Roma 5 maggio 2010 – (ANSA) Italia 150: Raffi (Grande Oriente), nuovo innesco unitario.

Roma 5 maggio 2010 – (ANSA) Italia 150: Raffi (Grande Oriente), nuovo innesco unitario.

Gustavo Raffi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani, intervenendo sul 150/o anniversario dell’Unità d’Italia ha affermato che “va recuperata la forza di quel pensiero risorgimentale che ha saputo costruire la storia cogliendo lo spirito unitario nella nuova Europa dei popoli. La Massoneria segnala il bisogno concreto di un ‘nuovo innesco’, di un nuovo ‘verbo’ unitario coagulando, come furono capaci di fare i nostri padri, attorno a nuovi interessi ed ideali, le sfide dell’abitare un comune destino nel Mediterraneo”.

Secondo il Gran Maestro, “la partita è troppo grande per perdersi in inutili polemiche. L’Unità d’Italia parla ancora al nostro futuro, al domani della Nazione”.

“Garibaldi, mito fondante del Risorgimento e della Repubblica – ha continuato – fu un uomo libero e un massone che nell’Italia dell’Ottocento seppe anticipare i tempi e lottare per la verità di un ideale che doveva farsi carne. Il sogno garibaldino di una società civile libera e democratica, capace di interrogarsi e di fare ponti al dialogo e all’umanità, ci fa ancora strada ed è una indicazione di percorrenza per pensieri liberi e azioni che, oggi come 150 anni fa – ha concluso Raffi – vogliono costruire il bene del popolo”.

(ANSA) 5 MAG 10

Roma 28 aprile 2010 – (Avanti!) L’ALDOPARLANTE di Aldo Chiarle.

Roma 28 aprile 2010 – (Avanti!) L’ALDOPARLANTE di Aldo Chiarle.

Rita Montalcini, Premio Nobel della Medicina e senatrice di diritto, ha compiuto centouno anni. Il direttore dell’Avanti! porge a questa illustre scienziata gli auguri più fervidi, anche a nome di questo giornale che le è stato sempre molto vicino, anche per le sue ricerche e per l’annuncio dell’avvio di una sperimentazione di un vaccino terapeutico contro l’Alzheimer. Alla insigne professoressa sono arrivati anche gli auguri del Grande Oriente d’Italia, presso la cui sede la scienziata è stata ospite graditissima.

L’avvocato Gustavo Raffi, Gran Maestro della Massoneria del Grande Oriente d’Italia in un telegramma le ha formulato gli auguri per il compleanno, aggiungendo: “Mai come oggi la sua incessante opera di scienziata e la sua battaglia per la libertà della ricerca rappresentano per tutti un esempio di come una vita intera possa essere completamente dedicata con passione e impegno, al progresso della umanità. Le auguro – ha concluso Raffi – buon lavoro e successo per le sue ricerche e per la sua battaglia tesa a valorizzare i giovani talenti di cui il Paese nostro ha enorme bisogno”.

Vai al sito dell’ “Avanti!”.

(Avanti!) 28 APR 2010

Roma 23 aprile 2010 – (Adn kronos) Unità d’Italia: Raffi (GOI), dimissioni da comitato siano salutari contro rimozione. ‘C’è un moto revisionista della Lega Nord ma anche di settori cattolici’.

Roma 23 aprile 2010 – (Adn kronos) Unità d’Italia: Raffi (GOI), dimissioni da comitato siano salutari contro rimozione. ‘C’è un moto revisionista della Lega Nord ma anche di settori cattolici’.

“Mi auguro che le dimissioni dal comitato siano un atto di protesta che si traduca in un benefico effetto salutare”.

Gustavo Raffi, gran maestro massonico del Grande Oriente d’Italia, appoggia i componenti del comitato dei garanti per la celebrazione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia che hanno rassegnato le loro dimissioni, dopo la scelta del presidente del comitato Carlo Azeglio Ciampi, motivata però da ragioni di salute legate all’età.

