Categoria: Newsletter
Lettera del Gran Maestro al Procuratore generale delle Marche, noi siamo collante di cultura e solidarietà non di malaffare
“Non è la prima volta che accade, e probabilmente non sarà neanche l’ultima occasione in cui sarò costretto a intervenire a difesa di una Istituzione che col malaffare e la criminalità organizzata non ha nulla a che vedere. Una Istituzione alta e dai nobili principi che merita rispetto ed attenzione per quello che fa nei … Continua
7 luglio 2016: Pinocchio compie 135 anni. La sua storia è quella di un’iniziazione, parola di Elémire Zolla
Il 27 febbraio 2002 Silvia Ronchey pubblica sul quotidiano La Stampa una sua bella intervista a Elémire Zolla, scrittore, storico delle religioni, conoscitore di dottrine esoteriche e di mistica occidentale e orientale. Fu una delle ultime uscite dello studioso che ci lasciò pochi mesi dopo. In questo scambio Zolla parla di Pinocchio con profondità, definendo l’opera di Collodi la storia … Continua
In bicicletta fino a Gerusalemme nel segno della pace. Il pellegrinaggio laico di Leonardo Valentini
Da Arezzo a Gerusalemme. Il lungo viaggio in bicicletta di Leonardo Valentini, della Loggia Citius (825) di Firenze, è cominciato ad aprile ed è arrivato a destinazione il 1° giugno nel segno della fratellanza e dei valori di pace e di comprensione reciproca che contraddistinguono gli uomini di buona volontà, come i liberi muratori. Leonardo aveva annunciato al suo … Continua
Catanzaro, Gran Maestro Bisi fratello onorario della Loggia La Fenice. Nominati anche Bellantoni, Seminario e Taroni
“Sono a Catanzaro per la terza volta, e questa grande manifestazione rappresenta per me una testimonianza di grande affetto e sostegno, e quando sono qui sto veramente bene con tutti voi». Così il Gran Maestro Stefano Bisi si è rivolto agli oltre duecentocinquanta massoni giunti da ogni angolo della Calabria, e non solo, per partecipare alla … Continua
In Calabria campagna per le staminali. Il Grande Oriente al fianco dell’Avo
Il Grande Oriente d’Italia-Palazzo Giustiniani al fianco dell’Avo per la donazione del cordone ombelicale. Il cordone ombelicale è vita. Donarlo significa dare una chance di guarigione a chi è in grave difficoltà. La campagna di donazione delle cellule staminali del cordone ombelicale è diventata una vera e propria missione per i volontari dell’Avo (Associazione Volontari … Continua
Ricordando Giordano Bruno. Così la “Spartaco” di Roma ha celebrato il Solstizio
La Loggia “Spartaco” (721) di Roma ha celebrato il solstizio d’estate con la sua consueta agape rituale. La tornata si è svolta in un luogo adiacente a Campo dei Fiori e l’occasione è stata propizia per ricordare la figura di Giordano Bruno, martire del libero pensiero, che proprio lì è stato arso sul rogo. Terminata l’agape, … Continua
Il Gianicolo tra mito, storia e grande bellezza, raccontato al Vascello attraverso il libro di Carla Benocci e Marcello Fagiolo
“Il Gianicolo. Il colle ‘aureo’ della cultura internazionale, della sacralità e della memoria” raccontato nel cuore stesso del Gianicolo. E’ stato presentato infatti nel parco del Vascello, sede del Grande Oriente d’Italia, il libro di Marcello Fagiolo e Carla Benocci , (Edizioni Artemide) dedicato a questo luogo di Roma che è tra i più ricchi nel … Continua
Cagliari, consegnate le borse di studio “Sigismondo Arquer”
A Cagliari, il concorso per borse di studio bandito dalla Massoneria sarda su iniziativa dell’associazione culturale Sigismondo Arquer, emanazione dell’omonima loggia cittadina del Grande Oriente d’Italia, ha i suoi vincitori. Sono otto ragazzi iscritti al primo anno accademico delle università di Cagliari e Sassari. Ecco i loro nomi: Beatrice Trogu di Oristano, Jasmine Rahbar di Sassari, Alessio Caria di Decimomannu, … Continua
Il Solstizio sotto le stelle di tre logge torinesi
Per la Tradizione, la via verso la luce è continua e incessante. In questo cammino, il percorso del sole, simbolo di luce per eccellenza e manifestazione dell’Essere Supremo, diventa, in occasione dei due solstizi, motivo di grande festa e riflessione per tutti i fratelli sparsi nei due emisferi. Le due ricorrenze sono legate, nel solco della tradizione … Continua









