Così l’impronta della Massoneria ha segnato l’ex Perla del Tirreno/ IL Tirreno

Così l’impronta della Massoneria ha segnato l’ex Perla del Tirreno/ IL Tirreno

di Adolfo Lippi La Massoneria tra Versilia, Lucca, Livorno si racconterà sabato prossimo all’Auditorium “Enrico Caruso”, nel Gran Teatro Giacomo Puccini a Torre del Lago. Il titolo della convention è “Massoni — costruttori di civiltà”. Interverranno, con varie relazioni, l’ingegner Antonio Dalle Mura, la dottoressa Anna Bertuccelli, il dottor Claudio Palandrani, Roberto Pizzi e il … Continua

Galimberti a Macerata, l’incontro è un successo: “Non più l’uomo al centro dell’universo ma la vita”/Picchionews

Galimberti a Macerata, l’incontro è un successo: “Non più l’uomo al centro dell’universo ma la vita”/Picchionews

“La tecnica non è più uno strumento nelle mani dell’uomo ma è diventato un mondo che ha ridotto quest’ultimo a funzionario degli apparati tecnici”; queste le parole del prof. Umberto Galimberti che sabato 11 novembre ha conquistato il pubblico accorso numeroso presso il Teatro della Filarmonica di Macerata. L’incontro, intitolato come l’omonima Loggia maceratese che lo ha organizzato – “Evoluzione … Continua

Evoluzione e tradizione, incontro con Galimberti/Il Resto del Carlino

Evoluzione e tradizione, incontro con Galimberti/Il Resto del Carlino

Sabato 16.30 al Teatro della Filarmonica, incontro su “Evoluzione e Tradizione: l’umanità al bivio” con Umberto Galimberti. Partecipazione libera e gratuita, prenotazione obbligatoria via mail. Evoluzione e tradizione, incontro con Galimberti Il professor Umberto Galimberti sarà al teatro della Filarmonica, sabato dalle 16.30, per l’incontro dal titolo “Evoluzione e tradizione: l’umanità al bivio”. Il convegno, … Continua

Vito Mancuso: “Lavorate sempre al vostro tempio interiore, lì c’è la grande bellezza”/BZ News24

Vito Mancuso: “Lavorate sempre al vostro tempio interiore, lì c’è la grande bellezza”/BZ News24

Un viaggio dentro se stessi. Dall’origine della vita sino alle più intime convinzioni passando per quei parallelismi che uniscono le religioni e le spiritualità. Questa mattina Vito Mancuso ha preso per mano un pubblico folto all’Eurac per portarlo a guardarsi dentro. All’edificazione del proprio tempio interiore. Un evento organizzato dal Grande Oriente d’Italia.  Quando si lavora al … Continua

Carli Ballola, sublime musicografo/ Il Manifesto

Carli Ballola, sublime musicografo/ Il Manifesto

di Guido BarbieriPrimi anni Ottanta. Un corridoio stretto e buio al secondo piano del palazzodella Rai di Viale Mazzini, a Roma. In fondo alla sfilata di uffici tutti uguali cen’è uno diverso dagli altri. Da dietro quella porta, infatti, proviene debole, madistinto, il suono di un pianoforte. Un suono anomalo, fuori posto, come Karl Friedrich … Continua

Coltivare il tempio interiore, l’invito di Vito Mancuso/Tgr

Coltivare il tempio interiore, l’invito di Vito Mancuso/Tgr

Il celebre teologo e filosofo è intervenuto in un convegno del Grande Oriente d’Italia. In questi tempi lacerati – ha detto – è importante sottrarsi all’appiattimento alla dimensione materiale e custodire l’anima e lo spirito  04 novembre 18:29 Floriana Gavazzi, montaggio di Alessio Deluca Tgr Bolzano Vito Mancuso all’Eurac di BolzanoCondividi Il celebre teologo e … Continua

Mancuso: «Dio è relazione»L’intervista/ Alto Adige

Mancuso: «Dio è relazione»L’intervista/ Alto Adige

Mancuso: «Dio è relazione» L’intervista. Vito Mancuso è unodeí più noti teologi italiani, docente di filosofia all’università Vita e Salute di Milano e sarà protagonista di un dibattito sabato all’Accademia europea di Bolzano. «La chiesa, di mattoni, è il tempio esteriore. Noi, siamo i possessori di quello interiore» PAOLO CAMPOSTRINIBOLZANO, Ma quanto parla Dio,di questi … Continua