“Assistiamo a un fenomeno di rimozione storica – lamenta Raffi – che si traduce quasi in un timore di professare valori nazionali e in particolare di evidenziare il valore del Risorgimento che culminò nell’Unità d’Italia. Un evento che si vuol far passare in sordina. E’ un moto che non riguarda solo la Lega Nord, ma – accusa l’esponente della massoneria – anche alcuni settori del mondo cattolico. L’esercizio critico è giusto che riguardi gli storici, ma quando si vuole demolire la stessa Storia nazionale, allora il discorso cambia”.

(Adn Kronos) 23 APR 2010

Macerata 17 aprile 2010 – (ANSA) Massoneria: Raffi, suo metodo esoterico non è para-religioso non nega scienza e ragione, debitore spiritualità templare.

Macerata 17 aprile 2010 – (ANSA) Massoneria: Raffi, suo metodo esoterico non è para-religioso non nega scienza e ragione, debitore spiritualità templare.

“La Libera Muratoria non è una chiesa e neppure uno specchietto per le allodole, per illudere o derubare disillusi, frustrati o creduloni. Il suo metodo esoterico, di conseguenza, non ha nulla a che vedere con forme religiose, para-religiose o occultiste”.
Lo ha detto il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani Gustavo Raffi, intervenendo a Macerata ad una conferenza internazionale sulle società iniziatiche.

La massoneria, ha spiegato, considera l’esoterismo “uno strumento fondamentale per ricercare quei grandi valori spirituali sui quali è intessuta la storia del mondo”. Questo “non significa assolutamente negare la scienza e la ragione, ma unire il loro metodo rigoroso con la necessità, da sempre propria dell’uomo, di intuire e di essere in sintonia con l’universo”.

“In questa ricerca – ha concluso Raffi – l’esperienza Templare ha avuto un posto straordinario. Non quella romanzata, così diffusa oggi, e tanto meno quella che fa del Templarismo il ricettacolo di ogni fantasia, ma quella in cui saperi e spiritualità diverse si sono incontrati, superando divisioni di cultura e di religione”.

(ANSA) 17 APR 10

Macerata 16 aprile 2010 – (9Colonne) Massoneria, Macerata capitale dell’esoterismo.

Macerata 16 aprile 2010 – (9Colonne) Massoneria, Macerata capitale dell’esoterismo.

Per un giorno Macerata diventa la capitale dell’esoterismo. La città ospita, infatti, domani, la Conferenza internazionale sulle società iniziatiche, una occasione per proporre ad un pubblico più ampio, rispetto a quello dei soli studiosi, un approfondimento su rilevanti temi spirituali e storici propri della cultura esoterica. La conferenza – che è stata organizzata dalla Rivista del Grande Oriente d’Italia, Hiram e dallo stesso Grande Oriente si terrà presso la “Società Filarmonico-Drammatica” e sarà aperta dalle 10 dall’intervento del Gran Maestro Gustavo Raffi.

Parteciperanno prestigiosi relatori di fama internazionale quali Mark Amaru Pinkham (Gran Priore del Nord America dell’Ordine internazionale dei Templari Gnostici), Christopher Knight (saggista specializzato sul templarismo) e Sir Ian Sinclair (Gran Priore Internazionale dell’Ordine internazionale dei Templari Gnostici).

Significativa anche la seconda parte della conferenza che prevede gli interventi, moderati da Antonio Panaino, direttore della Rivista Hiram, delle alte cariche presenti nei “Corpi Rituali” accreditati presso il Grande Oriente d’Italia, che illustreranno i contenuti distintivi e propositivi delle loro specifiche e profonde tradizioni. Chiuderà i lavori della giornata, alle 19, il Gran Maestro Raffi.

