XX Settembre con Radio Radicale/Video

XX Settembre con Radio Radicale/Video

Gli eventi del XX Settembre 2023 registrati in video su Radio Radicale. “Cittá e cittadini del futuro” Dibattito con Stefano Moriggi, Luca De Biase, Federico Cinquepalmi e Gianluca Nicoletti Garibaldi El Libertador Presentazione del libro di Federico Guiglia Il Fuoriuscito Presentazione del libro di Marco Ventura La Cerimonia a Porta Pia

L’Equinozio d’Autunno é caduto quest’anno il 23 settembre alle 8.49 del mattino

L’Equinozio d’Autunno é caduto quest’anno il 23 settembre alle 8.49 del mattino

L’ Equinozio d’Autunno, che quest’anno cade nell’emisfero settentrionale alle 8.49 del mattino di sabato 23 settembre, scandisce come i due Solstizi e come l’Equinozio di Primavera, l’anno massonico, segnando la ripresa dei lavori nei templi, ed è un evento astronomico causato dall’inclinazione della Terra sul suo asse e dall’orbita incessante attorno al sole. L’equinozio si … Continua

XX Settembre. La magia del grande schermo al Vascello con il concerto dell’Orchestra Italiana del Cinema nel segno dei capolavori di Ennio Morricone

XX Settembre. La magia del grande schermo al Vascello con il concerto dell’Orchestra Italiana del Cinema nel segno dei capolavori di Ennio Morricone

Anche la musica e stata protagonista della festa del XX Settembre organizzata  dalla Fondazione Grande Oriente, attraverso un concerto dell’Orchestra Italiana del Cinema, che sabato 23 settembre ha regalato agli ospiti del Vascello un’esperienza multimediale davvero magica e  unica con l’esecuzione di un’antologia delle piú celebri colonne sonore della storia del grande schermo, firmate dall’indimenticabile … Continua

XX Settembre 2023. Nel pomeriggio di sabato 23 l’allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi

XX Settembre 2023. Nel pomeriggio di sabato 23 l’allocuzione del Gran Maestro Stefano Bisi

Un momento di imprescindibile riflessione durante le celebrazioni del XX Settembre è senz’altro rappresentato per la comunitá massonica del Grande Oriente d’Italia dall’allocuzione tenuta tradizionalmente dal Gran Maestro, che si rivolge alla Comunione tracciando e indicando di volta in volta ai fratelli la rotta da seguire nel solco di quelli che sono i pilastri della … Continua

XX Settembre 2023. Due annulli speciali dell’Associazione Italiana di Filatelia Massonica

XX Settembre 2023. Due annulli speciali dell’Associazione Italiana di Filatelia Massonica

Come di consueto anche quest’anno l’Associazione Italiana di Filatelia Massonica sarà presente per le celebrazioni dell’Equinozio e del XX Settembre. Nella giornata  di sabato 23 Settembre, in collaborazione con le Poste Italiane, sarà attivo un Servizio Temporaneo di Filatelia che rilascerà due annulli speciali.A tal fine sono state realizzate due buste celebrative che richiamano:1) la … Continua

XX Settembre. Lettera del Gran Maestro Stefano Bisi al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni: “Si rompa la congiura del silenzio su questa data identitaria della nostra patria”

XX Settembre. Lettera del Gran Maestro Stefano Bisi al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni: “Si rompa la congiura del silenzio su questa data identitaria della nostra patria”

Nella ricorrenza del XX Settembre, che il Grande Oriente d’Italia celebra da sempre come data fondante della storia dell’Italia e di Roma, il Gran Maestro Stefano Bisi ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che nel corso del tempo ha reso onore con dichiarazioni ufficiali ai nostri bersaglieri che parteciparono alla Breccia … Continua

Il Manifesto del XX Settembre 2023. La Storia nel futuro

Il Manifesto del XX Settembre 2023. La Storia nel futuro

Stiamo vivendo una fase delicata della storia dell’umanità, contrassegnata sempre più da profondi cambiamenti a tutti i livelli. La pandemia, la crisi energetica, i mutamenti climatici, le conseguenze della guerra fra Russia e Ucraina, e la rivoluzione digitale hanno prodotto e continueranno a esercitare in futuro scenari e condizioni che muteranno il nostro modo di … Continua

L’Equinozio d’Autunno festeggiato a Prato nel Castello dell’Imperatore

L’Equinozio d’Autunno festeggiato a Prato nel Castello dell’Imperatore

Equinozio d’autunno, nello scenario del Castello dell’Imperatore a Prato. Così è stato festeggiata la ripresadei lavori massonici, dopo la pausa estiva, con una tornata a Logge riunite dell’Oriente di Prato (Meonie Mazzoni n.62, Intelligenza e Lavoro n.717, Filippo Mazzei n.1184) lo scorso 15 settembre, allapresenza del Gran Maestro Stefano Bisi, del rispettabile Gran Segretario, Emanuele … Continua