La massoneria del Grande Oriente d’Italia a Pescara per parlare di Europa / PrimaDaNoi.it

La massoneria del Grande Oriente d’Italia a Pescara per parlare di Europa / PrimaDaNoi.it

La nuova geopolitica presenta ai nostri occhi preoccupanti scenari di convivenza. Anche in Europa, culla della civiltà moderna, che nella seconda metà del Novecento ha avviato al suo interno un progetto comune di integrazione di uomini e cose. In realtà è ormai evidente che quell’unione così auspicata ha trovato applicazione in parte e solo per le ‘cose’, … Continua

Parliamo di Massoneria. Il Gran Maestro Bisi a TeleIblea

Parliamo di Massoneria. Il Gran Maestro Bisi a TeleIblea

Dialogo cordiale tra il Gran Maestro Stefano Bisi e Mario Papa, direttore di TeleIblea nel corso di un’intervista televisiva andata in onda lo scorso 18 dicembre. Il Gran Maestro, in Sicilia per impegni istituzionali, è stato ospite negli studi dell’emittente che dal 1975 trasmette nel ragusano. All’attenzione dei telespettatori identità e fini della Massoneria, le … Continua

Il Gran Maestro Stefano Bisi fa il punto: nella provincia apuana operano tre logge, “Cento iscritti alla Massoneria” / Il Tirreno, Massa Carrara

Il Gran Maestro Stefano Bisi fa il punto: nella provincia apuana operano tre logge, “Cento iscritti alla Massoneria” / Il Tirreno, Massa Carrara

«Nella provincia di Massa-Carrara sono ancora oggi operanti le logge massoniche Fantiscritti di Carrara e Carlo Sforza di Massa. L’anno scorso a Fivizzano è poi stata costituita una terza loggia, dedicata alla memoria di Giovanni Conti, un grande repubblicano che fu vicepresidente dell`Assemblea costituente. Le tre logge apuane, attualmente, raccolgono circa un centinaio di fratelli». … Continua

Mentana, “Nel nostro museo cimeli della Massoneria” / Corriere di Viterbo

Mentana, “Nel nostro museo cimeli della Massoneria” / Corriere di Viterbo

La sezione dell’Anvrg Mentana-Monterotondo in occasione della prossima inaugurazione a Rieti della sede della Massoneria del Grande Oriente ricorda lo stretto legame tra il Museo della Campagna dell’Agro Romano per la liberazione di Roma in Mentana e cimeli spesso unici legati a personaggi della massoneria e il Risorgimento. Il professor Guidotti, direttore del complesso storico … Continua

La massoneria riapre sede in città / Il Messaggero, Rieti

La massoneria riapre sede in città / Il Messaggero, Rieti

Il Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani apre casa (massonica) a Rieti: sarà il 17 gennaio e sarà in via del Porto 1. A inaugurarla verrà il Gran Maestro Stefano Bisi, senese, vice direttore del Corriere dell’Umbria. A guidare la loggia reatina sarà il venerabile Alberto Di Giancarlo, che risponde alle domande de Il Messaggero … Continua