(9Colonne) 16 aprile 2010

Macerata 16 aprile 2010 – (Adn kronos) Massoneria: Grande Oriente d’Italia, per un giorno Macerata capitale dell’esoterismo. Sabato conferenza internazionale sulle società iniziatiche.

Macerata 16 aprile 2010 – (Adn kronos) Massoneria: Grande Oriente d’Italia, per un giorno Macerata capitale dell’esoterismo. Sabato conferenza internazionale sulle società iniziatiche.

Per un giorno Macerata sarà la capitale dell’esoterismo. La città ospiterà, infatti, il prossimo 17 aprile, la Conferenza internazionale sulle società iniziatiche, una occasione per proporre ad un pubblico più ampio, rispetto a quello dei soli studiosi, un approfondimento su rilevanti temi spirituali e storici propri della cultura esoterica.

La Conferenza, che è stata organizzata dalla Rivista del Grande Oriente d’Italia, Hiram e dallo stesso Grande Oriente si terrà presso la ‘Società Filarmonico-Drammatica’, alle ore 10, Via Gramsci, 30 e sarà aperta dall’intervento del Gran Maestro Gustavo Raffi.
Parteciperanno, moderati da Paolo Corallini, relatori di fama internazionale quali Mark Amaru Pinkham (Gran Priore del Nord America dell’Ordine internazionale dei Templari Gnostici), Christopher Knight (saggista specializzato sul templarismo) e Sir Ian Sinclair (Gran Priore Internazionale dell’Ordine internazionale dei Templari Gnostici).

La seconda parte della Conferenza che prevede gli interventi, moderati da Antonio Panaino, direttore della Rivista Hiram, delle alte cariche presenti nei “Corpi Rituali” accreditati presso il Grande Oriente d’Italia, che illustreranno i contenuti distintivi e propositivi delle loro specifiche e profonde tradizioni. Chiuderà i lavori della giornata, alle ore 19, il Gran Maestro Raffi.

(Adn Kronos) 16 APR 2010

Macerata 14 aprile 2010 – (Il Resto del Carlino) Macerata diventa per un giorno capitale dell’esoterismo. Il 17 aprile la Società filarmonico-drammatica ospiterà la Conferenza internazionale delle società iniziatiche.

Macerata 14 aprile 2010 – (Il Resto del Carlino) Macerata diventa per un giorno capitale dell’esoterismo. Il 17 aprile la Società filarmonico-drammatica ospiterà la Conferenza internazionale delle società iniziatiche.

Per un giorno Macerata sarà la capitale dell’esoterismo. Il 17 aprile la città ospiterà la Conferenza internazionale sulle società iniziatiche, una occasione per proporre ad un pubblico più ampio, rispetto a quello dei soli studiosi, un approfondimento su rilevanti temi spirituali e storici propri della cultura esoterica.

La Conferenza, che è stata organizzata dalla Rivista del Grande Oriente d’Italia, Hiram e dallo stesso Grande Oriente si terrà alla ‘Società Filarmonico-Drammatica’, alle ore 10, Via Gramsci, 30 e sarà aperta dall’intervento del Gran Maestro Gustavo Raffi. Parteciperanno, moderati da Paolo Corallini, relatori di fama internazionale quali Mark Amaru Pinkham (Gran Priore del Nord America dell’Ordine internazionale dei Templari Gnostici), Christopher Knight (saggista specializzato sul templarismo) e Sir Ian Sinclair (Gran Priore Internazionale dell’Ordine internazionale dei Templari Gnostici).

La seconda parte della Conferenza che prevede gli interventi, moderati da Antonio Panaino, direttore della Rivista Hiram, delle alte cariche presenti nei ‘Corpi Rituali’ accreditati presso il Grande Oriente d’Italia, che illustreranno i contenuti distintivi e propositivi delle loro specifiche e profonde tradizioni. Chiuderà i lavori della giornata, alle ore 19, il Gran Maestro Raffi.

Vai al sito “Il Resto del Carlino”.

(Il Resto del Carlino) 14 APR 10