Donato un defibrillatore agli Asili Notturni

Donato un defibrillatore agli Asili Notturni

Donato un defibrillatore agli Asili Notturni di Torino. L’apparecchio salvavita è stato consegnato alla Onlus Il 3 giugno nel corso di una breve cerimonia che si è tenuta alla presenza del Gran Maestro Aggiunto Sergio Rosso, del Presidente del Collegio Circoscrizionale Piemonte Valle D’Aosta Renato Lavarini,  del Consigliere dell’Ordine Luigi Elia e dei Fratelli della … Continua

Officina ciclistica. Il 19 giugno a Torino pedalata di solidarietà

Officina ciclistica. Il 19 giugno a Torino pedalata di solidarietà

  Anche quest’anno le colonne dell’Officina Ciclistica invitano tutti “a mantenere operative le ruote della solidarietà”, quell’ideale etico che qualche anno fa mosse gli animi di pochi fratelli, dilagando nel tempo e coinvolgendo fratelli appartenenti anche a logge internazionali. E’ uno spontaneo richiamo per far fronte alla povertà diffusa e dare un senso produttivo al … Continua

“Essere massoni non è un reato”. Il Gran Maestro replica alle notizie che arrivano da Trapani

“Essere massoni non è un reato”. Il Gran Maestro replica alle notizie che arrivano da Trapani

Il Gran Maestro Stefano Bisi replica alle notizie giornalistiche che parlano di indagini in corso a Trapani sulla Massoneria. “Le logge trapanesi del Grande Oriente d’Italia sono legali e trasparenti e i fratelli non hanno niente a che vedere con organizzazioni criminali, del malaffare”, sottolinea, lanciando un messaggio forte di condanna contro la mafia ed ogni forma … Continua

Dedicata alla solidarietà la tornata a logge riunite delle tre officine della costa tirrenica della provincia di Messina

Dedicata alla solidarietà la tornata a logge riunite delle tre officine della costa tirrenica della provincia di Messina

La “Solidarietà massonica”  è il tema che è stato al centro della tornata a logge riunite in grado di Apprendista delle tre officine della costa tirrenica della Provincia di Messina, organizzata il 27 maggio  su iniziativa della “Eugenio Barresi” (1336) di Barcellona Pozzo di Gotto. L’evento, al quale hanno preso parte i due Gran Maestri … Continua

A Cagliari tornata congiunta con il Gran Maestro: nasce la Loggia Agugliastra di Tortolì

A Cagliari tornata congiunta con il Gran Maestro: nasce la Loggia Agugliastra di Tortolì

Sabato 28 maggio le logge della Sardegna del Grande Oriente d’Italia si sono riunite a Cagliari in tornata congiunta alla presenza del Gran Maestro Stefano Bisi e di quasi totalità della sua Giunta. Oltre 400 partecipanti, da ogni parte dell’isola e da altre regioni, hanno preso parte alla cerimonia rituale che ha celebrato la costituzione della Loggia Agugliastra (1502) di … Continua

2 Giugno 2016, Settant’anni della Repubblica. Il messaggio del Gran Maestro: quel patto sottoscritto 70 anni fa oltre ogni divisione e conflitto

2 Giugno 2016, Settant’anni della Repubblica. Il messaggio del Gran Maestro: quel patto sottoscritto 70 anni fa oltre ogni divisione e conflitto

“Carissimi Fratelli, la nostra amata Repubblica compie 70 anni. La bandiera tricolore sventola a Villa il Vascello e in tutte le sedi del Grande Oriente d’Italia per celebrare questa sentita giornata di festa nazionale”. Il Gran Maestro Stefano Bisi si rivolge a tutte le logge per sancire la portata del settantesimo anniversario della Repubblica italiana che ricorre il 2 … Continua

A Prato, borsa di studio della Massoneria. Premiati due video della terza B delle medie Mazzoni | Il Tirreno, Prato

A Prato, borsa di studio della Massoneria. Premiati due video della terza B delle medie Mazzoni | Il Tirreno, Prato

La borsa di studio è stata assegnata dalle tre logge di Prato del Grande Oriente che il 27 maggio hanno festeggiato, in palazzo Buonamici, sede della Provincia, i 140 anni dalla fondazione della massoneria in città. Importante la traccia degli elaborati: “I doveri dell’uomo e i diritti del mondo”. A vincere la borsa di studio di … Continua

Storia. Il Fatto Quotidiano racconta l’omicidio di Ballori a Palazzo Giustiniani quando era sede della Massoneria

Storia. Il Fatto Quotidiano racconta l’omicidio di Ballori a Palazzo Giustiniani quando era sede della Massoneria

Achille Ballori, designato al vertice del Grande Oriente e Sovrano Gran Commendatore in carica del Rito Scozzese Antico ed Accettato, era stato vicesindaco di Roma nella giunta Nathan: fu ammazzato da un folle la sera del 31 ottobre 1917. L’omicidio avvenne a Palazzo Giustiniani, oggi del Senato, ma che all’epoca era sede della massoneria italiana. … Continua

Portoferraio. Dedicata a Elvio Nocentini la nuova sede della Loggia Nuova Luce dell’Elba

Portoferraio. Dedicata a Elvio Nocentini la nuova sede della Loggia Nuova Luce dell’Elba

Dopo anni di continui spostamenti e di sistemazioni inadeguate la Loggia Nuova Luce dell’Elba (152) di Portoferraio ha una nuova sede. L’inaugurazione è avvenuta il 22 maggio nell’ambito del tradizionale incontro ‘Acacia’ che quest’anno ha raggiunto la sedicesima edizione. Era presente il Gran Maestro Stefano Bisi che per la prima volta ha partecipato ai lavori rituali in … Continua

La replica del Gran Maestro all’arcivescovo di Ferrara, la Massoneria ha pagato caro il prezzo del totalitarismo

La replica del Gran Maestro all’arcivescovo di Ferrara, la Massoneria ha pagato caro il prezzo del totalitarismo

La Massoneria ha pagato caro il prezzo del totalitarismo”. Così il Gran Maestro Stefano Bisi replica al vescovo di Ferrara, monsignor Negri, che in un’intervista al “Resto del Carlino” torna a puntare il dito contro la Libera Muratoria, con toni che rasentano i crismi di una vera e propria persecuzione. “Questi ‘massoni cattivi e pericolosi’  … Continua