ESTENSE.COM•Solidarietà massonica: “Aiutare il prossimo per aiutare se stessi”. L’incontro sulla solidarietà massonica chiude i festeggiamenti per i 70 anni della Loggia Savonarola di Ferrara

ESTENSE.COM•Solidarietà massonica: “Aiutare il prossimo per aiutare se stessi”. L’incontro sulla solidarietà massonica chiude i festeggiamenti per i 70 anni della Loggia Savonarola di Ferrara

Le celebrazioni per il 70esimo dalla ri-fondazione della loggia massonica Girolamo Savonarola (n.104), la più longeva in città, si sono concluse ieri pomeriggio in via Boccaleone. “Non c’è argomento migliore – presenta Giangiacomo Pezzano, presidente del Collegio Maestri Venerabili dell’ Emilia Romagna – per chiudere i festeggiamenti per questo compleanno ferrarese del parlare di solidarietà”: il modello torinese … Continua

ITALIAPOST • La Massoneria? “Ve la racconto io”. Angelo “Ciccio” Delsanto su Italia Post

ITALIAPOST • La Massoneria? “Ve la racconto io”. Angelo “Ciccio” Delsanto su Italia Post

Un viaggio alla scoperta della Massoneria. È quel che offre il comune di La Spezia, che ha patrocinato la mostra “La tradizione della Libera Muratoria. Documenti e vicende della Lunigiana Storica”, ospitata dal Museo Etnografico cittadino Giovanni Podenzana. L’evento è stato organizzato insieme al Grande Oriente d’Italia, l’assessorato alla cultura e i servizi culturali spezzini: i curatori … Continua

ILSECOLO XIX, LA SPEZIA • Massoneria al Museo Etnografico

ILSECOLO XIX, LA SPEZIA • Massoneria al Museo Etnografico

Fra gli eventi collaterali della mostra “La Tradizione della Libera Muratoria. Documenti e vicende dalla Lunigiana Storica” in corso al Museo Etnografico di via del Prione 156 alla Spezia, sono previste due visite guidate all’esposizione, a cura di Angelo “Ciccio” Delsanto. (…) Leggi l’articolo su Il Secolo XIX del 7 novembre 2015

LA GAZZETTA DELLA SPEZIA • Visite guidate gratuite sulla Libera Muratoria

LA GAZZETTA DELLA SPEZIA • Visite guidate gratuite sulla Libera Muratoria

Fra gli eventi collaterali della mostra “La Tradizione della Libera Muratoria. Documenti e vicende dalla Lunigiana storica” in corso al Museo Etnografico di via del Prione 156 alla Spezia, sono previste due visite guidate all’esposizione, a cura di Angelo “Ciccio” Delsanto. Le visite guidate si svolgeranno domenica 8 novembre e domenica 6 dicembre alle 11 … Continua

ESTENSE.COM • Le donazioni della massoneria a Ferrara. Dall’attuale sede dell’Avis alle raccolte fondi per l’alluvione in Polesine e per il terremoto

ESTENSE.COM • Le donazioni della massoneria a Ferrara. Dall’attuale sede dell’Avis alle raccolte fondi per l’alluvione in Polesine e per il terremoto

Nella nostra provincia sono molte le opere benefiche e le donazioni effettuate dalle logge e da singoli personaggi della massoneria ferrarese che sabato chiuderà le celebrazioni dei 70 anni della loggia “Girolamo Savonarola” con un incontro dedicato alla solidarietà. Nel nome del Massone Pico Cavalieri, eroe della prima guerra mondiale, morto nel gennaio del 1917 precipitando … Continua

IL SECOLO XIX, LA SPEZIA • Massoneria e arte nella Spezia dell’800. Scultura, musica e itinerari ideali in città

IL SECOLO XIX, LA SPEZIA • Massoneria e arte nella Spezia dell’800. Scultura, musica e itinerari ideali in città

«Il monumento equestre a Giuseppe Garibaldi, realizzato da Antonio Garella, nasce nell’ambito della temperie culturale futurista che stava investendo la città della Spezia. Anche per quello venne scelta la posa a cavallo invece di quella statica. In origine la sua collocazione però era prevista in piazza Cavour». Marzia Ratti, direttore dei Servizi culturali del Comune ha fatto la storia delle sculture spezzine dedicate … Continua

LA NAZIONE, LA SPEZIA • La massoneria e la cultura artistica musicale

LA NAZIONE, LA SPEZIA • La massoneria e la cultura artistica musicale

Si terrà domani, giovedì 5 novembre, alle ore 17 nella sala conferenze del Camec il secondo incontro legato alla mostra ‘La tradizione della Libera Muratoria. Documenti e vicende dalla Lunigiana Storica’ in corso presso il Museo Civico Etnografico ‘Giovanni Podenzana’. Questa volta si discuterà di massoneria e cultura artistica e musicale (…) Leggi l’articolo su La … Continua

L’ARCHIPENDOLO •  Plautilla Bricci,  “architettrice” del Vascello

L’ARCHIPENDOLO • Plautilla Bricci, “architettrice” del Vascello

Il quartier generale del Grande Oriente d’Italia, l’obbedienza massonica numericamente più rappresentativa  dello Stivale, ha sede a Roma nella Villa fuori le mura detta “del Vascello”. Qui alloggia il Gran Maestro pro tempore e qui sono ubicati gli uffici, gli archivi, la biblioteca e qui opera lo staff organizzativo dell’Istituzione. Si trova al Gianicolo, tra Porta … Continua

VALTIBERINA INFORMA • Sabato 31 Ottobre nella Sala Consiliare di Palazzo delle Laudi il XX Convegno pubblico organizzato dalla Loggia Alberto Mario

VALTIBERINA INFORMA • Sabato 31 Ottobre nella Sala Consiliare di Palazzo delle Laudi il XX Convegno pubblico organizzato dalla Loggia Alberto Mario

Si svolgerà il 31 Ottobre alle ore 16,00, nella Sala Consiliare di Palazzo delle Laudi, il XX Convegno pubblico organizzato dalla Loggia Alberto Mario  n°121 di Sansepolcro. Il Convegno, che ha per titolo “1885-2015  Una storia lunga 130 anni”, prenderà  in esame la storia e l’attività di una delle più antiche Logge della Toscana e del … Continua