Il celebre dipinto di “Mazzini morente”,  opera di Silvestro Lega è finito nel deposito di un museo del Rhode Island (Usa). E l’Italia ora sta cercando di riportarlo a casa   

Il celebre dipinto di “Mazzini morente”,  opera di Silvestro Lega è finito nel deposito di un museo del Rhode Island (Usa). E l’Italia ora sta cercando di riportarlo a casa   

Giuseppe Mazzini morì il 10 marzo 1872 a Pisa nella casa della famiglia Nathan Rosselli, oggi dichiarata Monumento Nazionale e trasformata in Istituto Storico nel 2002. Vi giunse in fuga, stanco e malato, dalla Svizzera dove era in esilio, sotto il falso nome di George Brown. E fu qui, che mentre le sue condizioni andavano … Continua

E’ online Erasmo di ottobre 2023

E’ online Erasmo di ottobre 2023

E’ online Erasmo di ottobre 2023.  Il numero, dal titolo Costruttori di pace, apre con articolo sulle guerre in atto, in Ucraina e Medio Oriente, e sull’impegno della Massoneria del Goi a costruire ponti e non trincee. Ne segue un altro sull’attesa per la sentenza della Corte di Cassazione, che il 21 novembre deciderá se … Continua

Alphonse Mucha: la seduzione dell’Art Nouveau. In mostra a Firenze dal 27 ottobre al 7 aprile 2024

Alphonse Mucha: la seduzione dell’Art Nouveau. In mostra a Firenze dal 27 ottobre al 7 aprile 2024

Dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il Museo degli Innocenti accoglierà la prima mostra aFirenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau ecreatore di immagini iconiche. Fu iniziato alla Massoneria il 25 gennaio 1898 presso la loggiadel Grande Oriente di Francia di Parigi. Il Grande Oriente d’Italia gli … Continua

Una storia di ordinaria di caccia alle streghe/Giustizia

Una storia di ordinaria di caccia alle streghe/Giustizia

Di Alessandro Palumbo Sono tante le storie di malagiustizia che raccontiamo con la speranza che possano convincere la nostra classe dirigente a mettere finalmente mano alla riforma della giustizia. Abbiamo raccontato storie che riguardano persone in vista e storie che riguardano persone comuni. Di questi giorni è la storia dell’ex sindaco di Ancona, Sturani, che … Continua

Massoneria e societá civile. Convegno il 27 ottobre a Livorno

Il 27 ottobre a Livorno si parlerá di “Massoneria e societá civile. Antichi doveri. Eterni Valori” nel corso di un convegno che si terrá al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo. Introdurrá i lavori Riccardo Gifford, maestro venerabile della Adriano Lemmi, la loggia che ha organizzato l’evento. Interverranno Tommaso Bonamini, Riccardo Greco, Marco Cecchi e … Continua

Nell’ottobre del 1923 nasceva la Walt Disney Company

Nell’ottobre del 1923 nasceva la Walt Disney Company

Il 16 ottobre 1923 nasce la Walt Disney Company: una piccola azienda fondata per produrre brevi cartoni animati, oggi diventata un gigante assoluto dell’industria dell’intrattenimento a 360 gradi, dal cinema, alla tv, ai parchi a tema, al servizio streaming, alla musica, videogiochi, portali Web. “Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio … Continua

La riflessione filosofica di William James ne “I Saggi sull’empirismo radicale”

La riflessione filosofica di William James ne “I Saggi sull’empirismo radicale”

Saggi sull’empirismo radicale rappresentano la fase più matura e originale della riflessione filosofica di William James. I saggi che compongono questa raccolta, apparsa postuma nel 1912, sono originariamente pubblicati su riviste fra il 1904 e il 1905. Riuniti due anni dopo la sua morte, essi costituiscono l’entrata privilegiata alla filosofia dell’esperienza di James, un luogo … Continua