Giuseppe Conte attacca la Massoneria e Bisi risponde/Il Quotidiano d’Italia

Giuseppe Conte attacca la Massoneria e Bisi risponde/Il Quotidiano d’Italia

Giuseppe Conte, in difficoltà nei sondaggi, approfitta dell’occasione di quanto accade in Sicilia, per recuperare qualche punto. Nello specifico, però, ll Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia reagisce pubblicamente. “Carissimo Onorevole, Avvocato, Professore Giuseppe Conte, leggo il suo post in cui apertis verbis ribadisce quale ‘incompatibile l’iscrizione a logge massoniche con quella al movimento Cinquestelle’e … Continua

Stefano Bisi “Mafia Ndrangheta e Camorra, ecco i veri cancri della società civile. Da sempre noi in prima fila per la legalità/Prima Pagina News

Stefano Bisi “Mafia Ndrangheta e Camorra, ecco i veri cancri della società civile. Da sempre noi in prima fila per la legalità/Prima Pagina News

“La mafia? E’ il vero cancro della società civile. La Massoneria è da sempre indifesa della legalità”.Questo che segue è il testo integrale dell’intervista di PinoNano al Gran Maestro della Massoneria d’Italia Stefano Bisi per “Bee Magazine”, ilgiornale diretto da Mario Nanni storico Caporedattore Centrale della paginapolitica dell’ANSA.di Pino Nano | Giovedì 26 Gennaio 2023 … Continua

La Massoneria si racconta/Il Cittadino

La Massoneria si racconta/Il Cittadino

L’INTERVISTA Stefano Bisi, giornalista senese al vertice del Grande Oriente d’Italia, invitato dai Lions’ I “segreti” della massoneria al centro di una serata organizzata allo Sporting Club dal Lions Club Monza Corona Ferrea (presieduto da Edo ardo Cavallé) con un ospite d’eccezione: il gran maestro del Grande Oriente d’Italia, Stefano Bisi (senese, giornalista e classe 1957). Svoltosi … Continua

Addio a Ivano Nocetti. Messaggi commossi dal Grande Oriente e dalla Fondazione/La Nazione

Addio a Ivano Nocetti. Messaggi commossi dal Grande Oriente e dalla Fondazione/La Nazione

VIAREGGIO Un ricordo di Ivano Nocetti è arrivato dalla Loggia massonica Felice Orsini: «E’ stato iscritto al Grande Oriente d’Italia, e nel suo percorso massonico ha ricoperto anche il ruolo di Maestro Venerabile della Loggia Felice Orsini all’Oriente di Viareggio lavorando con impegno, tenacia e dedizione sia ad innalzare le colonne della Casa Massonica di … Continua

Burlamacco in lutto. Addio all’ex presidente Nocetti Progetto e fondi della Cittadella furono le sue grandi realizzazioni/La Nazione

Burlamacco in lutto. Addio all’ex presidente Nocetti Progetto e fondi della Cittadella furono le sue grandi realizzazioni/La Nazione

Burlamacco saluta Ivano Nocetti Pose le basi per fare la Cittadella Per molti anni nella Fondazione, da presidente ottenne i finanziamenti dei nuovi hangar al Magazzeno Imprenditore di successo, cultore d’arte, come maestro venerabile aprì al pubblico il tempio massonico VIAREGGIO La città perde uno dei punti fermi che l’hanno accompagnata per decenni. È venuto … Continua

Addio all’imprenditore Nocetti /Il Tirreno

Addio all’imprenditore Nocetti /Il Tirreno

È morto a 76 anni. È stato presidente della Fondazione di Burlamacco Profondo cordoglio in città per la scomparsa di Ivano Nocetti, 76 anni, imprenditore nel settore dei laterizi; si era ritirato dall’attività nel 2013. Nocetti aveva un grandissimo amore per la sua città, Viareggio, e per il Carnevale. Per un periodo infatti era stato … Continua

Il ricordo della Massoneria «Maestro venerabile, è stato un punto di riferimento per la città e le logge della Toscana»/Il Tirreno

Il ricordo della Massoneria «Maestro venerabile, è stato un punto di riferimento per la città e le logge della Toscana»/Il Tirreno

Viareggio Ivano Nocetti è stato iscritto al Grande Oriente d’Italia, e nel suo percorso massonico ha ricoperto anche il ruolo di Maestro venerabile della Loggia Felice Orsini all’Oriente di Viareggio, «lavorando con impegno, tenacia e dedizione sia ad innalzare le colonne della Casa massonica di Viareggio, sia ad intensificare scambi e relazioni tra le Logge … Continua

Addio all’imprenditore Nocetti/Il Tirreno

Addio all’imprenditore Nocetti/Il Tirreno

È morto a 76 anni. È stato presidente della Fondazione di Burlamacco Profondo cordoglio in città per la scomparsa di Ivano Nocetti, 76 anni, imprenditore nel settore dei laterizi; si era ritirato dall’attività nel 2013. Nocetti aveva un grandissimo amore per la sua città, Viareggio, e per il Carnevale. Per un periodo infatti era stato … Continua