Il Gran Maestro Bisi ricorda il partigiano dimenticato La presentazione del libro di Stefano Bisi/Il Tirreno

Il Gran Maestro Bisi ricorda il partigiano dimenticato La presentazione del libro di Stefano Bisi/Il Tirreno

Il capo del Grande Oriente ha presentato il suo libro sull’inchiesta di Cordova e ha reso omaggio alla figura di Adon Toccafondi PRATO. Gabriele Alberti, presidente del consiglio comunale di Prato, ha portato i saluti dell’amministrazione comunale al dibattito pubblico di sabato pomeriggio con il Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi. La sala … Continua

Massoneria e legalità al centro del libro di Bisi capo del Grand’Oriente/Il Tirreno

Massoneria e legalità al centro del libro di Bisi capo del Grand’Oriente/Il Tirreno

 PRATO. Torna il Gran maestro del Grand’Oriente d’Italia, Stefano Bisi. L’appuntamento è previsto per il tardo pomeriggio di oggi, alle 17, 45, nel salone del Gonfalone della provincia in via Ricas oli 25, per parlare davanti ai massoni pratesi e ai cittadini della sua ultima fatica editoriale “Il biennio nero; 1992/93. Massoneria e legalità trent’anni dopo”. Stefano Bisi, giornalista … Continua

“Massoneria e legalità trent’anni dopo”/Rete Iblea

“Massoneria e legalità trent’anni dopo”/Rete Iblea

Il prossimo  13 maggio a Palermo alle  ore 9:30  nella Sala Mattarella dell’Assemblea Regionale Siciliana è prevista la presentazione del libro ” il biennio nero; Massoneria e legalità  trent’anni dopo!” scritto dal Gran Maestro Stefano Bisi.  E’ un tema quello del libro molto interessante  perchè affronta un argomento storico sul quale non si è mai … Continua

Michele Coppino, dimenticato perché era massone/ Gazzetta d’Alba

Michele Coppino, dimenticato perché era massone/ Gazzetta d’Alba

Il 2022 è l’anno del bicentenario dalla nascita di Michele Coppino: la prima iniziativa nella sua città natale (si spera non l’ultima) sarà il convegno di giovedì 5 maggio alle 18 in San Giuseppe, a cura del centro culturale presieduto da Roberto Cerrato, che interverrà insieme a Luigi Cabutto della Famija albèisa. Sarà anche possibile … Continua

Nel Cuneese un concorso letterario del Goi per le Scuole su una frase di Leonardo. Intervista a Bisi/L’Unione Monregalese

Nel Cuneese un concorso letterario del Goi per le Scuole su una frase di Leonardo. Intervista a Bisi/L’Unione Monregalese

Il Grande Oriente d’Italia, la piùnota organizzazione massonica italiana,allestisce da ormai quindici anniun concorso rivolto alle Scuole superiori,in cui propone agli studenti unariflessione intellettuale da svilupparein forma saggistica o creativa. Per laprima volta, il concorso viene allargatoanche alle Superiori della Granda,cui è stato inviato il bando. Ne abbiamoparlato con Stefano Bisi.Numerose logge piemontesi hannobandito un … Continua

Bisi, il biennio nero della Massoneria/Style Post

Bisi, il biennio nero della Massoneria/Style Post

Stefano Bisi, giornalista e Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, esce in libreria con il suo nuovo lavoro “Il Biennio Nero 1992-93” un testo che ripercorre la vicenda giudiziaria iniziata con l’inchiesta del Procuratore della Repubblica di Palmi Agostino Cordova che, nell’ottobre del ’92, inviò i carabinieri nella sede nazionale del Grande Oriente per sequestrare … Continua

La questione di Palazzo Giustiniani e la Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia: intervista a Stefano Bisi/Radio Radicale

La questione di Palazzo Giustiniani e la Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia: intervista a Stefano Bisi/Radio Radicale

La questione di Palazzo Giustiniani e la Gran Loggia del Grande Oriente d’Italia: intervista a Stefano Bisi” realizzata da Michele Lembo . L’intervista è stata registrata martedì 12 aprile 2022 alle ore 14:01. La registrazione video ha una durata di 12 minuti. Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio. https://www.radioradicale.it/scheda/665903/la-questione-di-palazzo-giustiniani-e-la-gran-loggia-del-grande-oriente-ditalia

Gran Loggia 2022 “Scienza e Conoscenza” è stata trasmessa in diretta streaming su Radio Radicale

Gran Loggia 2022 “Scienza e Conoscenza” è stata trasmessa in diretta streaming su Radio Radicale

Quest’anno è stato possibile seguire attraverso questi due link https://www.radioradicale.it/eventi/7068 (l’8 aprile) e https://www.radioradicale.it/eventi/7069 (9 aprile) la diretta streaming su Radio Radicale di tutti gli eventi pubblici della Gran Loggia 2022 del Grande Oriente d’Italia dal titolo “Scienza e Conoscenza” compresa l’allocuzione del Gran Maestro, che si è tenuta a conclusione della prima giornata di … Continua