Cosenza, il Grande Oriente d’Italia e la ferita di Palazzo Giustiniani nel libro di Stefano Bisi, presentato a Cosenza/LacNew24

Cosenza, il Grande Oriente d’Italia e la ferita di Palazzo Giustiniani nel libro di Stefano Bisi, presentato a Cosenza/LacNew24

L’ultimo libro di Stefano Bisi, giornalista e Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, riporta alla ribalta il contenzioso aperto da quasi un secolo tra l’organizzazione massonica e lo Stato italiano sulla sottrazione degli spazi di Palazzo Giustiniani in uso al Goi, confiscati dal regime fascista nel 1925. La transazione disattesa Un atto di transazione sottoscritto … Continua

Presentato a Cosenza il libro di Stefano Bisi ‘Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani’: “Una ferita ancora aperta”/ Il Dispaccio

Presentato a Cosenza il libro di Stefano Bisi ‘Palazzo Giustiniani. Un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani’: “Una ferita ancora aperta”/ Il Dispaccio

https://ildispaccio.it/agora/agora-cosenza/2023/06/17/presentato-a-cosenza-il-libro-di-stefano-bisi-palazzo-giustiniani-uningiustizia-nel-silenzio-contro-i-massoni-italiani-una-ferita-ancora-aperta/ di Roberta Mazzuca – “Una ferita ancora aperta, e quando sarà chiusa resterà solo la battaglia combattuta per avere ciò che è nostro. In passato il Grande Oriente d’Italia non ha rivendicato ciò che avrebbe dovuto”. Così spiega Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia, le motivazioni che hanno dato vita al libro … Continua

Versilia. Incontri, arte e approfondimento «Parliamone in Villa» riparte il talk. Undici appuntamenti alla Bertelli/La Nazione

Versilia. Incontri, arte e approfondimento «Parliamone in Villa» riparte il talk. Undici appuntamenti alla Bertelli/La Nazione

Dal 4 giugno un mese di personaggiArriveranno Toni Capuozzo, Fabio Genovesi, Fausto Bertinotti, Pier Ferdinando Casini e tanti altriIl presidente Ermindo Tucci: «Spazio al mondo culturale, politico, storico e del giornalismo»FORTE DEI MARMIGrandi personaggi della cultura,del giornalismo, del cinemae dello spettacolo. Parliamonein Villa 2023, il talk show di VillaBertelli si candida ad essere unodegli appuntamenti … Continua

Storia di una ingiustizia contro i massoni, intervista al Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi/LecceSette

Storia di una ingiustizia contro i massoni, intervista al Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia Stefano Bisi/LecceSette

Presentato a Taranto, presso il salone della Provincia, il nuovo libro di Stefano Bisi, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia (Goi). Il libro dal titolo ”Palazzo Giustiniani, un’ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani”, tratta della vicenda immobiliare legata al prestigioso Palazzo Giustiniani in Roma, che fu confiscato alla Massoneria italiana dal fascismo. Da quel … Continua

Versilia. «Parliamone in Villa» riparte il talk. Undici appuntamenti alla Bertelli. Dal 4 giugno un mese di perso/La Nazione

Versilia. «Parliamone in Villa» riparte il talk. Undici appuntamenti alla Bertelli. Dal 4 giugno un mese di perso/La Nazione

Grandi personaggi della cultura,del giornalismo, del cinemae dello spettacolo. Parliamonein Villa 2023, il talk show di VillaBertelli si candida ad essere unodegli appuntamenti più seguitidella prossima estate. La rassegna,che è alla sua quarta edizione,sarà ancora una volta presentatanel Giardino dei leccidal giornalista Enrico Salvadori.Tutti gli incontri, ad eccezionedel 9 giugno (18.30), inizierannoallel8. «Sono particolarmentesoddisfatto e … Continua

Palazzo Giustiniani, una storia di ordinaria ingiustizia/Tag24

Palazzo Giustiniani, una storia di ordinaria ingiustizia/Tag24

Può sembrare una storia minore di un’Italia alle prese con le gravissime conseguenze della crisi energetica, la guerra alle porte, l’arrivo di migliaia di migranti, ma non è così perché quando si colpiscono i diritti delle minoranze suona un campanello d’allarme per la democrazia. E’ il caso di Palazzo Giustiniani, quel luogo dove venne firmata la Costituzione, … Continua

“Il Grande Oriente d’Italia e la battaglia per Palazzo Giustiniani: intervista a Stefano Bisi” realizzata da Michele Lembo/Radio Radicale

“Il Grande Oriente d’Italia e la battaglia per Palazzo Giustiniani: intervista a Stefano Bisi” realizzata da Michele Lembo/Radio Radicale

L’intervista al Gran Maestro Stefani Bisi sull’ultimo capitolo della vicenda di Palazzo Giustiniani, cioé la presentazione del ricorso in Cassazione contro lo stato italiano, è stata registrata lunedì 15 maggio 2023 alle ore 13:52. La registrazione video ha una durata di 6 minuti.Questa intervista è disponibile anche nella sola versione audio. https://www.radioradicale.it/scheda/698322

La massoneria si “rivela”ad Aosta/La Stampa

di SARA SERGI La massoneria è arrivata ad Aosta, invitata dalla Fondation Chanoux «aperta a tirare ponti con tutti» e dialogando con il sindaco della città Gianni Nuti. Lo ha fatt gremita, da sindaci, liberi professionisti,dipendenti pubblici, , indipendentisti, rappresentanti di associazioni di volontariato…Leggi l’articolo

Il ritornodi ErmeteTrismegisto/La Repubblica

Il ritornodi ErmeteTrismegisto/La Repubblica

Si conclude la pubblicazione del “corpus” esotericopiù misterioso dell’umanità. Una ricerca del divinoattraverso la mistica e l’abbandono del logosdi Francesco Monticini Egli, per primo fra i filosofi, dalla fisicae dalla matematica si volse allacontemplazione degli dei; perprimo, disputò molto sapientementesulla maestà di Dio, sull’ordinedei demoni, sulle mutazionidelle anime». Così scriveva allametà del Quattrocento Marsilio Ficino, … Continua