova

Egregio direttore,presso gli archivi del GrandeOriente d’Italia (Massoneriadi Palazzo Giustiniani) vieneconservato anche uno scambio epistolare tra l’allora GranMaestro Guido Laj (pro sindaco di Roma dal giugno1944 al dicembre 1946 emembro dell’ Alta Corte diGiustizia per le sanzioni contro il fascismo) e il Fratello(massone) e Deputato MarioBerlinguer, Padre del futuroLeader del Pci Enrico Berlinguer. Un prezioso … Continua

Venti settembre Non solo festa della Massoneria/Mondoperaio

Venti settembre Non solo festa della Massoneria/Mondoperaio

Il Grande Oriente d’Italia, che nel 1870 aveva sede a Firenze,apprese la notizia dell’entrata a Roma delle truppe del generale Cadorna la mattina del 20 settembre mezz’ora primadello stesso governo.. per mezzo di un telegramma di congratulazioni inviatogli alle 11 del mattino dal Grande Oriente inglese. Infatti i dispacci spediti da Roma dal Comando dell’esercito … Continua